ursula von der leyen volodymyr zelensky

URSULA, NUN T’ALLARGA' – LA VON DER LEYEN PRESENTA AL CONSIGLIO EUROPEO IL PIANO DI ADESIONE ALL’UE DI UCRAINA E MOLDAVIA: MA L’INGRESSO DI KIEV NELL’UNIONE EUROPEA RISCHIA DI ESSERE UN CATACLISMA PER CHI È GIÀ DENTRO. L’UCRAINA È UN PAESE IN GUERRA, POVERO E CON UNA STRUTTURA ANTI-CORRUZIONE E DI TUTELA DELLE MINORANZE ANCORA IMMATURA (EUFEMISMO) – RIBADITO IL NO ALL’ALBANIA: “ANCORA CARENTI LE PROCEDURE DI ASILO” (AVVISATE LA MELONI, CHE FIRMA I PATTI PER I MIGRANTI CON EDI RAMA)

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

1 - VON DER LEYEN AL CONSIGLIO EUROPEO: VIA AI NEGOZIATI PER L’ADESIONE DI KIEV

Estratto dell’articolo di Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

La decisione ultima spetta ai leader Ue e sarà presa nel Consiglio europeo di metà dicembre all’unanimità. Ma quella di ieri è per la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen «una giornata storica» perché la Commissione raccomanda al Consiglio di avviare i negoziati di adesione con l’Ucraina e la Moldavia, a dieci anni dalle proteste di piazza Maidan.

 

zelensky ursula von der leyen

La presidente von der Leyen ha presentato ieri il rapporto sull’allargamento, che raccomanda anche l’avvio dei negoziati di adesione all’Ue con la Bosnia-Erzegovina «una volta raggiunto il necessario grado di conformità ai criteri di adesione» e lo status di Paese candidato alla Georgia «a condizione che vengano adottate alcune misure di riforma».

 

Per Ucraina e Moldavia formalmente «non ci sono condizioni», ma in pratica i due Paesi dovranno terminare le riforme richieste quando è stato concesso loro lo status di Paese candidato. Dunque l’esecutivo comunitario raccomanda di adottare i quadri negoziali una volta che Kiev e Chisinau avranno attuato alcune misure chiave, ma di dare il via libera politico già a dicembre.

 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

Per l’Ucraina si tratta di completare le riforme (tre su sette di quelle richieste) sulla lotta contro la corruzione, la legge contro gli oligarchi e la finalizzazione del quadro per la tutela delle minoranze. Su questo la Commissione riferirà al Consiglio entro il marzo prossimo.

 

Per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è «il passo giusto». «Nonostante le difficoltà, ci stiamo muovendo in avanti», ha detto in un video pubblicato su X, aggiungendo che «il nostro Paese deve essere nel’Unione europea».

 

La presidente von der Leyen in conferenza stampa ha spiegato che il completamento dell’allargamento ha «una forte logica economica e geopolitica» e che «i cittadini di questi Paesi sono europei come i cittadini dell’Unione di oggi».

 

edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 3

L’Ucraina è un Paese in guerra e questo rappresenta un’incognita. La presidente von der Leyen ha sottolineato che «l’Ucraina continua ad affrontare enormi difficoltà e tragedie provocate dalla guerra di aggressione della Russia» e che nonostante il conflitto gli ucraini stanno «riformando profondamente» il loro Paese.

 

[…]  L’ingresso di un Paese di 44 milioni di abitanti e poverissimo come l’Ucraina avrà un impatto, per fare due esempi, sugli equilibri del sistema di voto e sulla politica di coesione se non saranno cambiate le regole attuali.

 

2 - ALLARGAMENTO UE, IL REPORT SU TIRANA "ANCORA CARENTI LE PROCEDURE DI ASILO"

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

L ACCORDO ITALIA - ALBANIA VISTO DA ELLEKAPPA

Il quadro giuridico albanese per quanto riguarda l'immigrazione «è in gran parte allineato» col diritto europeo, ma «necessità di essere aggiornato».

 

Lo sostiene la Commissione europea nel suo report sull'allargamento, redatto a prescindere dall'accordo siglato tra Tirana e Roma.

 

Tra i punti critici sollevati dall'esecutivo europeo, il fatto che «non sono stati compiuti progressi per quanto riguarda l'accesso alle procedure d'asilo e permangono carenze nelle procedure di rimpatrio».

 

 

[...]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO