CHE EXPO-RCILE! - NELL’INCHIESTA CHE HA PORTATO ALL’ARRESTO DELL’EX DG DI INFRASTRUTTURE LOMBARDE, ROGNINI, VIENE FUORI CHE I CIELLINI DEL CLAN FORMINCHIONI FACEVANO PRESSIONI PER CONDIZIONARE GLI APPALTI

Emilio Randacio per ‘La Repubblica'

Pressioni politiche per pilotare il principale appalto dell'Expo 2015, quello relativo alla cosiddetta "piastra", l'infrastruttura di base su cui saranno edificati i padiglioni dell'Esposizione. Una gara guastata da ombre e comportamenti illeciti che coinvolgono direttamente gli uffici e gli uomini più vicini all'ex governatore Roberto Formigoni, ma anche l'azienda che quell'appalto si è aggiudicato.

L'indagine che giovedì scorso ha decapitato i vertici di Infrastrutture lombarde (Ilspa), fa intravedere possibili sviluppi clamorosi. In un corposo rapporto del Nucleo di polizia tributaria - agli atti dell'inchiesta che ha portato all'arresto dell'ex direttore generale Ilspa, Antonio Rognoni, e di altre sette persone - si scopre come nei momenti topici dell'assegnazione degli appalti ci siano state pressioni dirette e vorticosi giri di informazioni teoricamente riservatissime per privilegiare aziende nell'assegnazione di lavori da centinaia di milioni di euro.

"DIRETTIVE POLITICHE"
Bisogna tornare indietro all'estate di due anni fa, quando la Mantovani Spa di Mestre sta per aggiudicarsi uno dei lavori più ricchi in vista dell'appuntamento del 2015. È questo il momento che gli investigatori definiscono di «evidente illegalità », in cui «le asserite direttive promanate da ambienti politici hanno rivestito un ruolo determinante ». I
detective fanno anche i nomi di chi, proprio nel luglio di due anni fa, ha tentato di pilotare i lavori.

«Gli elementi indiziari convergono univocamente nell'intervento su Rognoni del Sottosegretario alla Regione Paolo Alli (allora con delega proprio all'Esposizione,
ndr), nel momento culminante della vicenda». L'appalto principe è quello sulla cosiddetta «piastra», il perno dell'intero progetto, la sua principale «ossatura », che verrà completata in diverse fasi partendo da Est (l'area più vicina a Milano) verso Ovest e che è composta di tre elementi principali.

«Nei commenti telefonici intercettati - affermano gli inquirenti - si parla dell'intenzione iniziale di Rognoni (numero uno Ilspa, da giovedì finito in carcere, ndr) d'indirizzare l'aggiudicazione verso la "Impregilo Spa"». Il manager pubblico Rognoni sembra avere un mandato: «Dall'esito delle intercettazioni, è palese che l'aggiudicazione alla Mantovani non sia allo stesso gradita». Il nome dell'ex governatore Formigoni non risulta tra gli indagati, eppure i sospetti sulle operazioni che hanno accompagnato l'assegnazione della piastra, si concentrano su quello che allora era il suo staff di stretti collaboratori.

OMBRE SUI VERTICI EXPO
«È indubbio - insistono i finanzieri - che l'azione del direttore generale diventava particolarmente pressante ed incisiva in seguito alle sollecitazioni su di lui operate da Alli affinché gli allarmismi manifestati dal commissario Expo Formigoni fossero supportati da concrete iniziative».

Il governatore, al momento della gara, esprime con un comunicato ufficiale le sue perplessità in merito all'offerta Mantovani, relative soprattutto al ribasso del 41% rispetto alla base d'asta. I dubbi si allungano anche sui vertici di Expo, «in primis
l'amministratore delegato Giuseppe Sala », il cui comportamento, viene definito dalla Guardia di Finanza, «né irreprensibile né lineare », come quello dei suoi collaboratori, «Carlo Chiesa e il general manager Angelo Paris ». Per quello che risulta nelle carte dell'inchiesta, i tre manager, «con gradi di responsabilità diversi, attraverso le loro condotte fattive e omissive, hanno comunque contributo a concretizzare la strategia volta a danneggiare indebitamente la Mantovani per tutelare e garantire, si ritiene, più che Expo Spa, il loro personale ruolo all'interno della stessa».

IL VERMINAIO EXPO
Nonostante le pressioni e le fughe di informazioni, i lavori per la piastra alla fine vengono aggiudicati comunque alla Mantovani. Infrastrutture Lombarde non è formalmente coinvolta nell'aggiudicazione, perché l'appalto è direttamente di competenza di Expo Spa.

Eppure, «nei colloqui intercettati tra il 25 giugno e il 16 luglio (2012, ndr)», i manager Ilspa si adoperano «per manipolare e influenza l'attribuzione dei punteggi al presunto fine di impedire che la Mantovani» si aggiudichi l'opera. I tentativi di Rognoni e del suo fido manager, Pierpaolo Perez, falliscono, ma le irregolarità e le ombre dietro quella procedura rimangono pesanti.

Il 10 luglio, infatti - sei giorni prima che diventino pubbliche le valutazioni di qualità dei commissari di gara sulla piastra - gli investigatori intercettano la visita del responsabile gare della Mantovani negli uffici di Rognoni. «In quella circostanza (il manager dell'azienda, ndr) gli consegna un bigliettino, prontamente buttato dal funzionario, in cui gli si faceva notare come la società fosse a conoscenza di essere andata bene sulla parte "qualitativa"».

Il risultato che traggono gli investigatori è chiaro: «Qualcuno dei commissari di gara ha contravvenuto al divieto di divulgare offerte ». E così, si configura l'ennesimo reato: «La rivelazione al raggruppamento Mantovani dell'esito della valutazione che rappresenta una palese rivelazione di dati riservati». Un aspetto certamente non secondario, a cui ora l'inchiesta dei pm di Milano dovrà dare una risposta.

 

GIULIANO PISAPIA EXPORoberto Formigoni LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI ROGNONI BOZZETTI PONZELLINI FORMIGONIROGNONI BOZZETTI PONZELLINIPAOLO ALLIACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIA

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?