macron valls

VALLS DI LACRIME – L’EX PREMIER SOCIALISTA PROVA A SALTARE SUL CARRO DI MACRON MA VIENE RESPINTO: “EN MARCHE” BOCCIA LA SUA CANDIDATURA ALLE LEGISLATIVE – L’IRONIA DEL PORTAVOCE DEL MOVIMENTO: “SCOPRIAMO NUOVI AMICI OGNI GIORNO”

VALLSVALLS

1 - FRANCIA: EN MARCHE! RESPINGE CANDIDATURA VALLS

(ANSA) - "Al momento la richiesta di investitura di Manuel Valls non soddisfa i criteri per l'accettazione da parte di En Marche!": Jean-Paul Delevoye, ex neogollista incaricato dal partito del presidente Emmanuel Macron di stilare le candidature alle legislative, ha escluso che al momento l'ex premier socialista possa presentarsi alle elezioni dell'11 e 18 giugno nelle liste del movimento.

 

2 - VALLS CORRE DA MACRON: «SOCIALISTI MORTI» LA REAZIONE GELIDA DEL NUOVO PRESIDENTE

S.Mon. per il “Corriere della Sera”

 

L' ex primo ministro socialista Manuel Valls, che avrebbe voluto incarnare il rinnovamento del sistema politico francese, ha deciso di schierarsi con l' uomo che è riuscito nell' impresa, il nuovo presidente della Repubblica e suo ex ministro dell' Economia, Emmanuel Macron.

MACRONMACRON

 

«Questo partito socialista è morto, è ormai dietro di noi - ha detto ieri mattina Valls alla radio RTL -. La storia e i valori restano, ma il partito deve ormai superare se stesso».

Valls ha annunciato di volere passare al movimento di Emmanuel Macron, «La République En Marche», e di candidarsi con quell' etichetta alle legislative dell' 11 e 18 giugno.

 

«La mia non è un' imboscata, io voglio il successo di Emmanuel Macron. Sarò quindi candidato della maggioranza presidenziale».

 

Il segretario del PS, Jean-Christophe Cambadélis, sta però cercando di frenare l' emorragia di esponenti socialisti che vogliono lasciare il partito di rue de Solférino per associarsi a Macron, e chiarisce: «Chi vuole candidarsi per Macron dovrà uscire dal partito e si troverà come avversario un candidato del PS».

 

VALLS MACRONVALLS MACRON

Valls porta a compimento un addio cominciato dopo le primarie, alle quali partecipò promettendo - come tutti - di appoggiare poi il vincitore chiunque fosse stato. Battuto da Benoît Hamon, Valls non ha mantenuto l' impegno e ha dichiarato di votare per Macron - e non per Hamon - già al primo turno dell' elezione presidenziale.

 

L' ex primo ministro porta un duro colpo a un partito nel quale entrò nel 1980, a 17 anni, nella corrente più moderna di Michel Rocard. I vertici del PS reagiscono con durezza, ma soprattutto quelli de La République En Marche non sembrano aspettarlo a braccia aperte.

 

VALLSVALLS

«Forse la sua domanda di candidatura mi è sfuggita ma non credo, temo non l' abbia ancora presentata - ha detto con ironia gelida Benjamin Griveaux, portavoce del movimento -. Valls ha ancora 24 ore per presentarla, la procedura è la stessa per tutti, ex primi ministri compresi. Scopriamo dei nuovi amici ogni giorno». E il deputato Christophe Castaner: «Valls sbaglia a dichiararsi candidato per noi, deve prima fare domanda alla commissione di investitura, come tutti. La Repubblica dei privilegi è finita». E la commissione di investitura che ne pensa? «La République En Marche ha già un candidato nella circoscrizione di Valls (Evry, ndr )», ha detto il presidente Jean-Paul Delevoye.

 

Quando Valls e Macron erano entrambi al governo la rivalità scoppiò subito. E il giorno in cui Macron si dimise per cominciare il suo cammino verso l' Eliseo, Valls pronunciò parole poco affettuose: «Non si può disertare, ai francesi si deve lealtà, non ci si improvvisa candidati alle presidenziali». Il giudizio di Macron su Valls non è migliore: «Se c' è uno che ha tradito Hollande, quello è Valls».

 

Ora l' ex premier si adatterebbe a lavorare per il suo ex ministro diventato presidente.

benoit hamon manuel vallsbenoit hamon manuel valls

Valls ha lasciato la vecchia famiglia, solo che la nuova fatica ad accoglierlo.

JACQUES ATTALI EMMANUEL MACRONJACQUES ATTALI EMMANUEL MACRON

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....