IL SOMMERGIBILE AFFONDA SARKÒ - UNA VECCHIA STORIA DI MAZZETTE PER LA VENDITA DI TRE SOTTOMARINI AL PAKISTAN RISCHIA DI COINVOLGERE IL NANOLEONE DELL’ELISEO A POCHI MESI DALLE ELEZIONI - NON SOLO DUE FEDELISSIMI DEL PORTABORSETTE DI CARLÀ SONO PESANTEMENTE COINVOLTI, MA ALLA VICENDA È COLLEGATO L’ATTENTATO AL CANTIERE A KARACHI CHE FECE 14 MORTI DI CUI 11 FRANCESI (UN AVVERTIMENTO A CHI AVEVA SMESSO DI PAGARE)...

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Come scandalo, rischia davvero di diventare uno dei più ghiotti della storia della Quinta repubblica, che pure in materia non si è privata di nulla. E sta lambendo Nicolas Sarkozy, dopo che due suoi fedelissimi, Thierry Gaubert e Nicolas Bazire, sono stati iscritti nel registro degli indagati. A sette mesi dalle elezioni, non è un presagio fausto.

Si tratta del lungo, oscuro, complicato «affaire Karachi». Riassumendo: all'inizio degli Anni Novanta, il primo ministro Edouard Balladur decide di vendere tre sottomarini al Pakistan e tre fregate all'Arabia Saudita. Com'è prassi e com'era, allora, legale, dell'affare vengono incaricati dei mediatori per mandare avanti la faccenda, magari ungendo un po' di ruote in loco.

L'intermediario numero uno è il discusso faccendiere franco-libanese, Ziad Takieddine. Il sospetto è che sulle commissioni legali abbia applicato delle «retrocommissioni» illegali per portare in Francia fondi neri che sarebbero serviti a finanziare la campagna presidenziale di Balladur, di cui Sarkozy era il pupillo, il portavoce e il ministro del Bilancio.

Protagonisti dell'affaire, appunto Gaubert e Bazire. E qui entrano in scena le ex mogli di Takieddine e di Gaubert. La prima, un'inglese, Nicole Johnson, si è vendicata di un divorzio difficile e di un mensile ridicolo spifferando ai giudici il molto che sapeva sulle «retrocommissioni».

La seconda è la principessa Elena di Jugoslavia, nipote del Re (il nostro) perché figlia di Maria Pia di Savoia e di Alessandro di Jugoslavia. Lei, che ha smentito di volersi vendicare del marito, ha però raccontato che Gaubert e Takieddine facevano delle gite in Svizzera da cui tornavano con delle valigie piene di mazzette che poi consegnavano a Bazine. E in effetti nei conti della campagna di Balladur risultano 15 milioni di franchi incassati in contanti, in teoria per la vendita di gadget e t-shirt.

Magliette d'oro a parte, i soldi sporchi si sono sporcati di sangue nel 2002. Sullo sfondo c'è la guerra, a destra, fra Chirac e Balladur. La spunta Chirac che nel ‘95 diventa presidente e, sospettando che fosse servita a foraggiare il rivale, subito blocca la manna delle commissioni. Risultato: un attentato nel cantiere dei sommergibili a Karachi che fa 14 morti di cui 11 francesi e viene attribuito ai terroristi islamisti, prima che si scopra che è un avvertimento a chi aveva smesso di pagare.

Ora, tutto questo per il presidente attuale è molto imbarazzante. Gaubert è stato il suo braccio destro al municipio di Neuilly (fu Sarkò a sposarlo con la principessa) e al Bilancio. Quanto a Bazire, lui e Sarkò sono talmente amici che quando entrambi lavoravano per Balladur erano chiamati «i due Nicolas» e, quando Sarkò impalmò Carlà, Bazire gli fece da testimone. Diventato nel frattempo direttore generale del gruppo Arnault, il colosso del lusso, Bazire è una specie di plenipotenziario sarkozista nel mondo della finanza.

Insomma, lo scandalo è serio e infatti ieri, da New York, Sarkozy ha dovuto reagire con un comunicato dell'Eliseo che denuncia «calunnie e manipolazioni politiche» e assicura che «nel dossier non compare il nome del presidente» (scatenando una polemica nella polemica: come fa a saperlo? L'istruzione, in teoria, è segreta).

Ma i giornali sono pieni di foto di Takieddine in compagnia di alti papaveri dell'Ump, il partito sarkozista. E, da destra a sinistra, le opposizioni sparano a zero. Con il Karachigate, c'è da scommetterci, siamo solo all'inizio.

 

sarko e carlasarko e carlasarko e carlasarko e carlaChiracedouard balladurSARKOZY E NICOLAS BAZIREEDOUARD BALLADUR E NICOLAS BAZIRE

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN