VAMOS A LA PLAYA - IL TERRORISTA CESARE BATTISTI, PARDON: “IL MILITANTE CULTURALE”COME DICONO A PARIGI, SI FA FOTOGRAFARE DAL “PARIS MATCH” SPAPARANZATO IN UNA SPIAGGIA DI RIO, ABBRONZATO E CONTENTO: “MA NON SARÒ MAI SERENO” - POVERINO, E PERCHÉ MAI? FORSE PER IL PENSIERO DI AVER AMMAZZATO TRE PERSONE E PER ESSERSELA SVIGNATA DAL CARCERE? MACCHÉ! È CRUCCIATO PERCHÉ VORREBBE CHE L’ITALIA “CHIUDESSE LA PARTITA” - LUI È SOLO “UN CAPRO ESPIATORIO”...

Carlo Nicolato per "Libero"

«Faccia al muro» (Face au mur), s'intitola l'ultima fatica letteraria del criminale Cesare Battisti. Faccia al xnvece l'ultima foto scattatagli a Rio de Janeiro, dove Battisti sta trascorrendo una serena latitanza. Occhiali scuri, camicia a righe azzurre e jeans rimboccati sulle caviglie nude, Battisti mostra il sorrisetto compiaciuto di chi l'ha fatta franca.

Eppure, secondo quello che ha raccontato a Paris Match in occasione del lancio del suo libro, non è felice: «Non sarò mai sereno» confessa il contumace «per esserlo, dovrebbero seppellirmi vivo». A qualcuno potrebbe anche sembrare un suggerimento invitante, di fatto però si tratta di un atto di accusa contro quelli che lui definisce i suoi «oppositori politici», che non lo lasciano mai in pace, che «vogliono riscrivere la storia» e che tutti i giorni, sui giornali, lo chiamano «assassino e terrorista».

Ma in fondo cos'è Cesare Battisti, se non un assassino e un terrorista? Se non fosse scappato dal carcere di Frosinone nel 1981 e non avesse trovato asilo prima in Francia e poi in Brasile, con buona probabilità Battisti starebbe ora scontando l'ergastolo che una sentenza confermata dalla Cassazione nel 1991 gli ha rifilato per l'omicidio di Antonio Santoro, maresciallo capo delle guardie carcerarie di Udine, freddato il 6 giugno 1978, per quello di Andrea Campagna, agente della Digos di Milano, ucciso il 19 aprile 1979; e per essere stato il mandante dell'omicidio del gioielliere milanese Pierlugi Torregiani compiuto il 16 febbraio 1979, lo stesso giorno in cui peraltro Battisti partecipò all'esecuzione di Lino Sabadini nella sua macelleria a Mestre.

Ci sono dei fatti, dunque, mai confutati anche perché lui se l'è svignata, e una relativa sentenza che ci dà il diritto di chiamarlo assassino. E anche terrorista, per la sua militanza nei Pac (Proletari armati per il comunismo) che nemmeno Battisti stesso ha mai negato.

Eppure, come ammette a Paris Match, lui preferisce definirsi «militante politico», come fanno in Francia, sua vera patria, «dove mi hanno permesso di rifarsi una vita». O addirittura «militante culturale», perché «io», dice Battisti, «non ho mai scritto niente di politico». E i Pac? «La mia militanza risale a 30 anni fa» insiste, «ero un ragazzino. Sono fuggito dalla prigione di Frosinone beffando tutti ma non ho fatto del male a nessuno, non ho sparato, non ho ferito guardie».

Un gentiluomo insomma. «Nessuno avrebbe avuto lo stesso riguardo nei miei confronti se fossi rimasto lì. Non sono mai stato nemmeno interrogato prima di essere messo in carcere». Resta il fatto che Battisti sotto il sole di Rio sorride ma non è felice. Forse spera in un'amnistia in Italia, azzarda la rivista francese. Macché: «Dall'Italia non mi aspetto proprio niente, voglio solo vivere la mia vita, scrivere e pubblicare libri».

Vorrebbe «solo» che l'Italia «riconoscesse le sue colpe, le torture che ha commesso, i morti che ha sulla coscienza come disse una volta il presidente della Repubblica Francesco Cossiga che parlò di una guerra civile di debole intensità e fu trattato da pazzo quando disse che la guerra è finita e ognuno avrebbe potuto tornare a casa». Altro che Italia: «Uno Stato democratico e solido», prosegue il terrorista, «avrebbe già lasciato perdere la vicenda». E invece se la prende con un "povero perseguitato", un «caprio espiatorio, per aver attaccato i veri responsabili».

Non sarà mai sereno Battisti, nemmeno in Brasile, che amava di più quando era rinchiuso in una cella di 9 metri quadrati: «Come disse Nelson Mandela uno non conosce mai abbastanza un Paese se prima non conosce le sue prigioni. Io non sapevo niente del Brasile prima. Né l'avevo mai amato particolarmente. Ma attraverso i galeotti e le loro storie, ho viaggiato gratuitamente in Brasile, chiuso in una cella di 9 metri quadrati. Ora ho tempo, ma dovrei percorrere migliaia di chilometri e pagarmi il viaggio». E si sa, a Battisti non piace proprio pagare.

 

CESARE BATTISTI SULLA SPIAGGIA DI RIO IN UNA FOTO PUBBLICATA DA PARIS MATCHCesare Battisti Cesare Battisti Cesare BattistiCESARE BATTISTI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…