donald trump e joe biden nello studio ovale della casa bianca

STATI UNITI NEL CAOS E AD UN PASSO DALLO SHUTDOWN DOPO CHE TRUMP HA BOCCIATO L'ACCORDO BIPARTISAN RAGGIUNTO DAI LEADER DEL CONGRESSO PER EVITARE UNA CHIUSURA PARZIALE DEL GOVERNO QUESTO FINE SETTIMANA, INSISTENDO AFFINCHÉ I LEGISLATORI STRACCINO L'ACCORDO E APPROVINO UNA LEGGE “PIÙ SNELLA E MENO ONEROSA” - I SUOI POST MINACCIOSI SUI SOCIAL HANNO MINATO GLI SFORZI PER APPROVARE UNA LEGGE DI SPESA PROVVISORIA PER MANTENERE IL GOVERNO FINANZIATO FINO A METÀ MARZO, FORNENDO AL CONTEMPO OLTRE 100 MILIARDI DI DOLLARI IN AIUTI PER CALAMITÀ E AGRICOLTURA…

CASA BIANCA,REPUBBLICANI PRONTI A SHUTDOWN SU ORDINE TRUMP

DONALD TRUMP ASCOLTA IL DISCORSO DI BIDEN

(ANSA) - WASHINGTON, 18 DIC - La Casa Bianca attacca la marcia indietro dei repubblicani dopo l'accordo bipartisan per evitare lo shutdown. "I repubblicani - si legge in una nota della portavoce Karine Jean-Pierre - devono smetterla di fare politica con questo accordo bipartisan o danneggeranno gli americani lavoratori e creeranno instabilità in tutto il Paese. Il presidente eletto Trump e il suo vice Vance hanno ordinato ai repubblicani di chiudere le attività del governo e loro stanno minacciando di fare proprio questo, mentre minano le comunità che si stanno riprendendo dai disastri, gli agricoltori e gli allevatori e i centri sanitari della comunità".

 

"Innescare una chiusura dannosa del governo - prosegue - danneggerebbe le famiglie che si riuniscono per incontrare i propri cari e metterebbe a repentaglio i servizi di base su cui gli americani, dai veterani ai beneficiari della previdenza sociale, fanno affidamento. Un accordo è un accordo. I repubblicani dovrebbero mantenere la parola data".

JOE BIDEN E DONALD TRUMP

 

TRUMP BOCCIA ACCORDO BIPARTISAN ANTI SHUTDOWN, USA NEL CAOS

 (ANSA) - WASHINGTON, 18 DIC - Usa nel caos e ad un passo dallo shutdown dopo che Donald Trump ha bocciato l'accordo bipartisan raggiunto dai leader del Congresso per evitare una chiusura parziale del governo questo fine settimana, insistendo affinché i legislatori straccino l'accordo e approvino una legge più snella e meno onerosa.

 

biden trump

I suoi post minacciosi hanno minato gli sforzi per approvare una legge di spesa provvisoria per mantenere il governo finanziato fino a metà marzo, fornendo al contempo oltre 100 miliardi di dollari in aiuti per calamità e agricoltura. Trump ha detto che il Congresso dovrebbe elaborare un nuovo accordo che mantenga gli aiuti ma tralasci altre misure, e abbinarlo all'immediato aumento del tetto del debito federale, prima della scadenza del limite di indebitamento che incombe l'anno prossimo.

 

"Dovremmo approvare una legge di spesa semplificata", ha detto Trump in una dichiarazione con il suo JD Vance. "L'unico modo per farlo - ha dettato - è con una legge di finanziamento temporanea senza regali ai democratici, combinata con un aumento del tetto del debito".

 

DONALD TRUMP - JOE BIDEN - IMMAGINE CREATA DA MIDJOURNEY

La sua dichiarazione è arrivata dopo che molti congressmen repubblicani, spinti dai post incendiari dell'incombente tagliatore della spesa pubblica Elon Musk, hanno attaccato l'accordo di compromesso, citando le sue disposizioni tentacolari (compreso un aumento per i parlamentari) non correlate agli uragani o al finanziamento delle attuali operazioni governative.

 

La condivisione della rivolta da parte di Trump ha messo in forte difficoltà lo speaker Mike Johnson, che aveva approvato l'intesa bipartisan e che aspira ad essere riconfermato nella carica. Il doppio colpo del bombardamento sui social media di Musk e della richiesta di Trump di affondare l'accordo hanno lasciato i legislatori allo sbando, con leader e membri della base incerti sui prossimi passi da fare a due giorni dalla scure dello shutdown.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…