VIENI AVANTI MARINO! – DAL PUBBLICO GLI URLANO “TE NE DEVI ANNÀ, ‘A CAZZARO”, MA IL SINDACO SVENTOLA LE MULTE PAGATE E RESTA AL SUO POSTO - IL DESTINO DEL SINDACO MARZIANO E’ NELLE MANI DI RENZI CHE PER ORA TEME IL GIUDIZIO AVVERSO DELLE URNE

Mattia Feltri per “la Stampa

 

ignazio marinoignazio marino

Saranno stati tutti lì, in eterea presenza, gli eccellentissimi fantasmi della storia del mondo: a spassarsela dentro questa sala onusta di gloria e allegramente trasformata in tendone da circo. E noialtri eravamo avvinti al pregiudizio, per una volta così visibile: sotto la statua di Giulio Cesare del I secolo d.C. - che dà il nome alla sala consiliare - Ignazio Marino illustrava i suoi problemi viabilistici, le multe prese e non pagate per assenza di un permesso di circolazione nella zona a traffico limitato.

 

Andrea Augello Andrea Augello

Saremo sentimentali, ma quello fu il Tabularium, con gli archivi di Stato, e lì ci fu il tempio di Giove e proprio ieri Alessandro Onorato, consigliere ex Udc ora con Alfio Marchini, aveva cercato di salire al medesimo e leggendario colle con una Panda rossa, utilitaria dello stesso tipo e colore delle disavventure mariniane. Atto di protesta neutralizzato dai vigili urbani, e preludio di un linciaggio ai danni del sindaco che in confronto una gita a Tor Sapienza sarebbe stata di salute. E invece no. Non era il linciaggio lo spettacolo del giorno. 

Il consiglio comunale è fissato per le 16: il primo cittadino - reduce da incontri col Pd che gli ha concesso il prolungamento dell’agonia - ha scritto e leggerà un testo a sua discolpa. Capirete la disponibilità del pubblico dalle fasi preparatorie: gli attivisti del Nuovo centrodestra, ai comandi di Vincenzo Piso, deputato coi trascorsi classici della destra romana, sventolano cartelli con foto della Panda, con scritto «Vergogna», o «Dimettiti», uno issa il suo «Strisce blu, abonamenti aboliti». Dietro di noi erompe il ruggito: «Abbonamenti co’ due b, a somaro!».

LA PANDA DI MARINO IN DIVIETO DI SOSTALA PANDA DI MARINO IN DIVIETO DI SOSTA

 

Lì si intuisce la suddivisione eterna: nella sinistra della sala i sostenitori di Marino, a destra i nemici. Ora si scambiano cori a braccia tese. E all’ingresso del sindaco i supporter dell’opposizione («Dimissioni! Dimissioni!») sovrastano quelli della maggioranza («Marino! Marino!»). Non basta loro il trionfo vocale, estraggono dei nasi rossi da clown, se li infilano, «te ne devi anna’...», «cazzarooo...», e lì un mariniano non ci vede più, si issa sulle sedie, «Cialtroni!!! Buffoni!!!».

 

Lo tirano giù a fatica perché fra giornalisti e tifosi non ci si muove dalla ressa. Marino la guarda e sorride sicuro di sé. Comincia a spiegare il qui pro quo, l’errore burocratico, la sciatteria amministrativa di cui è vittima, ma lo interrompono ogni pochi minuti. Urla, tumulti, canzonature. Piso si allaccia e si slaccia la giacca, mastica il chewing gum, e coglie l’attimo per elevarsi baritonale: «Gli uffici non parlano fra loro? Ma vaffanculo, va’». Attimo di silenzio. Ma nessun problema, oggi è buono tutto, avanti. 
 

LA PANDA DI MARINO IN DIVIETO  DI SOSTALA PANDA DI MARINO IN DIVIETO DI SOSTA

Il povero Marino ci voleva anche provare, aveva diffuso i bollettini di pagamento di 1.021,52 euro per multe «che non dovevo pagare, ma non importa». In realtà l’acustica pietosa, in tutti i sensi, impedisce di capire bene. E poi qui il match, come si diceva, è un altro, è quello dell’uditorio apertamente disinteressato alle informazioni del sindaco: da un lato all’altro della sala a ci si scambiano interrogativi («me che vvoi aho?») e impegni («se vengo lì te corco!»).

 

Due, irrimediabilmente divisi dalla folla, si telefonano minacce che dalle vene del collo si direbbero terribili. Quelli dietro urlano a quelli davanti di sedere perché non vedono; quelli davanti urlano a quelli dietro di non urlare perché non sentono. A un certo punto un tale col naso da clown si mette a fare delle bolle di sapone, non sapremmo dirne il motivo, e le bolle svolazzano su di noi, verso gli eccellentissimi fantasmi, scoppiano sui berretti dei vigili che assistono interessati alla furia dei Marino-boy per lo sfregio delle bolle.

 

MARINO CADE IN BICICLETTA DAVANTI AL COLLEGIO ROMANO MARINO CADE IN BICICLETTA DAVANTI AL COLLEGIO ROMANO

Ah, scusate, intanto Marino sta andando avanti. Dice che «chi parla di mie dimissioni non coglie la dimensione della nostra sfida». Elenca una serie di meriti da attribuire alla giunta, compresi i soldi per Roma capitale, l’aggiustamento del patto di stabilità, l’inaugurazione della metro C. Ammette che «si deve fare di più contro la corruzione e per i poveri». Ma scordatevelo: non si vota. Questo si coglie nella bolgia. Alla fine si intravede il freddo applauso dei suoi consiglieri, si sbircia questo variopinto consiglio in cui due ci paiono particolarmente meritevoli di menzione.

IGNAZIO MARINO IN BICICLETTA FOTO LAPRESSE IGNAZIO MARINO IN BICICLETTA FOTO LAPRESSE

 

Uno, Marco Pomarici, passato per percorsi fantasiosi dall’Ncd alla Lega, comincia a protestare contro il sindaco e si prende dagli spettatori un «a leghista!» carico di intenzioni ingiuriose. Due, Giordano Tredicine, esotericamente iscritto (da solo) al gruppo del Pdl, sigla che dice di aver tenuto in vita per gentile concessione del Fondatore; prende anche lui a dirne quattro a Marino e, siccome Tredicine è il politico di riferimento dei propietari di furgoni-bar, a lui quest’ultimo coro: «Dacce du castagne / Tredicine dacce du castagne...». Detto questo, il più è fatto. La gente ha dato quel che doveva dare, e se ne va. Lassù il consiglio prosegue come prosegue Marino, tutto sommato inutilmente.

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…