MA VALEVA LA PENA DI VOTARE GRILLO PER TROVARSI IL DEMOCRISTO PRODI AL QUIRINALE?

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Emma Bonino, Gian Carlo Caselli, Dario Fo, Milena Gabanelli, Beppe Grillo, Ferdinando Imposimato, Romano Prodi. Stefano Rodotà, Gino Strada, Gustavo Zagrebelsky. È la rosa di nomi - pubblicata in rigoroso ordine alfabetico - venuta fuori dalle quirinarie, le elezioni on line indette dal Movimento 5 stelle per scegliere il presidente della Repubblica. Il secondo turno è domani: di dieci nomi ne resterà uno. Quello che i parlamentari pentastellati si impegnano a portare in Parlamento. Almeno fino a un certo punto.

Perché non tutto è così liscio, nel mondo a 5 stelle. Anzi. Dopo gli attacchi hacker che hanno costretto a ripetere il voto, dopo il mistero sul corpo elettorale, quel che si è venuto a sapere ieri è solo che gli aventi diritto sono 48mila. Non 350mila, come andavano ripetendo gli eletti in Parlamento. Non 400mila, come ipotizzava venerdì Laura Castelli. Molti molti di meno.

Massimo Artini, deputato e imprenditore informatico (colui che qualche settimana fa è stato a Milano a parlare con Casaleggio) la spiega così: «I registrati sono diversi dai certificati. Per le parlamentarie erano registrati 225mila, ma attivi 30mila. Facendo le debite proporzioni, ora siamo a circa 450mila registrati e 50mila certificati, con i documenti inviati e la mail di conferma». Ma allora perché non dire quanti hanno realmente votato? Mistero. A questo nessuno risponde.

C'è poi l'imbarazzo sui nomi. Prodi e Bonino sono - per parlamentari e attivisti - personaggi della «vecchia politica». «Ma siamo pazzi? Eliminateli!», scrivono in molti sul blog. Perfettamente riassunti da Salvo di Bologna: «Prodi è l'inconfutabile segno che all'interno del Movimento c'è una corrente leccaculo-bersaniana che è come la gramigna».

Torna la paura dei troll, degli infiltrati che potrebbero deviare il Movimento dal suo percorso naturale. Lo stesso Grillo, meno di un anno fa, aveva definito una possibile elezione di Emma Bonino come «emanazione dei partiti», promettendo che il Movimento l'avrebbe scongiurata. Il vicecapogruppo Riccardo Nuti avverte: «Informatevi sulla Bonino e Prodi, di aspetti negativi ne hanno tantissimi».

Roberto Fico dice: «Quei nomi non mi piacciono, sono legati al sistema degli ultimi 20 anni, io ho votato il medico Patrizia Gentilini. Ma è la nostra democrazia, chiunque vinca lo porteremo fino in fondo». E se vincesse qualcuno che non ha chance di passare, e invece Prodi che è comunque nella rosa - potesse farcela, alla quarta votazione cosa voterebbero i 5 stelle?

«Faremo una riunione, potremmo richiedere alla Rete». Perfino l'ortodosso Fico dice che, insomma, si vedrà. Il che aumenta a dismisura le possibilità dell'ex premier. Tanto che sul blog qualcuno sospetta: «E se fosse tutta una manovra di Grillo e Casaleggio? Se pilotassero il voto d'accordo col Pd?».

L'ideologo Paolo Becchi non si dà pace: «Se il nuovo che avanza è Romano Prodi siamo messi male. E poi Grillo che c'entra? Se non può stare in Parlamento per le regole del Movimento, tanto meno potrà fare il presidente», twitta furioso. D'accordo con lui il deputato Manlio Di Stefano («Grillo ha precedenti penali e noi abbiamo detto niente condannati»), mentre i parlamentari no Tav se la prendono con Caselli e molti esaltano Gino Strada, che ieri - ospite a Rai3 - ringraziava: «Il mio nome è un riconoscimento a Emergency ». Domani si rivota. In quanti, probabilmente, non lo sapremo mai.

 

 

prodi - grillo mortazzaBEPPE GRILLO E ROMANO PRODI grbe40 bianca berlinguer emma boninoPAOLO BECCHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?