I SOLDI NON FIOCCANO! - LA UE PRENDE A PALLATE L’ITALIA: NIENTE FONDI PER I DANNI DELLA MEGA NEVICATA DELL’INVERNO 2012, DOSSIER DELUDENTE E INCOMPLETO - ALCUNE REGIONI RIMASERO BLOCCATE PER GIORNI, MA PER GLI EUROBUROCRATI NON C’È PROVA DI RIPERCUSSIONI GRAVI - CHI HA SBAGLIATO CON L’EMERGENZA VERA DEL CENTRO ITALIA? - INTANTO LA PROTEZIONE CIVILE PORTA A CASA, INVECE, GLI AIUTI PER IL TERREMOTO IN EMILIA…

Alessandro Farruggia per il "Quotidiano nazionale"

Il dossier neve si scioglie al timido sole di Bruxelles. L'orientamento della Commissione Europea è chiaro: non ci sarà un euro dei 135 milioni attesi per le Marche, l'Emilia Romagna, l'Umbria che a febbraio vennero duramente colpite dall'ondata di gelo. Ed è di poca consolazione il fatto che resteranno a secco anche Roma pasticciona e le Regioni del Sud che furono imbiancate ma certo non squassate da una calamità biblica.

Prima della decisione, attesa a giorni, la Commissione ha richiesto la lettera di chiarimenti inviata dall'Italia a luglio, ma fonti comunitarie che hanno lavorato al dossier la definiscono «molto deludente». Ma c'è anche una buona notizia che arriva da Bruxelles. La Commissione europea oggi proporrà la cifra record di 670 milioni di euro per aiutare la ricostruzione dopo il sisma che ha colpito l'Emilia Romagna, e in misura minore Lombardia e Veneto. Si tratta dell'ammontare più elevato mai mobilitato dal Fondo di solidarietà Ue per uno stato membro colpito da catastrofe. Il finale, lieto, sembra scontato.

Come del resto, sembra scontato, ma non è lieto, il finale della storia dell'emergenza neve. Già a giugno si era capito che si andava verso il rigetto della domanda presentata dalle Regioni. «La richiesta manca delle condizioni fondamentali per essere considerata come una catastrofe regionale» era scritto nella lettera di richiesta di chiarimenti inviata il 20 giugno dalla DgReg (direzione generale affari regionali) di Bruxelles alla Protezione Civile e al ministero degli Esteri.

«La domanda - si osservava - non lascia dubbi sul fatto che per diverse settimane una parte importante del Paese ha vissuto una situazione critica a causa della neve e del gelo. Ma la domanda e i dossier regionali non contengono quasi nessuna prova su ripercussioni gravi e durature (cioè protrattesi per più di un anno) sulle condizioni di vita e sulla stabilità economica dell'area colpita. La richiesta manca quindi delle condizioni fondamentali per essere considerata un disastro regionale».

Capitale è stato il fatto che la richiesta è stata unica e ha coinvolto ben undici regioni accomunando vittime e furbetti. Tutto e il suo contrario. Agli uffici della Commissione avevamo infatti recapitato un conto di 2,7 miliardi di euro di danni, allungato su ottocento pagine di testo nel quale si affermava il coinvolgimento di 13 milioni di cittadini e batteva cassa per accedere al fondo di solidarietà creato dall'Ue nel 2002 per far fronte alle calamità naturali.

Il dossier, inviato il 4 aprile, chiedeva di accedere al fondo a beneficio della regione Marche (danni stimati in 985 milioni di euro), l'Emilia Romagna (473 milioni di euro), l'Umbria (357 milioni di euro). Ma anche del Lazio (268 milioni di euro) e l'Abruzzo (240 milioni di euro), e così il Molise (164 milioni di euro), la Toscana (34 milioni), la Puglia (43), la Basilicata (ben 92), e persino la Calabria (17 milioni di euro). Inserire troppe richieste in tempi di vacche magre faceva correre seriamente il rischio che Bruxelles dichiarasse l'intero dossier irricevibile. E infatti andrà a finire così.

 

COMMISSIONE EUROPEAIL PALAZZO DELLA COMMISSIONE EUROPEAALEMANNO IN UNA BOULE a NEIGE VITTIMA DELLA NEVICATA SU ROMA NEVICATA A ROMA FEBBRAIO PIAZZA VENEZIA jpegALEMANNO SPALA NEVE jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO