merkel schaeuble

UN’ATOMICA PER MERKEL - SCHÄUBLE EVOCA PER LA PRIMA VOLTA LA POSSIBILITÀ DI DIMETTERSI - UNA MOSSA CHE IPOTECA L’IMMINENTE TRATTATIVA CHE MERKEL DOVRÀ CONDURRE CON I PARTNER EUROPEI, IL FMI, LA BCE E LA GRECIA PER IL PIANO ELLENICO DA 86 MILIARDI DI EURO

Tonia Mastrobuoni per La Stampa

schaeuble kohl merkelschaeuble kohl merkel

 

Nessun gioco delle parti, «non è il mio modo di fare, né quello della cancelliera». Wolfgang Schäuble ha scelto il settimanale tedesco più importante, «Spiegel», per mandare un messaggio molto chiaro ad Angela Merkel, ai partner di coalizione socialdemocratici, alla Commissione europea, forse anche a Mario Draghi.

 

schauble MERKELschauble MERKEL

Nessuno dia per scontato che il ministro simbolo dell’austerità e sostenitore di una temporanea uscita della Grecia dell’euro, uscito sconfitto dall’ultimo vertice europeo, si dia per vinto. Schäuble ha evocato per la prima volta la possibilità di dimettersi. Una mossa furba, che ipoteca l’imminente trattativa che Merkel dovrà condurre con i partner europei, il Fmi, la Bce e la Grecia per il piano ellenico da 86 miliardi di euro.  

schaeuble dopo l attentatoschaeuble dopo l attentato

 

Il punto più rilevante dell’intervista comincia con un passaggio per palati raffinati: Schäuble ricorda le elezioni europee del 1999, quando lui era leader della Cdu e Merkel «il mio segretario generale». Sui cartelli elettorali comparvero insieme, lo slogan fu «Non sempre della stessa opinione, ma sempre sulla strada giusta».

 

merkel schaeublemerkel schaeuble

Il loro rapporto è rimasto «così fino ad oggi», sottolinea Schäuble. Ma un anno dopo, lo scandalo dei fondi neri bruciò il pupillo di Kohl; poco dopo Schäuble subì il sorpasso di Merkel che gli soffiò il partito, poi il cancellierato. E fu sempre lei a mettersi di traverso sulla sua candidatura a Presidente della Repubblica. Salvo poi ripescarlo come ministro.  

 

Alla domanda se questa dialettica non è un problema, per la cancelliera e il suo ministro più importante, nel momento in cui si negozia su un dossier pesante come la Grecia, Schäuble replica che nella ricerca delle soluzioni «ogni politico ha la responsabilità nei confronti del ruolo che ricopre. Nessuno può essere obbligato. Se qualcuno provasse a farlo, potrei andare dal Presidente della Repubblica e chiedere di dimettermi». Quando il cronista incalza: «Ci sta pensando?» Schäuble risponde «no, come le viene in mente?». 

 

Wolfgang SchaubleWolfgang Schauble

L’interpretazione è semplice, sostengono i suoi. Schäuble non lascia: muove un passo in quella direzione. Forte di una posizione limpida, precipitata nel comunicato dell’ultimo Eurogruppo dove si parla di Grexit, forte di una fetta crescente del partito che è con lui, come dimostrano i 65 ribelli (60 contrari e 5 astenuti) del voto al Bundestag, ma confortato anche da una popolarità in crescita in Germania, Schäuble resta, ma non incondizionatamente.  

 

Il negoziato con la Grecia non sarà semplice; non è ancora sicuro se basteranno gli 86 miliardi previsti, è in corso una discussione su come alleggerire il debito, ci sono dubbi sul ruolo del Fmi e sulla volontà e la capacità dei greci di implementare le riforme.

 

 schaeuble   dopo l attentato schaeuble dopo l attentato

Inoltre, il ministro non ha gradito la fronda nella Spd contro la sua ipotesi di Grexit, né la posizione di Juncker, giudicata troppo accondiscendente con Atene, né ha digerito le discussioni con Draghi all’ultimo Eurogruppo sul rischio contagio. Se alla fine del negoziato l’accordo sarà incompatibile con le sue posizioni, le dimissioni potrebbero diventare reali. Un’atomica per Merkel. 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO