PARTITO TAFAZZI – EPIFANI CINCISCHIA SUL CONGRESSO, L’ALA ANTI-GOVERNO SCALPITA E CULATELLO TRAMA PER FAR FUORI RENZI!

Laura Cesaretti per "il Giornale"

Da tre giorni, al Nazareno (sede nazionale del Pd) si è rotta l'aria condizionata, e non ci sono grandi speranze che venga riparata in tempo per il summit di domani sera.
«Si preannuncia una Direzione molto calda», ironizza Paolo Gentiloni. In verità, nelle intenzioni del gruppo dirigente, la riunione di domani non deve servire assolutamente a nulla, non deve votare né decidere nulla.

Anzi: Epifani ha intenzione di continuare a svicolare e traccheggiare sulla data del Congresso e sulle regole per le primarie, rinviando tutto ad una futura Assemblea nazionale, alla ripresa autunnale. Su questo daranno battaglia i renziani (che non temono trappole sulle regole perché, spiegano, «quelli non hanno i numeri per approvarne di nuove, se a noi non piacciono»).

Mentre ieri è venuto allo scoperto un variegato fronte, da Goffredo Bettini al sindaco di Bologna Merola al candidato alla segreteria Pittella, che invita il Pd a «rendere chiaro gli italiani il carattere di scopo e limitato dell'esecutivo Letta», che deve limitarsi a promuovere al più presto una nuova legge elettorale e pochi «urgentissimi provvedimenti economici », per poi tenersi pronti ad andare a nuove elezioni «scegliendo attraverso le primarie la personalità che davvero abbia più probabilità di vincere e far voltare pagina all'Italia». Su chi sia questa personalità, i promotori non hanno alcun dubbio: Renzi.

Ma sono proprio gli umori anti- governativi che rischiano di venire fuori, domani, da quell'ala malpancista contro le larghe intese che, dopo la sentenza di Cassazione, fa sempre più fatica a nascondere la propria insofferenza. Anche per questo Enrico Letta ha deciso di andare di persona a presidiare la riunione, per evitare che- lui assente - il dibattito si trasformi in un processo contro il governo.

La novità (ogni tanto ne fornisce pure il Pd) è che il fronte antigovernativo non fa capo a Matteo Renzi. Il sindaco di Firenze romperà stasera il silenzio che si è autoimposto, parlando a due feste del Pd in Emilia Romagna, ma difficilmente si farà estorcere dichiarazioni imprudenti. Le due uscite sono soprattutto un test per la sua popolarità nel partito, in vista della scalata alla segreteria, e per mandare un messaggio chiaro a chi, a Roma, cerca ancora di fargli le scarpe: altro che outsider, oggi Renzi è percepito dalla base come l'unico possibile salvatore della patria Pd.

Ad essere irrequieti e critici sono piuttosto il segretario Epifani, l'ex segretario Bersani, e l'area dei dalemiani e Giovani Turchi. Bersani ha riunito i suoi all'indomani della sentenza di Cassazione e ha dichiarato rotta la tregua con Enrico Letta, che non solo gli ha soffiato Palazzo Chigi ma che non sembra neppure voler osteggiare fino in fondo l'avanzata di Renzi.

Anzi, sospettano i bersaniani, il premier potrebbe alla fine seguire il consiglio che molti gli danno, e che Peppe Fioroni spiega così: «Invece di farsi la guerra, Matteo e Enrico devono fare subito un patto: il primo, a tempo debito, farà il candidato premier e il secondo gli lascerà campo e avrà un ruolo di primo piano nell'Ue».

Certo i tempi dei due differiscono: per Letta il governo deve durare più a lungo possibile, almeno fino al 2015, per Renzi la prossima primavera è un orizzonte ragionevole. Ma entrambi non prendono in considerazione lo scenario con cui Bersani voleva convincere Letta: far saltare lui il traballante governo delle larghe intese, evitare congresso e primarie, e riproporsi come candidato premier. Eliminando dal gioco Renzi, e lasciando il partito nelle mani di Epifani (e quindi di Bersani).

 

Renzi epifaniGUGLIELMO EPIFANI PIERLUIGI BERSANI Bettini Goffredo ENRICO LETTA - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO