meloni orban

URBI ET ORBAN – IL PRESIDENTE UNGHERESE AMMETTE CHE IL SUO PARTITO, FIDESZ, “STA NEGOZIANDO CON I CONSERVATORI EUROPEI, MA NON ADERIRÀ AD ALCUN GRUPPO POLITICO PRIMA DELLE ELEZIONI" – LA SCORSA SETTIMANA, AL CONSIGLIO EUROPEO, L'EURO-PUZZONE È STATO INVITATO DA GIORGIA MELONI A ENTRARE IN “ECR”. UN MODO PER EVITARE IL SORPASSO DI “IDENTITÀ E DEMOCRAZIA”, CHE RIUNISCE SALVINI E LE PEN…

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

(ANSA) - Per quanto riguarda le elezioni del Parlamento europeo, "Fidesz sta attualmente negoziando con il gruppo dei conservatori europei, ma non aderirà ad alcun gruppo politico prima delle elezioni europee". Lo ha detto il primo ministro ungherese, Viktor Orban, nella conferenza stampa annuale.

 

Le europee, ha aggiunto "saranno al centro" degli obiettivi politici per il 2024. "Sono arrivato a credere che i burocrati di Bruxelles vivano in una bolla e che Bruxelles non riesca a vedere i problemi reali: lo scopo delle elezioni del 2024 è quello di far aprire gli occhi a Bruxelles e di poter correggere gli errori commessi quest'anno".

 

"A Bruxelles c'è una bolla di sapone che deve scoppiare" ha spiegato Orban, aggiungendo che l'intenzione è di "spingere la struttura dei partiti a uscire da questa situazione, che sta andando nella direzione sbagliata". Il premier si è poi soffermato sull'Ucraina, sostenendo che Kiev ha bisogno di essere sostenuta "con decisioni immediate e rapide, non con l'adesione all'Ue, che è una bella offerta, ma una promessa lontana".

 

"Solo il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente francese Emmanuel Macron possono ritirarsi. Il primo ministro ungherese al massimo può andarsene" ha aggiunto, spiegando la sua decisione, suggerita da Scholz, di lasciare la sala del Vertice al momento della votazione sull'avvio dei negoziati di adesione all'Ue dell'Ucraina. L'Ungheria non vuole giocare "il ruolo di Cassandra" ha aggiunto il premier, tracciando un parallelo tra la posizione di Budapest sull'immigrazione, seguita negli anni a venire dall'Ue, e quella sull'Ucraina.

 

"Adesso sono tutti contro gli ungheresi, ma vedrete che abbiamo ragione" ha tuonato Orban, pur ammettendo che sul dossier ucraino i 26 avevano "solidi argomenti". Quanto al pacchetto di aiuti da 50 miliardi a Kiev, il premier ha insistito sul fatto che siano varati fuori dal bilancio comunitario. "Tutto ciò che chiediamo - ha detto - è di attuare quanto previsto dal bilancio. I soldi degli ungheresi sono nel bilancio: sono i nostri soldi, dateceli". E sui fondi congelati da Bruxelles a causa delle violazioni dello Stato di diritto, Orban ha parlato di "ricatto": "se la Commissione europea darà all'Ungheria il denaro che le spetta, sostituiranno la presidente della Commissione".

 

"La domanda è: cosa possiamo fare? Non molto" ha proseguito il premier, che ha poi rigettato la possibilità di avviare un'altra procedura ai sensi dell'articolo 7 dei trattati europei, che prevede fino alla sospensione del diritto di voto di uno Stato Ue in caso di gravi violazioni dello stato di diritto e dei diritti fondamentali della Ue. "Non ce n'è motivo" ha detto il premier, ricordando la recente valutazione di Palazzo Berlaymont sulla riforma del sistema giudiziario che ha consentito lo sblocco di 10,2 miliardi di euro di fondi di coesione. Quanto all'invasione russa dell'Ucraina, Orban è tornato a parlare di "operazione militare".

 

"Non c'è stata alcuna dichiarazione di guerra, nessuna mobilitazione totale", è il ragionamento del premier che ha smentito le indiscrezioni su un nuovo incontro con il presidente russo, Vladimir Putin, mentre ha bollato come "coincidenza" quello avvenuto a Pechino nei mesi scorsi. Fosche le prospettiva di un voto del Parlamento ungherese sull'adesione della Svezia alla Nato. I deputati non ne sono entusiasti, dato che "quando abbiamo approvato l'adesione della Finlandia, il governo finlandese ha fatto causa all'Ungheria per un'altra questione", ha spiegato Orban, specificando che tra Turchia e Ungheria "non esiste alcun accordo" sulla questione. "I due paesi possono prendere una decisione indipendentemente" l'uno dall'altro, ha detto.

giorgia meloni viktor orban meme by edoardo baraldi meloni orbanmateusz morawiecki giorgia meloni viktor orban meloni orbanGIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)