gennaro sangiuliano francesco specchia luigi mascheroni stefano zecchi

GENNY HA FATTO IL FENOMENO ANCHE DURANTE I TITOLI DI CODA – POCO PRIMA CHE LE SUE DIMISSIONI DIVENTASSERO UFFICIALI, SANGIULIANO HA NOMINATO LA COMMISSIONE CHE DEVE ASSEGNARE I FONDI PER IL CINEMA (50 MILIONI DI EURO L’ANNO). E, PER LA PRIMA VOLTA, I MEMBRI VERRANO PAGATI (15 MILA EURO L'UNO) – OLTRE AI CRITICI PAOLO MEREGHETTI E VALERIO CAPRARA, SONO STATI INDICATI I GIORNALISTI FRANCESCO SPECCHIA DI “LIBERO” E LUIGI MASCHERONI DEL “GIORNALE” E L’INTELLETTUALE DESTRORSO STEFANO ZECCHI – NOMINATA ANCHE L'AVVOCATA MANUELA MACCARONI CHE, SECONDO VOCI, SAREBBE “UNA DELLE ALTRE DONNE” MESSE NEL MIRINO DA MARIA ROSARIA BOCCIA – IL PD ATTACCA: “ORA IL MINISTRO GIULI VENGA IN PARLAMENTO...”

1. PD: GIULI SPIEGHI BLITZ SANGIULIANO SU NOMINE, FRETTA SOSPETTA

ALESSANDRO GIULI PRESTA GIURAMENTO DA MINISTRO DELLA CULTURA AL QUIRINALE

(askanews) - "Il ministro Giuli venga rapidamente in parlamento per esporre le linee programmatiche dell'azione del ministero della cultura. L'azione amministrativa non può subire interruzioni, non c'è tempo da perdere. In quella occasione, Giuli dovrà anche chiarire il contenuto di alcuni decreti firmati in fretta e furia dal suo predecessore poco prima di rassegnare le dimissioni da ministro. Atti sospetti, un ennesimo schiaffo al regolare iter istituzionali da parte di Sangiuliano, su cui è fondamentale avere chiarimenti di merito.

 

Per quali ragioni, l'ex ministro Sangiuliano ha firmato prima di dimettersi diverse nomine fondamentali per l'assegnazione dei fondi cinema? A chi erano state promesse quelle nomine?". Così in una nota i componenti democratici della Commissione e Cultura della Camera.

alessandro giuli gennaro sangiuliano

 

"Il nuovo ministro - proseguono - dovrà anche chiarire gli appalti dell'organizzazione del G7 cultura visto la gestione poco trasparente di tutti gli aspetti logistici e organizzativi che vedono coinvolti anche alcuni consiglieri del gabinetto del Mic. Un aspetto politico non può restare sotto silenzio - concludono i democratici - quando si tratta di emanare misure che servono ai lavoratori come il codice dello spettacolo il governo ha sempre rinviato, quando invece si è trattato di occupare postazioni sono stati fatti blitz e strappi istituzionali".

 

2. L'ULTIMA FIRMA DI SANGIULIANO

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

gennaro sangiuliano esce da palazzo chigi

«Subito! Ho detto subito!». Pochi minuti prima della caduta: Gennaro Sangiuliano barricato come in un bunker in via del Collegio romano, detta le ultime volontà da ministro. Sono ordini precisi, che vanno eseguiti rapidamente, prima che l'ufficialità delle dimissioni travolga ogni cosa. Si respira una calma apparente, gelida.

 

L'epilogo è già noto, ma Sangiuliano vuole comunque firmare i decreti di tutte le commissioni della Direzione generale Cinema del MiC. Quelli che riguardano i finanziamenti dei film, delle opere prime, dei festival. Le nomine dei membri sono state preparate con cura nelle ultime settimane.

 

FRANCESCO SPECCHIA

I tecnici del ministero sono sbigottiti, così si raccontano alcuni di loro a fonti del gabinetto: intuiscono la sconvenienza di preparare e pubblicare un atto che verrebbe di fatto licenziato da un ministro dimissionario, mentre già il nuovo titolare del dicastero, Alessandro Giuli, sta salendo al Quirinale per giurare davanti al presidente della Repubblica.

 

[…]

 

L'opportunità vorrebbe che fosse il successore a farsi carico delle nuove nomine. Ma il ministro non vuole sentire ragioni.

Tutto però non si può fare. Non c'è tempo e tra i funzionari – scottati dal caso Boccia – c'è chi preferisce frenare, anche per evitare di essere accusati di aver messo la burocrazia al servizio dell'ultimo atto di Sangiuliano. Tra i nomi destinati a una di queste commissioni gira anche quello del conduttore Gigi Marzullo. Alla fine però viene preparato e firmato solo il decreto per la commissione di esperti che si occupa della selezione dei progetti e della concessione dei contributi selettivi che, ci dicono, dovrebbe essere pubblicato quando il clamore sulle dimissioni si sarà placato.

 

LUIGI MASCHERONI

Al ministero la chiamano più semplicemente la commissione dei selettivi. Per decisione di Sangiuliano, i membri, per la prima volta, verranno pagati: 15 mila euro l'uno. Avranno in mano la gestione di circa 50 milioni di euro e il potere di indicare quale film meriti una fetta di questi finanziamenti.

I nomi – secondo quanto risulta a La Stampa – sono stati selezionati seguendo un mix di criteri.

 

La competenza, le simpatie politiche, l'amicizia, e quella che è la vera e propria ossessione di Sangiuliano: un riequilibrio ideologico – stando al suo vocabolario – per diluire l'egemonia della sinistra. L'offerta è arrivata a Paolo Mereghetti, decano dei critici e firma del Corriere della Sera, a Valerio Caprara, Giacomo Ciammaglichella, avvocato, e ad altri (Pier Luigi Manieri, Massimo Galimberti, Pasqualino Damiani, Valerio Toniolo, alcuni nomi, ai quali risulta che si sarebbe dovuta aggiungere Manuela Maccaroni, fedelissima del ministro e da lui nominata un anno fa all'Osservatorio Pari Opportunità).

 

STEFANO ZECCHI

Ma Sangiuliano ha pescato anche tra la colleganza di area. Ha chiamato Francesco Specchia, che non nasconde la reciproca amicizia e con il ministro ha lavorato quando quest'ultimo era vicedirettore di Libero, quotidiano apertamente schierato con Giorgia Meloni. Oggi Specchia è una penna politico-economica, un noto volto tv, ma per anni e per varie testate è stato critico e responsabile degli spettacoli.

 

Dal Giornale – stesso editore e stessa linea di Libero – arriva lo scrittore Luigi Mascheroni che tre mesi fa scriveva così su X: «Difendo Meloni e Sangiuliano perché – a differenza della destra berlusconiana – loro sanno che la Cultura è una cosa troppo seria da lasciare agli avversari. E se la destra è ossessionata dalla conquista del potere, la sinistra è ossessionata dalla paura di perderlo».

gennaro sangiuliano manuela maccaroni

Musica per le orecchie di Sangiuliano e Meloni. Infine Stefano Zecchi, intellettuale cooptato dalla destra, assessore nelle giunte di Milano e di Venezia, autore sempre per Il Giornale, anche lui presente nella lista, in quota organici.

Appena qualche giorno fa dimostrava di non avere grandi doti di preveggenza, dribblando così le domande sull'opera di Sangiuliano: «Che voto gli do da ministro? Per i risultati ci vuole tempo». Si spera che almeno sui film ci azzecchi meglio.

GENNARO SANGIULIANO MEMEmanuela maccaroni

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...