polonia monumenti

VADE RETRO, CREMLINO - LA POLONIA SFIDA MOSCA: "VIA I MONUMENTI SOVIETICI" – NEL MIRINO DEL PRESIDENTE DUDA I SIMBOLI DEL COMUNISMO NEL PAESE. LA RUSSIA PROTESTA: "PROVOCAZIONE OLTRAGGOSA" - E VARSAVIA CHIEDE ANCHE UN RISARCIMENTO A BERLINO PER LE "ATROCITÀ NAZISTE"

Giuseppe Agliastro per “la Stampa”

MONUMENTI SOVIETICI IN POLONIA  MONUMENTI SOVIETICI IN POLONIA

 

La Polonia sfida Mosca e Berlino. Minaccia di fare piazza pulita dei monumenti sovietici provocando l' ira della Russia, e chiede alla Germania conto e soddisfazione (nonché un lauto risarcimento) per le atrocità del regime nazista.

 

Ma queste mosse del governo di Varsavia, che sembrano concentrate sul passato, rivelano in realtà interessi politici attualissimi.

 

Lo scorso mese il presidente polacco Andrzej Duda ha dato via libera a nuovi emendamenti alla cosiddetta legge sulla «decomunistizzazione» e ha bandito i simboli dei regimi totalitari. Il punto è che le nuove norme mettono a repentaglio i tanti monumenti della propaganda sovietica disseminati in territorio polacco e, soprattutto, statue e memoriali dedicati alla vittoria sovietica sulle truppe di Hitler e ai soldati dell' Armata rossa caduti in Polonia.

 

ANDRZEJ DUDAANDRZEJ DUDA

La Russia ha reagito in maniera decisa: è «una provocazione oltraggiosa», ha tuonato il ministero degli Esteri di Mosca minacciando non meglio precisate «conseguenze». Mentre il Senato russo ha addirittura chiesto a Vladimir Putin «misure restrittive nel campo della cooperazione bilaterale con la Polonia» e sanzioni contro alcuni deputati di Varsavia. Dal Cremlino hanno fatto sapere che «il capo di Stato per ora non ha preso nessuna decisione», ma i rapporti tra i due Paesi restano tesi.

 

MONUMENTI SOVIETICI IN POLONIAMONUMENTI SOVIETICI IN POLONIA

Lo sono da anni, visto che la Polonia, una volta sul lato orientale della cortina di ferro, è diventata una strenua avversaria di Mosca: è uno degli Stati in cui si concentrano sempre più militari della Nato sullo sfondo della corsa agli armamenti in Est Europa tra Russia e Alleanza atlantica, e dove gli Usa vogliono schierare elementi del loro Scudo spaziale. Una «strage» di monumenti sovietici peggiorerebbe però senz' altro le cose e per la Russia sarebbe un vero sacrilegio.

 

«L' Urss - spiegano da Mosca - ha pagato il prezzo più alto per liberare la Polonia. Nelle battaglie col nemico sono morti, e sono poi stati sepolti, oltre 600.000 soldati e ufficiali dell' Armata rossa. Riposano in territorio polacco anche centinaia di migliaia di prigionieri sovietici morti nei campi di concentramento tedeschi».

 

putin impassibile sotto il diluvio putin impassibile sotto il diluvio

Varsavia assicura che i cimiteri di guerra non saranno toccati, ma la differenza di fondo è che per la Polonia quelle dell' Urss non erano forze di liberazione, ma di occupazione. Come del resto dimostra il patto Molotov-Ribbentrop con cui Hitler e Stalin volevano spartirsi il Paese. E non gioca a favore di Mosca neanche l' eccidio della foresta di Katyn, dove nel 1940 la polizia segreta sovietica (Nkvd) trucidò oltre 22.000 prigionieri polacchi.

 

Il presidente polacco Lech Kaczynski stava andando proprio a rendere omaggio alle vittime di Katyn quando, nell' aprile del 2010, il suo aereo si schiantò nella nebbia a Smolensk, in Russia occidentale, uccidendo lui, la moglie Maria e altre 94 persone. Secondo gli investigatori fu un errore dei piloti a causare la tragedia, ma in Polonia non manca chi nutre sospetti verso la Russia, e le relazioni tra Mosca e Varsavia da allora si sono notevolmente deteriorate.

 

MONUMENTI SOVIETICI IN POLONIA MONUMENTI SOVIETICI IN POLONIA

Anche tra Polonia e Germania è però recentemente sorto qualche dissapore, specialmente sulla riforma della giustizia polacca e sulla questione dei migranti. Non è da escludere che ci sia anche questo dietro la possibile richiesta a Berlino di un «enorme» risarcimento per gli orrori e le distruzioni dei nazisti durante la Seconda guerra mondiale al momento al vaglio del Parlamento polacco. Il conservatore Jaroslaw Kaczynski, fratello gemello di Lech Kaczynski e leader del partito di maggioranza Diritto e giustizia, non ha dubbi: «Il governo - ha dichiarato - si sta preparando a una controffensiva storica».

ANDRZEJ DUDA ANDRZEJ DUDA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....