ALE-DANNO E L’AMICO DELLE ‘NDRINE - ALTRO CHE “UNA PERSONA CHE FACEVA PARTE DEL PDL” - IL LEGAME TRA IL SINDACO DI ROMA E FRANCO MORELLI È INTIMO E DURA DA 20 ANNI: “TI VOGLIO BENE VIRILMENTE” - PADRINO DI CRESIMA DELLA FIGLIA, LA MOGLIE A CAPO DELLE RISORSE UMANE DI AGECONTROL (ENTE PER I CONTROLLI IN AGRICOLTURA), FINO ALLE NOMINE ALL’UNIRE E AL TECNOPOLO IN QUOTA ACEA - LE PRESSIONI SU SCOPELLITI CHE SE NON UBBIDISCE “GLIELA FAREMO PAGARE”...

Giovanna Vitale per "la Repubblica - Roma"

Che il legame fra il consigliere regionale calabrese Franco Morelli e il sindaco Gianni Alemanno fosse assai stretto, un sodalizio personale oltre che politico, non emerge soltanto dall´ordinanza con cui l´altro ieri il gip di Milano ha decapitato i vertici del clan Valle-Lampada, di cui l´esponente del Pdl cosentino è accusato di far parte. A testimoniare i rapporti di assoluta familiarità che oggi imbarazzano il primo cittadino (e che seguono l´arresto dell´uomo-staff Magliocca per contiguità con la Camorra) sono una serie di circostanze che somigliano più a un´amicizia vera che a una simpatia tra militanti.

Cominciata una ventina d´anni fa e alimentata da un intenso scambio di favori: da ministro delle Politiche agricole fu Alemanno a nominare l´ex aennino calabrese commissario straordinario dell´Unire, mentre la moglie Ermelinda Pugliese diventava capo delle risorse umane di Agecontrol (ente per i controlli in Agricoltura); nel 2009 Alemanno volò fino a Lamezia per fare il padrino di cresima alla figlia; l´anno dopo sbarcò a Cosenza per sostenerlo in campagna elettorale, arrivando a sponsorizzarlo con il governatore Scopelliti perché gli assegnasse un assessorato. Missione tuttavia sfumata per la sospetta collusione di Morelli.

Ma Alemanno non s´è perso d´animo e a fine 2010 lo ha piazzato nel cda del Tecnopolo romano come rappresentante di Acea. «Una vergogna», attacca il consigliere pd Valeriani: «Mi auguro che ora il sindaco voglia spiegare questo ennesimo scandalo che coinvolge l´amministrazione».

E a poco vale che Alemanno tenti di minimizzare: «Morelli? Era una persona che faceva parte del Pdl». Sono le carte dell´inchiesta ambrosiana su politica e ´ndrangheta a raccontare un legame forte. Emerso anche dalle intercettazioni. A mettere nei guai il sindaco, infatti, non c´è solo la famosa cena al Café de Paris organizzata dal boss Lampada tramite Morelli per conoscerlo, nell´aprile 2008. Ad Alemanno sta davvero a cuore. È lui stesso a chiamarlo, il 13 aprile 2010, subito dopo la vittoria del Pdl in Calabria

Alemanno: «Senti, mi dice La Russa che nella lista mandata a Scopelliti il tuo nome non ci sarebbe».
Morelli: «Eh mi risulta sì, infatti Scopelliti dice... che aspetta la tua telefonata perché pare non lo voglia fare».

Al.: «Allora lo cerco».

Sono entrambi molto preoccupati: il governatore fa resistenza. I due si sentono e si vedono, anche in Campidoglio, per concordare il pressing. Che il 6 maggio culmina in una nuova telefonata. Ecco il testo.

Alemanno: «Scopelliti dice che chiuderebbe sta vicenda con le due commissioni, a te il Bilancio e Sanità per quello di Vibo, poi fra un anno... ci sarebbe il rimpasto, perché uno di Cosenza che dovrebbe andare a fare l´assessore si è candidato sindaco. Perciò si aprirebbe lo spazio per il tuo assessorato e nel frattempo lui mi ha detto che deve fare delle verifiche, che bisogna confutare tutte queste illazioni e vediamo un po´».
Morelli: «Questi si erano già messi d´accordo. Gianni, siccome sono sicuro dei fatti i miei, io dico che ci hanno preso in giro, punto».

Al.: «Sì, questo in realtà lo penso pure io, eh».
Mo.: «E né voglio mettere in difficoltà te... innanzitutto perché ti voglio bene... virilmente parlando, eh».

Al.: «Certo, però facciamo, seguiamo, mi rendo conto che è una strada... uno dovrebbe mandarli a fare in culo, però eh... considerando che il presidente della giunta ha il coltello dalla parte del manico... noi stiamo un po´ al gioco».
Mo.: «Sì».

Al.: «Io faccio queste verifiche, eh... mi faccio associare da Gasparri e da La Russa e al primo rimpasto risolviamo il problema. Mi dispiace ma più di così non riesco a fare. Dopodiché se Scopelliti continua su questa strada gliela faremo pagare presto o tardi».

SPOT ELETTORALE DI ALEMANNO PER MORELLI
http://www.youtube.com/watch?v=nSfi4-1cR40

 

GIANNI ALEMANNO francesco morelliGiuseppe Scopelliti - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)