ugo de carolis

STRADE DA RIFARE – UGO DE CAROLIS  RITIRA LA SUA DISPONIBILITÀ ALL’INCARICO DI AD DI ANAS. IL MOTIVO SONO LE POLEMICHE SCATENATE DA PARTE DI QUASI TUTTA LA MAGGIORANZA: 5 STELLE, LEGA, SINISTRA ITALIANA, FRATELLI D’ITALIA E PURE IL PD SI SONO MESSI DI TRAVERSO AL NOME DELL’EX UOMO DEI BENETTON (È STATO AD DI AEROPORTI DI ROMA) – NON DOVREBBERO INVECE ESSERCI PROBLEMI PER IL GENERALE DELLA FINANZA EDOARDO VALENTE COME PRESIDENTE…

 

 

Anas:De Carolis,ritiro disponibilita' a incarico come ad

ugo de carolis

(ANSA) - ROMA, 04 AGO - "Alla luce delle dichiarazioni rilasciate da alcuni esponenti di forze politiche, sull'ipotesi di una mia possibile nomina come amministratore delegato di Anas, ritengo opportuno ritirare la mia disponibilità ad assumere l'incarico, anche in considerazione della rilevanza strategica di Anas in un momento particolarmente difficile in cui è richiesta serenità e collaborazione di tutti per permettere al Paese di uscire il prima possibile dall'emergenza". Lo ha detto Ugo De Carolis all'ANSA.

 

Anas, scontro sul nuovo ad. Rivolta dei partiti: "De Carolis era uomo dei Benetton"

Lucio Cillis per www.repubblica.it

 

Rivoluzione in arrivo all'Anas. il consiglio di amministrazione dunque i vertici della controllata di Ferrovie dello Stato stanno per cambiare. E subito scoppia uno scontro politico sul nome di uno dei candidati al vertice. Se sul nome del presidente non ci sono polemiche, su quello dell'ad si è scatenata una vera e propria querelle con 5Stelle, Lega, Sinistra Italiana, Fratelli d'Italia e persino il Pd ed altri pronti a bombardare il nome e a chiedere un confronto in Aula sul perchè di questa scelta.

EDOARDO VALENTE

 

Un passo indietro. Nel pomeriggio di oggi dovrebbe riunirsi il cda di Anas ma nelle ultime ore dal ministero dell'Economia, che controlla Fs e quindi l'ente stradale, sono stati analizzati al microscopio i nomi dei candidati. Col Recovery all'orizzonte e i suoi oltre 30 miliardi di fondi destinati alle infrastrutture tecnologiche, ferroviarie e stradali nei prossimi cinque anni, servono capacità non comuni.

 

ugo de carolis 2

Anche perché di cantieri se ne apriranno molti, e si tratta di lavori a rischio infiltrazioni, che fanno gola alle mafie. Ecco il perché della scelta (probabile in attesa della conferma) del generale della finanza Edoardo Valente, il quale sale al vertice come presidente. Valente, 61 anni, generale di corpo d'armata della guardia di finanza dove è entrato nel 1978 è laureato in giurisprudenza, scienze politiche, scienze della sicurezza economica e ha conseguito il master universitario in diritto tributario dell'impresa.

 

EDOARDO VALENTE

È stato docente di materie giuridiche tributarie e contabili presso i reparti del corpo ed è autore di numerosi articoli in campo tributario, di trattamento economico e legislazione del personale. Un nome che, quindi, può garantire una profonda conoscenza del settore e argine sicuro a possibili infiltrazioni esterne.

 

Le polemiche però sono esplose sul nome di Ugo De Carolis che proviene sempre dal settore dei trasporti aeroportuali. De Carolis, indicato ufficiosamente per la carica di amministratore delegato è stato ad di Aeroporti di Roma e quindi uomo di fiducia dei Benetton. Deve incassare diversi colpi dalla politica: la maggioranza chiede un confronto in Aula.

 

Fortemente contrari alla nomina il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, l'ex ministro delle Infrastrutture e Trasporti e senatore M5S Danilo Toninelli. In particolare, i deputati Pd Davide Gariglio e Franco Vazio dicono che "se fosse confermato il nome del nuovo amministratore delegato di Anas, si tratterebbe di un fatto gravissimo ed inaccettabile".

 

ugo de carolis

Anche il deputato della Lega Edoardo Rixi, componente della Commissione Trasporti e responsabile nazionale Infrastrutture, spera "siano infondate le voci che danno Ugo De Carolis in corsa per il vertice di Anas. Già amministratore delegato di Aeroporti di Roma, è stato manager di fiducia del gruppo Atlantia. Sarebbe uno schiaffo per tutti i liguri. Chiediamo al ministro Giovannini di smentire le voci".

 

UGO DE CAROLIS

Nome da ritirare anche per Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Lavori Pubblici della Camera."La nomina di Ugo De Carolis ad amministratore delegato di Anas, ancorchè allo stato solo ipotizzata, sarebbe la conferma che con il governo Draghi tutto cambia perché nulla cambi: andare a proporre ai vertici di Anas un manager che è stato un uomo di punta di Atlantia ai tempi di Castellucci è veramente troppo. Qui non si tratta solo di smentire una voce da parte del governo ma anche di chiarire, e senza opacità, le ragioni per le quali al suo interno si sia arrivati ad ipotizzare la nomina di De Carolis che, per quanto ci riguarda, non s'ha da fare".

 

 

Va però detto che le posizioni di 5Stelle e Lega potrebbero anche essere legate ai nomi dei due manager in uscita: infatti per l'ultimo cda in scadenza oggi i 5Stelle, di fatto, scelsero l’ad Massimo Simonini, la Lega il presidente Claudio Gemme.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…