1- UN VATICANO IN ROSSO È LA NOVITÀ DELL’ESTATE 2012: UN DISAVANZO DI 15 MILIONI DI EURO 2- ANCHE SE SI RITROVA IN BOLLETTA, LA SANTA SEDE RESTA AUTORIZZATA DALLA PONTIFICIA COMMISSIONE A DOTARSI DI UNA FLOTTA PER LA NAVIGAZIONE MARITTIMA CON DIRITTO DI AVERE UNO SBOCCO AL MARE DA INDIVIDUARE TRA LADISPOLI E FIUMICINO! 3- I CONTI IN ROSSO CAUSATI NON SOLO DALLA ‘RADIO VATICANA’ E ‘OSSERVATORE ROMANO’: NEGLI ULTIMI TEMPI, CIFRE RILEVANTI SONO STATE SBORSATE PER LA SICUREZZA 4- A SALVARE I “SACRI CONTI” SONO I CINQUE MILIONI DI TURISTI CHE ANNUALMENTE AFFOLLANO I MUSEI E L’”OBOLO DI SAN PIETRO” RACCOLTA IN TUTTO IL MONDO PER IL PAPA 5- L'IRONIA DELLA SANTA SEDE: "SFATATA LA LEGGENDA DELLA NOSTRA RICCHEZZA"

Giacomo Galeazzi per La Stampa

Il Vaticano in bolletta. A salvare i «sacri conti» sono i cinque milioni di turisti che annualmente affollano i musei e l'elemosina raccolta in tutto il mondo per il Papa. Cresce, infatti, l'«Obolo di San Pietro», cioè le offerte destinate direttamente a Benedetto XVI, indicatore del consenso e della fiducia dei fedeli. Nel complesso, però, la macchina curiale grava particolarmente in tempi di crisi. E così il bilancio consolidato della Santa Sede per il 2011 chiude con un disavanzo di quasi 15 milioni di euro.

«Per lo meno questi dati sfatano la falsa leggenda della nostra ricchezza», ironizzano in Curia. La preoccupazione maggiore viene dai media vaticani alle prese con perdite ingenti ma ritenuti strategici nella missione universale. «Su questo risultato ha influito l'andamento negativo dei mercati finanziari mondiali che non ha consentito di raggiungere gli obiettivi preventivati», ammettono i cardinali che hanno licenziato il dossier.

«Per risparmiare non si è fatto ricorso a tagli dei posti di lavoro (2832 unità), nonostante la difficile situazione a livello economico», precisa il portavoce papale, padre Federico Lombardi. Tra i settori in rosso, appunto, Radio Vaticana e Osservatore romano. Per la Santa Sede, insomma, è un passo indietro. Il bilancio 2010 segnava un attivo di quasi 10 milioni di euro, primo risultato positivo dopo due bilanci precedenti in perdita: quello 2009, che aveva fatto registrare perdite per 4,1 milioni di euro e quello 2008 in cui il rosso era stato di 911mila euro.

Nel 2009, poi, si era fatto ricorso al «riassorbimento» delle perdite lasciate fuori bilancio nel 2008 in seguito alla crisi finanziaria. Frutto di investimenti sbagliati a Wall Street. Adesso, invece, note positive arrivano dal «municipio» del Papa. Il Governatorato della Città del Vaticano, che ha un'amministrazione autonoma da uffici, dicasteri, nunziature e organismi della Santa Sede, ha chiuso il 2011 con un attivo di quasi 22 milioni di euro.

Conta 1.887 dipendenti, inclusi i gendarmi. Già nel 2010 il Governatorato aveva dato segni di ripresa dopo che negli anni precedenti il bilancio del «municipio» vaticano erano invece in pesante disavanzo (sette milioni nel 2009 e 15 milioni nel 2008). Era quello il «biennio nero» denunciato dall'ex segretario generale del Governatorato, Carlo Maria Viganò poi trasferito a Washington: con clamore mediatico le sue annotazioni riservate erano finite sui giornali nel quadro della fuga di notizie ribattezzata «Vatileaks».

In realtà la fotografia finanziaria non è completa. Vengono resi pubblici soltanto i bilanci di alcune amministrazioni, ma con rendiconti frantumati senza un dato universale. La recessione, comunque, non ha risparmiato la gestione delle finanze del Vaticano il cui patrimonio è in gran parte formato da investimenti in titoli e obbligazioni e da proprietà immobiliari. Oltre ad una riserva aurea che fa del metallo prezioso una «garanzia» contro le turbolenze dei mercati globalizzati.

Negli ultimi tempi, inoltre, cifre rilevanti sono state sborsate per la sicurezza all'interno delle Mura leonine. Gli oneri ordinari e straordinari a cui far fronte sono così gravosi da rendere «indispensabile il massimo rigore economico», sottolineano in Segretaria di Stato. Senza, però, «macelleria sociale» sui costi del personale. E con qualche curiosità: la Santa Sede resta autorizzata dalla Pontificia commissione per la Città del Vaticano a dotarsi di una flotta per la navigazione marittima con diritto di avere uno sbocco al mare da individuare tra Ladispoli e Fiumicino.

La colonna economica si rivela il tesoro artistico del Pontefice. Quest'anno i Musei vaticani hanno prodotto ricavi che passano da 82.400.000 euro del 2010, a 91.300.000, per un totale di oltre 5 milioni di visitatori, «cifra che, secondo le classifiche specializzate, colloca questa istituzione tra le più prestigiose ed importanti a livello mondiale», rivendica padre Lombardi.

In ogni modo lo Ior ha tagliato il "dividendo", quindi alla carità del Papa sono stati devoluti sei milioni di euro in meno dell'anno scorso. Ciò è stato compensato dall'aumento del 7,5% delle offerte arrivate in Curia dalle diocesi per l'Obolo di San Pietro. Comunque vanno meglio i conti in altre confessioni.

La quota dell'«otto per mille» che nel 2012 sarà corrisposta alla Chiesa valdese sulla base delle firme per la dichiarazione dei redditi del 2009, aumenta del 16,5% e ammonta a 14,1 milioni di euro. La cifra è di circa due milioni di euro superiore a quella dello scorso anno.

VATICANO corvi vaticanovaticano SAN PIETRO E IL VATICANO TARCISIO BERTONE PADRE GEORG PAPA BENEDETTO XVI PAPA BENEDETTO XVI E TARCISIO BERTONE viganòcappella sistinaGianluigi Nuzzi cover Sua SantitàPADRE GEORG PAOLO GABRIELE PAPA BENEDETTO XVI PAOLO GABRIELE PAPA RATZINGER MENDICANTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?