MA VALEVA LA PENA DI VOTARE GRILLO PER TROVARSI IL DEMOCRISTO PRODI AL QUIRINALE?

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Emma Bonino, Gian Carlo Caselli, Dario Fo, Milena Gabanelli, Beppe Grillo, Ferdinando Imposimato, Romano Prodi. Stefano Rodotà, Gino Strada, Gustavo Zagrebelsky. È la rosa di nomi - pubblicata in rigoroso ordine alfabetico - venuta fuori dalle quirinarie, le elezioni on line indette dal Movimento 5 stelle per scegliere il presidente della Repubblica. Il secondo turno è domani: di dieci nomi ne resterà uno. Quello che i parlamentari pentastellati si impegnano a portare in Parlamento. Almeno fino a un certo punto.

Perché non tutto è così liscio, nel mondo a 5 stelle. Anzi. Dopo gli attacchi hacker che hanno costretto a ripetere il voto, dopo il mistero sul corpo elettorale, quel che si è venuto a sapere ieri è solo che gli aventi diritto sono 48mila. Non 350mila, come andavano ripetendo gli eletti in Parlamento. Non 400mila, come ipotizzava venerdì Laura Castelli. Molti molti di meno.

Massimo Artini, deputato e imprenditore informatico (colui che qualche settimana fa è stato a Milano a parlare con Casaleggio) la spiega così: «I registrati sono diversi dai certificati. Per le parlamentarie erano registrati 225mila, ma attivi 30mila. Facendo le debite proporzioni, ora siamo a circa 450mila registrati e 50mila certificati, con i documenti inviati e la mail di conferma». Ma allora perché non dire quanti hanno realmente votato? Mistero. A questo nessuno risponde.

C'è poi l'imbarazzo sui nomi. Prodi e Bonino sono - per parlamentari e attivisti - personaggi della «vecchia politica». «Ma siamo pazzi? Eliminateli!», scrivono in molti sul blog. Perfettamente riassunti da Salvo di Bologna: «Prodi è l'inconfutabile segno che all'interno del Movimento c'è una corrente leccaculo-bersaniana che è come la gramigna».

Torna la paura dei troll, degli infiltrati che potrebbero deviare il Movimento dal suo percorso naturale. Lo stesso Grillo, meno di un anno fa, aveva definito una possibile elezione di Emma Bonino come «emanazione dei partiti», promettendo che il Movimento l'avrebbe scongiurata. Il vicecapogruppo Riccardo Nuti avverte: «Informatevi sulla Bonino e Prodi, di aspetti negativi ne hanno tantissimi».

Roberto Fico dice: «Quei nomi non mi piacciono, sono legati al sistema degli ultimi 20 anni, io ho votato il medico Patrizia Gentilini. Ma è la nostra democrazia, chiunque vinca lo porteremo fino in fondo». E se vincesse qualcuno che non ha chance di passare, e invece Prodi che è comunque nella rosa - potesse farcela, alla quarta votazione cosa voterebbero i 5 stelle?

«Faremo una riunione, potremmo richiedere alla Rete». Perfino l'ortodosso Fico dice che, insomma, si vedrà. Il che aumenta a dismisura le possibilità dell'ex premier. Tanto che sul blog qualcuno sospetta: «E se fosse tutta una manovra di Grillo e Casaleggio? Se pilotassero il voto d'accordo col Pd?».

L'ideologo Paolo Becchi non si dà pace: «Se il nuovo che avanza è Romano Prodi siamo messi male. E poi Grillo che c'entra? Se non può stare in Parlamento per le regole del Movimento, tanto meno potrà fare il presidente», twitta furioso. D'accordo con lui il deputato Manlio Di Stefano («Grillo ha precedenti penali e noi abbiamo detto niente condannati»), mentre i parlamentari no Tav se la prendono con Caselli e molti esaltano Gino Strada, che ieri - ospite a Rai3 - ringraziava: «Il mio nome è un riconoscimento a Emergency ». Domani si rivota. In quanti, probabilmente, non lo sapremo mai.

 

 

prodi - grillo mortazzaBEPPE GRILLO E ROMANO PRODI grbe40 bianca berlinguer emma boninoPAOLO BECCHI

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")