meloni orban

URBI ET ORBAN – IL PRESIDENTE UNGHERESE AMMETTE CHE IL SUO PARTITO, FIDESZ, “STA NEGOZIANDO CON I CONSERVATORI EUROPEI, MA NON ADERIRÀ AD ALCUN GRUPPO POLITICO PRIMA DELLE ELEZIONI" – LA SCORSA SETTIMANA, AL CONSIGLIO EUROPEO, L'EURO-PUZZONE È STATO INVITATO DA GIORGIA MELONI A ENTRARE IN “ECR”. UN MODO PER EVITARE IL SORPASSO DI “IDENTITÀ E DEMOCRAZIA”, CHE RIUNISCE SALVINI E LE PEN…

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

(ANSA) - Per quanto riguarda le elezioni del Parlamento europeo, "Fidesz sta attualmente negoziando con il gruppo dei conservatori europei, ma non aderirà ad alcun gruppo politico prima delle elezioni europee". Lo ha detto il primo ministro ungherese, Viktor Orban, nella conferenza stampa annuale.

 

Le europee, ha aggiunto "saranno al centro" degli obiettivi politici per il 2024. "Sono arrivato a credere che i burocrati di Bruxelles vivano in una bolla e che Bruxelles non riesca a vedere i problemi reali: lo scopo delle elezioni del 2024 è quello di far aprire gli occhi a Bruxelles e di poter correggere gli errori commessi quest'anno".

 

"A Bruxelles c'è una bolla di sapone che deve scoppiare" ha spiegato Orban, aggiungendo che l'intenzione è di "spingere la struttura dei partiti a uscire da questa situazione, che sta andando nella direzione sbagliata". Il premier si è poi soffermato sull'Ucraina, sostenendo che Kiev ha bisogno di essere sostenuta "con decisioni immediate e rapide, non con l'adesione all'Ue, che è una bella offerta, ma una promessa lontana".

 

"Solo il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente francese Emmanuel Macron possono ritirarsi. Il primo ministro ungherese al massimo può andarsene" ha aggiunto, spiegando la sua decisione, suggerita da Scholz, di lasciare la sala del Vertice al momento della votazione sull'avvio dei negoziati di adesione all'Ue dell'Ucraina. L'Ungheria non vuole giocare "il ruolo di Cassandra" ha aggiunto il premier, tracciando un parallelo tra la posizione di Budapest sull'immigrazione, seguita negli anni a venire dall'Ue, e quella sull'Ucraina.

 

"Adesso sono tutti contro gli ungheresi, ma vedrete che abbiamo ragione" ha tuonato Orban, pur ammettendo che sul dossier ucraino i 26 avevano "solidi argomenti". Quanto al pacchetto di aiuti da 50 miliardi a Kiev, il premier ha insistito sul fatto che siano varati fuori dal bilancio comunitario. "Tutto ciò che chiediamo - ha detto - è di attuare quanto previsto dal bilancio. I soldi degli ungheresi sono nel bilancio: sono i nostri soldi, dateceli". E sui fondi congelati da Bruxelles a causa delle violazioni dello Stato di diritto, Orban ha parlato di "ricatto": "se la Commissione europea darà all'Ungheria il denaro che le spetta, sostituiranno la presidente della Commissione".

 

"La domanda è: cosa possiamo fare? Non molto" ha proseguito il premier, che ha poi rigettato la possibilità di avviare un'altra procedura ai sensi dell'articolo 7 dei trattati europei, che prevede fino alla sospensione del diritto di voto di uno Stato Ue in caso di gravi violazioni dello stato di diritto e dei diritti fondamentali della Ue. "Non ce n'è motivo" ha detto il premier, ricordando la recente valutazione di Palazzo Berlaymont sulla riforma del sistema giudiziario che ha consentito lo sblocco di 10,2 miliardi di euro di fondi di coesione. Quanto all'invasione russa dell'Ucraina, Orban è tornato a parlare di "operazione militare".

 

"Non c'è stata alcuna dichiarazione di guerra, nessuna mobilitazione totale", è il ragionamento del premier che ha smentito le indiscrezioni su un nuovo incontro con il presidente russo, Vladimir Putin, mentre ha bollato come "coincidenza" quello avvenuto a Pechino nei mesi scorsi. Fosche le prospettiva di un voto del Parlamento ungherese sull'adesione della Svezia alla Nato. I deputati non ne sono entusiasti, dato che "quando abbiamo approvato l'adesione della Finlandia, il governo finlandese ha fatto causa all'Ungheria per un'altra questione", ha spiegato Orban, specificando che tra Turchia e Ungheria "non esiste alcun accordo" sulla questione. "I due paesi possono prendere una decisione indipendentemente" l'uno dall'altro, ha detto.

giorgia meloni viktor orban meme by edoardo baraldi meloni orbanmateusz morawiecki giorgia meloni viktor orban meloni orbanGIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO