mughini maggio 68

DICA 68 - ‘ERA DI MAGGIO’, IL NUOVO LIBRO DI GIAMPIERO MUGHINI SVELA CHE COSA FU IL 'JOLI MAI', UNA RIVOLUZIONE LIBERALE IN CUI OGNUNO INSEGUIVA UN PERSONALE BISOGNO, RIVENDICAVA UN PERSONALE DIRITTO, E SI BUTTAVA NELLA MISCHIA COL GUSTO DI ABBATTERE I MURI CHE SOLTANTO LA MASSA IN MOVIMENTO DÀ, INTANTO CHE SPAZZA VIA PER UN MOMENTO LA DRAMMATICA SOLITUDINE METROPOLITANA CHE È LA PRIGIONE DI TUTTI NOI

 

Mattia Feltri per ‘La Stampa

giampiero mughini era di maggio

 

Era, come sempre è, una questione privata: il Maggio francese s' apre a Nanterre, l' Università nel Nord-Ovest di Parigi dove Daniel Cohn-Bendit, il celebre Dany le Rouge , e i suoi camarades sono costretti in alloggi separati da quelli delle ragazze.

 

André Glucksmann sta per compiere trentuno anni e ne ha già le tasche piene di dibattiti sulla rivoluzione ma una donna dagli occhi gialli, «una Salomé in Levi' s e t-shirt», lo prende per mano e lo trascina dentro il corteo, e sennò addio.

 

Anche Giampiero Mughini ha il fiato spezzato da una Bionda Ragazza che gli scrive righe di commiato mentre lui è a Parigi, in quel maggio di «rivolta ludica e delirante», studente poco più che ventenne, lettore di italiano nel liceo Hoche di Versailles; e i moti del cuore trovano lenimento nei moti di piazza.

 

Non si deve metterla giù più piatta di quanto fosse nell' intenzione e nei risultati dell' autore. Una questione privata sommata alle altre questioni private produce le grandi questioni pubbliche: ecco che cosa fu, il joli mai , una rivoluzione liberale in cui ognuno inseguiva un personale bisogno, rivendicava un personale diritto, e si buttava nella mischia col gusto di abbattere i muri che soltanto la massa in movimento dà, intanto che spazza via per un momento la drammatica solitudine metropolitana che è la prigione di tutti noi.

maggio francese 68

 

Era di maggio (in libreria da stamattina: Marsilio, pp. 128, 16) non è un libro da prendere così, come un' occasione commemorativa cinquant' anni dopo il Sessantotto. Lo sentirete, pagina per pagina, il peso dei polpastrelli che battono la vita sulla tastiera.

 

Questo Sessantotto, a cui da cinquant' anni sono concessi soltanto panegirici o denigrazioni, viene stavolta fuori sacro e desacralizzato, punta al centro preciso di ogni esistenza, che contiene in sé il massimo del drammatico e il massimo del farsesco, e lo sa, Mughini, ricordando la notte in cui fece la guardia a una stanza vuota, credendola piena di rivoltosi addormentati, perché nessuno li disturbasse con lo sciacquone dei bagni adiacenti.

 

maggio francese 68

E lo sa Caroline de Bendern, la celeberrima Marianna, modella aristocratica che stanca si issa sulle spalle di un amico, e quando vede il fotografo assume la possa da attrice, così bene che il bisnonno la disereda. Ma si può ridere sopra i ragazzi del Quartiere Latino che sfilavano gridando: «Noi siamo tutti ebrei tedeschi» (che slogan sublime), riprendendo quello che nei propositi di un giornale d' estrema destra doveva essere un insulto a Cohn-Bendit?

 

maggio 68 parigi champs elysees

Si può non restare incantanti dalla scossa di situazionismo - un deflagrare di libertà per la libertà - che mirava ad abbattere la Tour Eiffel perché con tutte quelle luci disturbava le notti dei parigini? È lì il bello di quelle tre settimane di fiera giocosa, come la definì il sommo Edgar Morin, o di psicodramma, secondo l' ancora più sommo Raymond Aron.

 

La bolgia urbana, che ebbe anche morti (pochissimi), feriti (mica tanti), e scontri di piazza (in abbondanza) fu sottratta alle cupezze del leninismo, del trotzkismo e del maoismo che altrove, come in Italia, hanno portato dritto alla follia della lotta armata.

 

maggio francese 68

A Parigi finisce tutto con il rientro del primo ministro Georges Pompidou (mentre il presidente Charles De Gaulle rimane all' estero) e con una contro-manifestazione di settecentomila parigini che rivogliono l' ordine. Ma quel che andava fatto ormai è fatto. L' energia è liberata, cambiano le condizioni nelle fabbriche e nelle università, i ragazzi che avevano alzato barricate di sei metri, che avevano lanciato i pavés, sono già ripartiti a buttare le basi della cultura francese del successivo mezzo secolo.

 

maggio francese 68

Dai maoisti, pendenti dalle labbra di Jean-Paul Sartre, vengono fuori Bernard-Henri Lévy e André Glucksmann, cioè i Nouveaux philosophes sul cui piedistallo sale Aleksandr Solzenicyn a testimoniare l' orrore sovietico. Jacques-Alain Milner sarà lo psicanalista allievo prediletto di Jacques Lacan. Georges Wolinski sarà il vignettista falciato nell' assalto a Charlie Hebdo. Serge July sarà il fondatore e il direttore più longevo di Libération.

UN GIOVANE GIAMPIERO MUGHINI CON UNA BELLA BIONDA

 

Altri apriranno librerie le più raffinate. Altri si daranno al cinema. Altri a brillanti carriere universitarie. Altri animeranno lo spaventoso e vivacissimo negazionismo francese. Mughini se ne tornerà a Catania, a relazionare i vecchi compagni su quell' esaltante esperienza. Resteranno tutti muti, ostili, perché nessuno cerca la verità: ciascuno vuole una verità buona per la sua questione privata. Il tempo è compiuto. Mughini prende un treno per Roma, a cercare quello che diventerà.

la sorbona occupata allesterno la polizia attende oltre i cancelli, parigi, maggio 1968 mario donderomaggio francese 68 GIAMPIERO MUGHINILe scritte del maggio pariginoparigi maggio 68

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")