LA DOLCE VITOLA DEL PRESIDENTE DI PANAMA - SUI GIORNALI DI OGGI GRANDI TITOLI SULLA MISTERIOSA VACANZA DI RICARDO MARTINELLI IN ITALIA NEI GIORNI DELLA FUGA DI NOTIZIE SULL’INCHIESTA NAPOLETANA - “L´EPISODIO POTREBBE INTERESSARE I PM INTENZIONATI A FAR LUCE SUGLI APPALTI DI FINMECCANICA”, SCRIVE “REPUBBLICA” - MA BASTAVA LEGGERE DAGOSPIA DEL 19 SETTEMBRE PER SCOPRIRE IL MOTIVO UFFICIALE DELLA VISITA: FIRMARE L’ACCORDO TRA POSTE ITALIANE E POSTE PANAMA. IL COMUNICATO STAMPA È ANCORA SUL SITO DI POSTE ITALIANE…

1- MACCHÉ MISTERO, MARTINELLI IN ITALIA PER L'ACCORDO CON LE POSTE...
Carlo Tarallo per Dagospia
- Molti giornali italiani si concentrano sulla visita agostana del presidente panamense Ricardo Martinelli proprio nel periodo, tra il 19 e il 25 agosto, nel quale Valter Lavitola è stato visto in vacanza a Procida (e chissà che Martinelli non fosse con lui).
Nessuno però ha pensato a dare un'occhiata a Dagospia, che il 19 settembre spiegava il motivo ufficiale dell'arrivo del presidente in Italia: firmare l'accordo tra Poste italiane e Poste Panama. Il comunicato stampa sul sito di Poste Italiane è ancora visibile.

Dagospia 19 settembre - http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ucci-ucci-spunta-fuori-la-ioannucci-la-claudia-ioannucci-di-cui-parlano-a-telefono-29881.htm

Comunicato stampa Poste Italiane (ancora on line) - http://salastampa.poste.it/ol/comunicatostampa.do?id=554

2- IL LEADER DI PANAMA VA DA SILVIO - VACANZA ITALIANA CON REGÃŒA DI LAVITOLA...
Conchita Sannino per "la Repubblica"

L´affare Panama si arricchisce di un interessante tassello. Che potrebbe aprire presto un filone di approfondimento per i magistrati della Procura di Napoli. Spunta infatti il mistero di un incontro riservato tra Silvio Berlusconi e il presidente della Repubblica di Panama, Ricardo Martinelli, proprio nell´estate di fuoco - tra il 19 e il 25 agosto - che svelerà la notizia dell´inchiesta sul premier tenuto sotto ricatto da Valter Lavitola e dai coniugi Tarantini.

Ricapitoliamo. È già noto il formidabile ruolo svolto da Lavitola come mediatore «a tutto tondo», politico e imprenditoriale, tra il governo di Roma e lo Stato del Centro America. È acquisito che Panama dispensi appalti e business alle società italiane. In particolare, alle imprese di Finmeccanica che ha ottenuto appalti per circa 230 milioni di dollari (oltre 160 milioni di euro) nel settore sicurezza.

Una delle contropartite ottenute dallo Stato del Centro America è stata la donazione di ben sei pattugliatori in forza alla nostra Guardia costiera. Dopo il video che ritrae Lavitola mentre scende dall´aereo presidenziale con Berlusconi durante una visita ufficiale del premier a Panama, ecco un retroscena più recente: la vacanza privata che vede insieme il presidente panamense con alcuni suoi ministri e il Cavaliere, e che sarebbe stata organizzata sulle splendide coste italiane proprio da Lavitola. A spese di chi?

Guarda caso, avviene tutto a ridosso della fuga di notizie sull´inchiesta napoletana dei pm Piscitelli, Woodcock e Curcio. L´istruttoria che legherà in un unico racconto lo scandalo sulle escort di Bari e il fiume di denaro in nero successivamente versato al trio Lavitola-Gianpi-Nicla.

Le date, in questo affare Panama, sono importanti. È il 20 agosto quando il giornale on line panamense, Prensa.com, pubblica la notizia di un «sorprendente viaggio» di Martinelli in Italia. L´entourage di Martinelli non intende fornire «dettagli», si legge infatti nel servizio dal titolo «Sorpresivo viaje presidencial» (Sorprendente viaggio presidenziale): «Los intentos por contactar al vicepresidente de la República y al ministro de la Presidencia para conocer detalles sobre el viaje no anunciado resultaron infructuosos», infruttuosi i tentativi di conoscere dettagli sul viaggio non preventivato.

Appena quattro giorni dopo, fioccano le anticipazioni di Panorama sull´inchiesta che vede Berlusconi parte lesa in un´estorsione che sarà quantificata in quasi un milione di euro. E nello stesso giorno, ancora il 24 agosto, Lavitola e Berlusconi si risentiranno al telefono, sempre su due schede sim panamensi: è il colloquio in cui il premier consiglia al quasi-latitante Lavitola: «Resta dove sei. Vi scagionerò tutti».

A rivelare quella improvvisa trasferta di Martinelli è un avvocato esperto di cause internazionali, Alexandro Tirelli, da anni impegnato in una storia apparentemente slegata dal nodo dell´amicizia tra Berlusconi, Lavitola e il governo panamense.

Tirelli è infatti difensore di una famiglia italo-panamense in attesa di giustizia, quella di Hugo Spadafora, assassinato dopo le sue battaglie contro l´ex dittatore del Panama, Manuel Antonio Noriega. Il pm di Roma Luca Tescaroli ha già inoltrato la richiesta di autorizzazione a procedere contro Noriega (ormai 70enne, e in libertà condizionale a Parigi). Manca solo la firma del ministro della Giustizia.

L´avvocato Tirelli ha chiesto da due mesi, al Guardasigilli Nitto Palma, di avviare il rinnovamento del giudizio contro Noriega, già condannato in patria a 20 anni come mandante dell´omicidio, ma ormai in attesa di estradizione da Parigi verso la «sua» Panama. Sottolinea l´avvocato degli Spadafora: «Siamo rimasti stupiti che del viaggio di Martinelli in Italia non ci fosse cenno su alcun giornale italiano. Non sappiamo se i vertici panamensi siano stati in Sardegna o in altre amene località di vacanza.

Ciò che ci preoccupa è che l´Italia, pur avendo un´amicizia così stretta con Panama, non si sia ancora impegnata per l´estradizione di Noriega accusato di un omicidio di un cittadino italiano, com´era Hugo Spadafora, noto come il Che Guevara italiano».

A Repubblica, la famiglia Spadafora chiede di intervenire prima che Noriega rientri a Panama dove da più parti si dice che Martinelli ha già in serbo per lui la concessione della «grazia». «Vogliamo che l´Italia difenda l´onore di un uomo che si era battuto contro le dittature», dicono i fratelli Guido e Carmenza. Un mistero di più nell´intreccio di denaro e potere che va sotto il nome di Panama.

 

BERLUSCONI E RICARDO MARTINELLIBERLUSCONI MARTINELLLI E LAVITOLABERLUSCONI E MARTINELLI DURANTE LA VISITA IN CENTROAMERICAi pm napoli woodcock piscitelli curcio

Ultimi Dagoreport

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…