tsipras merkel

RISTRUTTURAZIONE O DISTRUZIONE? - SECONDO LA STAMPA GRECA, ATENE E UE PREPARANO LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO IN CASO DI ACCORDO - NELLA MAGGIORANZA DI TSIPRAS MOLTI VOGLIONO UNA SOLUZIONE ALL'ISLANDESE: DEFAULT, BANCHE NAZIONALIZZATE, E SI RIPARTE CON LA DRACMA

1. GRECIA: STAMPA,UE-BCE PREPARANO RISTRUTTURAZIONE DEBITO

 (ANSA) - La Commissione Ue e la Bce starebbero lavorando alla bozza di un possibile comunicato per la ristrutturazione del debito se la Grecia farà l'accordo con i creditori. Lo riporta Kathimerini. Si tratta di una potenziale svolta nella trattativa.

 

 

2. IL FUTURO GRECO E DELL’EUROPA NELLE MANI DI 44 COMUNISTI

Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis   Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis

Maurizio Stefanini per “Libero Quotidiano

 

La Grecia come l'Islanda! È il piano della “Piattaforma di Sinistra”, ala radicale di Siryza il cui manifesto ha raccolto l'adesione di 44 deputati, perlopiù provenienti dal partito comunista greco (il Kke), e senza i quali il governo salterebbe. È vero che Tsipras, sta trattando con To Potami e il Pasok, e perfino Nuova Democrazia; è vero che qualcuno ipotizza che lo scopo vero delle pressioni di Bruxelles sia appunto quello di costringere il primo ministro greco a spostare la propria maggioranza verso il centro. Ma poiché ciò avrebbe un costo politico pesante, lo slogan “islandese” sta nel frattempo imponendo una rottura con l'Europa che man mano che le ore passano appare sempre più inevitabile.

TSIPRAS MERKEL HOLLANDETSIPRAS MERKEL HOLLANDE

 

La stessa Banca Centrale di Atene ha ieri avvertito che la Grecia rischia di uscire non solo dall'euro ma dalla stessa Unione europea, se non ci sarà un accordo tra il governo ellenico e i creditori internazionali, con una nota rilasciata mentre arrivava ad Atene il cancelliere austriaco Werner Faymann, a tentare un’ennesima mediazione. Ma per Tsipras se non si raggiungerà un compromesso onorevole, «diremo di no». «Le nostre proposte rispondono alle richieste delle istituzioni sugli obiettivi fiscali e le riforme», dice Tsipras, riferendosi a un progetto di graduale abolizione delle pensioni anticipate fra il 2016 e il 2022 che permetterebbero risparmi per 2,5 miliardi di euro.

 

Juncker e Tsipras  Juncker e Tsipras

E dunque, l'insistenza di creditori internazionali sui tagli alle pensioni sarebbe «incomprensibile». Poco prima, però, parlando ai deputati di Syriza Tsipras aveva detto che «le istituzioni creditrici di Atene (Ue, Bce e Fmi) vogliono umiliare il governo greco», accusando in particolare l'Fmi di responsabilità «criminale» per la situazione in cui versa il Paese.

 

È probabile che questa alzata di toni andasse letta non nel senso di un irrigidimento, ma al contrario come un contentino elargito agli elementi più radicali del partito apposta per convincerli che l'accordo da lui trattato non sarà una calata di brache. L'irata risposta di Jean Claude Juncker insinua in effetti che Tsipras parli in modo diverso a seconda degli interlocutori: «Incolpo il governo di Atene perché racconta cose che non sono state proposte dalla Commissione».

 

DombrovskisDombrovskis

Tra tutte queste schermaglie, avverte il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, «il tempo sta finendo», anche se «un accordo è ancora possibile». Il vertice di oggi dei ministri delle Finanze dell'Eurozona non è forse l'ultimissima spiaggia, ma quasi. «Le condizioni tecniche per arrivare a un accordo sul piano di riforme della Grecia ci sono, ma ora serve la volontà politica da parte greca per arrivarci», è l'opinione del vicepresidente della Commissione europea con delega all’Euro Valdis Dombrovskis. «È falso dire che la Commissione Ue imponga nuove misure di austerità alla Grecia», afferma pure il commissario Ue agli Affari economici Pierre Moscovici.

 

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

Ma alla “Piattaforma di Sinistra”, appunto, sognano di fare come l'Islanda: default sui creditori esterni, nazionalizzazione delle banche e controlli sui capitali. C'è ovviamente la differenza che l'Islanda non stava nell'euro. E c'è quella che i creditori esterni cui due referendum dissero di no erano privati non residenti, e non istituzioni internazionali. L'Islanda poté dunque subito dopo chiedere all'Fmi un finanziamento d'emergenza da 5 miliardi di dollari, da cui la Grecia si troverebbe invece esclusa. Come vari Paesi del Terzo Mondo sopravvissuti a default del genere l'Islanda ha inoltre una capacità di ricavare valuta da materie prime e energia di cui la Grecia è pure priva.

ISLANDA  ISLANDA

 

Unica alternativa, in realtà, sarebbe l'aiuto di qualche partner extra Ue. È significativo che il giorno dopo il vertice dei ministri delle finanze Tsipras sarà di nuovo da Putin, a discutere del gasdotto Turkish Stream. Ed è pure interessante che il leader della Piattaforma di Sinistra Panagiotis Lafazanis è anche il ministro di Ricostruzione Produttiva, Ambiente e Energia partner diretto dei colossi energetici di Stato russi.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO