I SOLDI NON FIOCCANO! - LA UE PRENDE A PALLATE L’ITALIA: NIENTE FONDI PER I DANNI DELLA MEGA NEVICATA DELL’INVERNO 2012, DOSSIER DELUDENTE E INCOMPLETO - ALCUNE REGIONI RIMASERO BLOCCATE PER GIORNI, MA PER GLI EUROBUROCRATI NON C’È PROVA DI RIPERCUSSIONI GRAVI - CHI HA SBAGLIATO CON L’EMERGENZA VERA DEL CENTRO ITALIA? - INTANTO LA PROTEZIONE CIVILE PORTA A CASA, INVECE, GLI AIUTI PER IL TERREMOTO IN EMILIA…

Alessandro Farruggia per il "Quotidiano nazionale"

Il dossier neve si scioglie al timido sole di Bruxelles. L'orientamento della Commissione Europea è chiaro: non ci sarà un euro dei 135 milioni attesi per le Marche, l'Emilia Romagna, l'Umbria che a febbraio vennero duramente colpite dall'ondata di gelo. Ed è di poca consolazione il fatto che resteranno a secco anche Roma pasticciona e le Regioni del Sud che furono imbiancate ma certo non squassate da una calamità biblica.

Prima della decisione, attesa a giorni, la Commissione ha richiesto la lettera di chiarimenti inviata dall'Italia a luglio, ma fonti comunitarie che hanno lavorato al dossier la definiscono «molto deludente». Ma c'è anche una buona notizia che arriva da Bruxelles. La Commissione europea oggi proporrà la cifra record di 670 milioni di euro per aiutare la ricostruzione dopo il sisma che ha colpito l'Emilia Romagna, e in misura minore Lombardia e Veneto. Si tratta dell'ammontare più elevato mai mobilitato dal Fondo di solidarietà Ue per uno stato membro colpito da catastrofe. Il finale, lieto, sembra scontato.

Come del resto, sembra scontato, ma non è lieto, il finale della storia dell'emergenza neve. Già a giugno si era capito che si andava verso il rigetto della domanda presentata dalle Regioni. «La richiesta manca delle condizioni fondamentali per essere considerata come una catastrofe regionale» era scritto nella lettera di richiesta di chiarimenti inviata il 20 giugno dalla DgReg (direzione generale affari regionali) di Bruxelles alla Protezione Civile e al ministero degli Esteri.

«La domanda - si osservava - non lascia dubbi sul fatto che per diverse settimane una parte importante del Paese ha vissuto una situazione critica a causa della neve e del gelo. Ma la domanda e i dossier regionali non contengono quasi nessuna prova su ripercussioni gravi e durature (cioè protrattesi per più di un anno) sulle condizioni di vita e sulla stabilità economica dell'area colpita. La richiesta manca quindi delle condizioni fondamentali per essere considerata un disastro regionale».

Capitale è stato il fatto che la richiesta è stata unica e ha coinvolto ben undici regioni accomunando vittime e furbetti. Tutto e il suo contrario. Agli uffici della Commissione avevamo infatti recapitato un conto di 2,7 miliardi di euro di danni, allungato su ottocento pagine di testo nel quale si affermava il coinvolgimento di 13 milioni di cittadini e batteva cassa per accedere al fondo di solidarietà creato dall'Ue nel 2002 per far fronte alle calamità naturali.

Il dossier, inviato il 4 aprile, chiedeva di accedere al fondo a beneficio della regione Marche (danni stimati in 985 milioni di euro), l'Emilia Romagna (473 milioni di euro), l'Umbria (357 milioni di euro). Ma anche del Lazio (268 milioni di euro) e l'Abruzzo (240 milioni di euro), e così il Molise (164 milioni di euro), la Toscana (34 milioni), la Puglia (43), la Basilicata (ben 92), e persino la Calabria (17 milioni di euro). Inserire troppe richieste in tempi di vacche magre faceva correre seriamente il rischio che Bruxelles dichiarasse l'intero dossier irricevibile. E infatti andrà a finire così.

 

COMMISSIONE EUROPEAIL PALAZZO DELLA COMMISSIONE EUROPEAALEMANNO IN UNA BOULE a NEIGE VITTIMA DELLA NEVICATA SU ROMA NEVICATA A ROMA FEBBRAIO PIAZZA VENEZIA jpegALEMANNO SPALA NEVE jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...