smog milano

LA UE CI VUOLE FARE IL CULO SULL’AMBIENTE: CI SALVANO LE ELEZIONI E IL GOVERNO TEDESCO (CHE NON C’E’) – IN ITALIA, MA ANCHE IN GERMANIA, VIOLATE LE NORME SULLA QUALITA’ DELL’ARIA – CONVINTA DA BERLINO, LA COMMISSIONE RINVIA OGNI DECISIONE A MARZO. GUARDA CASO, DOPO IL VOTO 

 

Marco Bresolin e Marco Giovannini per la Stampa

 

inquinamento

Il fiato dell' Ue sul collo dell' Italia è sempre più asfissiante. E il rischio che la Commissione porti il nostro Paese alla Corte di Giustizia dell' Unione Europea per le insufficienti risposte all' emergenza smog è tutt' altro che scongiurato. Le misure prese non bastano, bisogna fare di più. E in fretta, sostengono a Bruxelles. Altrimenti il deferimento alla Corte sarà inevitabile.

 

Se dovesse succedere, comunque, certamente non succederà nell' immediato. «Non prima di marzo», assicura una fonte comunitaria, che però riconduce il rinvio a «un vizio di forma» nella procedura di infrazione aperta e smentisce possibili collegamenti con le vicine elezioni. Sarà, di certo la riunione a Bruxelles è servita a prendere tempo.

 

INQUINAMENTO

Non solo all' Italia, visto che sul banco degli imputati ci sono altri otto Paesi. Tra questi figura la Germania, che rischiava seriamente di finire davanti ai giudici di Lussemburgo nelle prossime settimane. Sarebbero stati infatti i pesi massimi di Berlino ad aver spinto la Commissione a organizzare il mini-summit di ieri con il commissario all' Ambiente, Karmenu Vella. Un evento inedito che aveva come principale obiettivo quello di far tirare per un po' il fiato ai governi coinvolti, nonostante l' aria pesante che si respira nei loro Paesi.

gian luca galletti

 

Però siamo già oltre i limiti, ambientali e temporali. «Le scadenze sono passate da tempo - ha sbottato ieri il commissario maltese - e non possiamo permetterci altri ritardi». Vella ha messo subito le cose in chiaro con i ministri di Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania e Slovacchia: «Il problema va affrontato con tutta l' urgenza necessaria». Perché, stima la Commissione, in Europa ogni anni 403 mila decessi prematuri sono attribuibili all' inquinamento dell' aria. Solo il nostro Paese ne conta 60 mila.

 

L' Italia, presente con il ministro dell' Ambiente Gian Luca Galletti, al tavolo europeo ha presentato il pacchetto di misure già definite nel corso degli ultimi mesi, senza ulteriori novità o annunci di altre iniziative. Il più significativo è il piano antismog siglato dalle Regioni della Valle Padana, che fissa, tra l' altro, i parametri di intervento delle amministrazioni locali, stabilendo quando attuare i blocchi del traffico, quali categorie di veicoli coinvolgere, e altre limitazioni, come ad esempio il divieto di attivare sistemi di riscaldamento a biomasse.

 

inquinamento elettromagnetico

Altra misura illustrata è il cosiddetto «decreto caldaiette», che mette in campo 900 milioni di euro per l' efficienza energetica delle caldaie, con incentivi fiscali fino al 65% della spesa per l' acquisto di quelle meno inquinanti; oppure il recente recepimento di una direttiva europea che fissa limiti più rigidi di quelli Ue per gli impianti «medi», tra 1 e 50 MW, che bruciano combustibili o gas fossili, biogas o biomasse; infine, le linee guida sulla limitazione delle emissioni in campo agricolo.

 

Sullo sfondo, gli obiettivi fissati (ma per ora solo sulla carta) dalla Strategia Energetica nazionale, che (tra l' altro) prospetta 5 milioni di auto elettriche nel 2030 e la chiusura delle centrali a carbone entro il 2025.

 

inquinamento

«Abbiamo portato all' attenzione della Commissione tutto il lavoro fatto in questi anni - ha detto Galletti - che ha dato risultati evidenti in termini di miglioramento della qualità dell' aria: basti pensare che gli sforamenti, dal 2000 ad oggi, si sono ridotti di più del 70%». Una strategia che non convince però gli ambientalisti di Greenpeace e Legambiente, secondo cui si tratta di misure «in ordine sparso e attuate male». E che chiedono provvedimenti molto più drastici su trasporti, mobilità e riscaldamento.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?