LE ULTIME CLIENTELE DI PASSERA - PRIMA DI ALZARE I TACCHI, CORRADINO RINNOVA PER SEI MESI I CONTRATTI AI SUOI CONSULENTI AL MINISTERO - UN “CADEAU” DA MEZZO MILIONE DI EURO DI SOLDI PUBBLICI PER UNA TRENTINA DI MIRACOLATI, CHE RESTERANNO SUL GROPPONE ANCHE AL PROSSIMO MINISTRO - TRA I “PREMIATI” ANCHE LA MOGLIE DI SAMBUCO, AMICO DI BISIGNANI (UN GIORNO PASSERA CI SVELERA’ IL SUO LUNGO RAPPORTO, INIZIATO ALLE POSTE, CON BISI?)…

Marco Palombi per il "Fatto quotidiano"

Si sente ancora troppo poco parlare di contenuti e di soluzioni dei problemi". Il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, vista la trincea in cui ha lavorato negli ultimi 15 mesi, ieri è tornato a lamentarsi di una campagna elettorale che ritiene poco in sintonia coi reali bisogni del paese. Il nostro invece - che non a caso viene dal mondo dell'impresa e della finanza - è fattivamente impegnato anche in queste ore nella risoluzione dei problemi dei cittadini.

Quel che poco che si può fare, un passo alla volta, come si conviene ad una persona che preferisce la serietà dei contenuti alle fanfaronate del marketing elettorale. E Passera ha cominciato intanto a fare qualcosa per una trentina di persone che fanno parte del suo staff, alle quali ha pensato di risolvere il problema di cosa fare da qui a luglio: gli ha infatti rinnovato l'incarico "di diretta collaborazione col ministro" fino al 30 giugno, quando lui non sarà più in carica da almeno tre mesi.

Sono i saldi di fine stagione dei tecnici prestati ad una politica che sembrano conoscere benissimo: non si tratta di cifre da far tremare i polsi, per carità, ma in tempi di spending review e di revisione dell'organico della Pubblica amministrazione (ministero dello Sviluppo incluso) pare di scorgere in questo atto una eccessiva liberalità nell'uso del denaro pubblico.

Come si può facilmente verificare sul sito del dicastero Passera ha provveduto a prolungare per altri sei mesi almeno 29 tra co.co.co e contratti a tempo determinato (dalla segreteria al gabinetto, dal legislativo ai portavoce) in un periodo in cui il ministro non deve fare nulla o quasi.

Il costo per 180 giorni si aggira attorno al mezzo milione di euro lordi, il regalo - dando per scontato che entro marzo avremo un nuovo ministro con un nuovo staff - può dunque essere calcolato in 250mila euro: non ci si risana il bilancio pubblico, come detto, ma resta un po' fastidioso. Non manca, a leggere l'elenco, nemmeno una possibile piccola nota di colore sull'affascinante mondo del sottopotere romano.

Tra i rinnovati figura, infatti, anche Rossella Lehnus, ricercatrice della Fondazione Bordoni, esperta di Tlc e coordinatrice dell'Agenda digitale: la dottoressa collabora col ministero da lunga data, ma ha assunto un ruolo di preminenza solo negli anni del Cavaliere, quando anche suo marito, Roberto Sambuco, "amicissimo" di Bisignani (dice il buon Luigi), ascese alle alte sfere del ministero diventando capo del fondamentale Dipartimento comunicazioni. Passera, ovviamente, l'ha confermato nel suo ruolo e Sambuco è ancora lì (e, fino a giugno, anche la sua signora): i papi passano, come si vede, ma Roma è sempre lì.

 

Ministro Passera Corrado Passera Corrado Passera e Giovanna Salza

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…