vannacci scaraffia

‘’VANNACCI HA SCRITTO UN LIBRO CORAGGIOSO CHE MERITA DI ESSERE PRESO SUL SERIO E DISCUSSO” – NON LO DICE LA DUCETTA AI SUOI CAMERATI MA LO SCRIVE LA FEMMINISTA LUCETTA SCARAFFIA SU “LA STAMPA”: “CI VOLEVA UN GENERALE DELLA FOLGORE, CHE HA SAPUTO TENERE A BADA L'ISIS, PER SCRIVERE QUELLO CHE TANTISSIMI ITALIANI, E NON SOLO QUELLI CHE HANNO VOTATO I PARTITI DI DESTRA, PENSANO SUI TEMI CALDI DI OGGI, E CHE È BEN DIVERSO DA QUELLO CHE PROPINANO LORO QUOTIDIANAMENTE I MEDIA? VANNACCI ESPRIME OPINIONI NETTE IN GRAN PARTE DERIVANTI DA UN SEMPLICE MA EVIDENTE BUONSENSO. SOSTIENE CHE GLI OMOSESSUALI NON SONO NORMALI, È VERO, MA LO DICE – ATTENZIONE! - NON GIÀ DAL PUNTO DI VISTA MEDICO O PSICOLOGICO, MA DA UN PUNTO DI VISTA PURAMENTE NUMERICO…”

LUCETTA SCARAFFIA

Estratto dell’articolo di Lucetta Scaraffia per La Stampa

 

L'ho letto veramente il libro di Vannacci, non solo le sue interviste dalle quali i suoi numerosissimi critici hanno tratto le perle utili a inchiodarlo su posizioni arretrate e ridicole. Il libro è meglio delle interviste, ve l'assicuro, e – mi azzardo a dirlo - neppure omofobo e razzista.

 

ROBERTO VANNACCI

Sostiene che gli omosessuali non sono normali, è vero, ma lo dice – attenzione! - non già dal punto di vista medico o psicologico, ma da un punto di vista puramente numerico: i numeri dicono indiscutibilmente che la norma statistica è di gran lunga rappresentata dagli eterosessuali. Quindi vuol dire che non rientrano nella norma. O dobbiamo forse pensare che, quando non ci piacciono, i numeri sono un'opinione?

il mondo al contrario roberto vannacci

 

Certo, sono d'accordissimo, era meglio evitare equivoci e usare altre parole, ma lo si legga bene, per favore. Le uniche con cui il nostro generale non ha alcun riguardo sono le femministe, che egli non conosce e non si cura di conoscere: ma da un generale che vanta una così importante carriera sul campo in zone pericolose cosa ci potevamo aspettare. Sicuramente in Africa, in Afghanistan o nelle regioni poco abitate della grande Russia che egli ha frequentato era molto difficile imbattersi in qualche femminista, ne sono sicura.

 

Certo, a me che sono una vecchia professoressa e per di più femminista, il libro sembra mal scritto – ovviamente, essendo autoprodotto, non ha avuto editing – e con note frettolose, che più che altro rivelano una cultura frammentaria e alquanto traballante. Ma bisogna riconoscergli un merito non piccolo: è un libro coraggioso, chiaro, che esprime opinioni nette in gran parte derivanti da un semplice ma evidente buonsenso.

 

LIBRERIA UBIK DI TREVISO NON VENDE IL LIBRO DI VANNACCI

Un libro che scrive quello che tantissimi italiani – e non solo quelli che hanno votato i partiti di destra – pensano sui temi caldi di oggi, e che è ben diverso da quello che propinano loro quotidianamente i media. E cioè che esistono le donne e gli uomini, che le coppie omosessuali non possono generare figli, che i giovani militanti ambientalisti che imbrattano le opere d'arte non sarebbero disposti a rinunciare a un giorno di internet, motorino, cellulare o aereo per migliorare il mondo. O che ci sono tanti evasori perché le tasse sono troppo alte.

 

roberto vannacci a soldati ditalia 1

Tutte banalità, certo, ma ampiamente condivise, che per di più si basano sulla realtà. Perché la grande forza di questo libro, e credo la ragione del suo enorme successo, sta proprio in questo muoversi sul registro del buonsenso e della realtà. Si tratta indubbiamente di un pensiero conservatore, il suo, ma soprattutto di un pensiero anti-ideologico e questo lo rende nuovo e a suo modo attraente, in un mondo in cui le ideologie dilagano e raggiungono vette mai viste, come quella di permettere a dei minorenni di decidere della propria appartenenza sessuale, affrontando percorsi medici irreversibili: agli stessi minorenni cui la legge impedisce non solo di votare, ma anche di guidare l'auto o di assumersi qualunque responsabilità legali.

roberto vannacci 2

 

È questo il problema. Sarebbe un libro non da abbracciare, quasi considerandolo un programma politico, ma neppure da demonizzare: da discutere sì, invece. Con calma, pazienza e rispetto. Non merita il dileggio al quale è stato sottoposto su quasi tutti i media, che non fa che attirare la curiosità e l'interesse, e creare un baratro rispetto ai suoi molti lettori, convinti che il generale non ha tutti i torti e sanno benissimo di non essere né fascisti né suscitatori di odio.

 

E' un libro che merita di essere preso sul serio e discusso, con pazienza e, ripeto, rispetto. Vedendo il furore e l'odio che sta suscitando viene spontaneo un dubbio: non sarà che fa paura, che fa davvero paura? C'è una cosa, poi, che fa quasi sorridere: ci voleva un generale della Folgore, che ha saputo tenere a bada l'Isis, per dire queste cose che pensano tanti e tanti senza essere omofobi e razzisti, ma solo spaventati da cambiamenti di difficile comprensione?

CLASSIFICA DEI LIBRI SU AMAZON - 22 AGOSTO 2023

 

Ma forse si smette di sorridere quando si scopre che Vannacci ha anche rischiato il suo posto nell'esercito e la sua carriera ne ha sofferto quando ha denunciato che i suoi soldati si ammalavano per i proiettili all'uranio impoverito. Una cosa che era meglio non dire, che tanti interessi sconsigliavano di dire, ma che lui ha continuato a denunciare.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")