giuseppe conte matteo renzi

UN, DUE, CONTE TER! - SE RENZI DARA' L'ADDIO ALLA MAGGIORANZA, SI PREPARA UNA CRISI PILOTATA - SENZA DIMETTERSI, CONTE SALIREBBE AL QUIRINALE PER CHIEDERE A MATTARELLA DI TORNARE IN SENATO PER UN NUOVO VOTO DI FIDUCIA. ED È LÌ CHE SALTEREBBE FUORI IL NUOVO GRUPPO DI RESPONSABILI - RENZI SPERA DI RIANIMARE “ITALIA VIVA” METTENDOSI A CANNONEGGIARE DALL’OPPOSIZIONE - LE DIMISSIONI DELLA BELLANOVA, IL RUOLO DI FRANCESCHINI E LO SCIPPO DI SENATORI...

RENZI CONTE

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

Sembrava il giorno della svolta. Dell'archiviazione della zuffa permanente nel governo rosso-giallo. Con Matteo Renzi che a metà mattina annunciava di aver chiesto un incontro a Giuseppe Conte per «mettere fine al teatrino». E con il premier che ricambiava, arrivando a Bruxelles, l'inedita affettuosità: «La mia porta è sempre stata e sarà sempre aperta». Invece Renzi e Conte si avvicinano a grandi passi verso la rottura. Tant'è, che rispunta l'ipotesi del Conte ter.

 

MATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME BUGO E MORGAN

Questa volta il leader di Italia Viva appare intenzionato a spegnere il cerino. Ai suoi ha confidato di voler essere lui a rompere. E di dare per scontata la fine dell'esperienza nel governo con 5Stelle, Pd, e Leu. Questo perché Renzi, quando la settimana prossima incontrerà Conte, getterà sul tavolo quattro richieste: l'abiura dello stop alla prescrizione e se non l'otterrà confermerà la mozione di sfiducia contro il Guardasigilli Alfonso Bonafede, la revisione o la cancellazione del reddito di cittadinanza «perché non funziona», il sì alla riforma costituzionale per l'elezione diretta del premier, il varo del piano choc per sbloccare le opere pubbliche sul modello Expo e Ponte Morandi. E sa già che, se va bene, riceverà solo un sì. Quello per lo sblocca-cantieri «perché solo un fesso potrebbe dire di no».

conte renzi

 

A questo punto l'incontro con Conte, come Renzi ha confidato ai suoi, «servirà per lasciarci da uomini maturi». E dà per certe le dimissioni delle ministre Teresa Bellanova ed Elena Bonetti e del sottosegretario Ivan Scalfarotto. Come altrettanto certo - a giudizio dell'ex premier - sarà il soccorso dei responsabili: «Del resto il Pd l'ha teorizzato di cacciarci e di prendere al nostro posto alcuni di Forza Italia».

 

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE

A frantumare la fragile tregua per il Pd è la lite sulle nomine. Per i renziani, invece, sono state le parole pronunciate dal premier entrando nel palazzo del Consiglio europeo. Il no alla sfiducia a Bonafede e alla proposta del sindaco d'Italia. E, soprattutto, la distinzione tra il leader, i dirigenti e i gruppi parlamentari di Italia Viva, sottolineando che i renziani «collaborano ai tavoli del programma per l'Agenda 2023», mentre il loro capo va in tv a lanciare «proposte estemporanee». La prova provata, secondo Renzi, che Conte sta lavorando per strappargli alcuni senatori. Un'«aggressione» che lo spinge a confidare: «Non ne posso più».

 

Nel mirino però non c'è solo il premier. «Questa operazione», confida un renziano di rango, «è condotta da Franceschini, è lui che ci vuole cacciare. A questo punto la partita è chiusa. Forse ci strapperanno qualche senatore, ma è evidente che usciremo dalla maggioranza visto che quelli del Pd ci minacciano, i 5Stelle ci insultano, Conte lavora per eliminarci. Staremo all'opposizione e ci staremo benissimo».

 

RENZI FRANCESCHINI

A questo punto lo schema è chiaro. Come annunciato da Bruxelles, il presidente del Consiglio porterà in Parlamento (probabilmente cominciando dal Senato) la resa dei conti. Illustrerà i punti programmatici dell'Agenda 2023 e poi scatterà il voto su una risoluzione. «Può darsi che alcuni dei nostri la votino, ma Renzi e i più fedeli sicuramente no», dice chi è molto vicino all'ex premier, «e a quel punto ci faranno fuori con i responsabili».

 

Non è però esattamente questa la road map che avrebbe in mente Conte, propenso piuttosto a una crisi pilotata. A una domanda sui responsabili, il premier a Bruxelles ha risposto: «Ho chiesto la fiducia con un determinato assetto, sarebbe improprio che cercassi altre maggioranze».

sergio mattarella giuseppe conte 1

 

Tutto cambierebbe però se Italia Viva, com'è probabile, si sfilasse in occasione del voto della risoluzione sulle comunicazioni programmatiche. In quel caso, anche perché sarebbe necessario sostituire le due ministre renziane, il premier salirebbe al Quirinale. E, senza dimettersi, chiedere a Sergio Mattarella («sulla forza di numeri certificati», dice un deputato contiano) di tornare in Senato per un nuovo voto di fiducia. Ed è lì che salterebbe fuori il nuovo gruppo di responsabili: un cambio in corsa di maggioranza che porterebbe al Conte ter.

 

roberta pinotti ritiro del pd all'abbazia di contigliano 33

«IL SOLLIEVO DEL PREMIER»

Per ora di certo c'è però il sollievo con cui nell'entourage del premier viene accolta l'ipotesi «di un chiarimento definitivo». «E non c'è nulla di meglio di un chiarimento in Parlamento», aggiungono a palazzo Chigi, «del resto è ormai evidente il gioco di Renzi. Da una parte lancia segnali distensivi, dall'altra fa proposte volte a far saltare il governo: la sfiducia a Bonafede, l'abolizione del reddito di cittadinanza, l'esecutivo istituzionale per l'elezione diretta del premier. E, come se non bastasse, nelle ultime ore per ben 10 volte i renziani hanno votato assieme alle opposizioni».

 

Un chiarimento lo chiedono, anzi lo pretendono, anche il Pd e i 5Stelle. Monta tra i rosso-gialli, infatti, il terrore di vedere l'azione di governo (quasi ferma da fine dicembre) completamente paralizzata dagli aut aut di Renzi. Dice l'ex ministra dem Roberta Pinotti: «Non possiamo permetterci di essere messi in stallo da Matteo. Se rischiamo la crisi? Nella vita bisogna rischiare, del resto l'alternativa è morire paralizzati. Ma vedrete, i responsabili salteranno fuori al momento opportuno».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO