1. ALFANO INCONTRA IL PRESIDENTE DEL NAPOLI, DE LAURENTIIS. COMMENTO SULLA SEGUITISSIMA PAGINA FACEBOOK “TUTTO NAPOLI”: “DURANTE L’ESTATE FORSE CI PENSERANNO GRILLO E I CINQUESTELLE A MODIFICARE GLI STADI PERCHE’ VOI NON CI SARETE PIÙ’’ 2. SU BLOG ESPLODE LA RABBIA “POLITICA” DEI TIFOSI NAPOLETANI, E IL VOTO È ALLE PORTE 3. “ERA LO STATO A DOVER INTERROMPERE LA PARTITA E GENNY, NOVELLO MASANIELLO, HA CERCATO DI DARE ORDINE ALLE COSE SOSTITUENDOSI A UNO STATO SEMPRE PIU’ ASSENTE” 4. “FANNO UNA CAMPAGNA ELETTORALE IN DIRETTA SULLA PELLE DI TIFOSI E ULTRAS!” 6. OLTRE SETTE MILIONI SONO TIFOSI DELLA JUVE, MENTRE I NAPOLETANI SONO 2,345 MILIONI (QUARTA SQUADRA), I ROMANISTI SONO 1,5 MILIONI E I TIFOSI DELLA FIORENTINA SONO 713MILA. AFFRONTARE I TIFOSI, PIÙ O MENO CALDI, È DUNQUE POLITICAMENTE IMPEGNATIVO 7. E L’ITALIA COME SEMPRE È SPACCATA COME UNA MELA: METÀ È TIFOSA E METÀ ODIA IL CALCIO

DAGOREPORT

Il ministro (per mancanza di prove) Alfano si vanta di aver incontrato il presidente del Napoli, De Laurentiis, e di avergli fatto una serie di proposte. Il cittadino (ed elettore) Giovanni Fiordelisi rilancia "la notizia" sulla seguitissima pagina Facebook "Tutto Napoli" e commenta: "Durante l'estate forse ci penseranno Grillo e i Cinque Stelle a modificare gli stadi perché voi non ci sarete più".

Sulla pagina di "Curva ‘A' Coerenza e Mentalità" viene invece postato un articolo che furoreggia sulla rete, nel quale si spiega che la "trattativa" di sabato sera con gli ultras napoletani è stata solo per andare all'ospedale a trovare Ciro ("La trattativa? Tre navette per lasciare lo stadio" www.fanpage.it") e fioccano gli insulti ai giornalisti ("sono loro i camorristi"). Un altro cittadino (ed elettore) che si firma "StreetOne" la butta in politica: "Su La7 stanno facendo una campagna elettorale in diretta sulla pelle di tifosi e ultras! Vergogna italiana!".

Non vanno sopravvalutati, i commenti dei tifosi su Internet. Spesso la rabbia e la velocità del mezzo non aiutano a trovare la rotta giusta, ma i commenti affidati alla rete e i social network sono sicuramente più spontanei e originali delle interviste tra i passanti che tanto piacciono ai telegiornali italiani. Ma che quanto accaduto all'Olimpico di Roma sia un fatto politico è assolutamente indubitabile. Com'è indubitabile che siamo in campagna elettorale e i numeri del tifo sono numeri importanti.

Cominciamo dalla politica. Sabato sera in "Tribuna Autorità" c'erano il premier Renzie, il presidente del Senato Piero Grasso, svariati ministri e prefetti. Ma nelle trattative con la curva napoletana, è sembrato piuttosto evidente che lo Stato si sia fatto rappresentare dal giocatore napoletano Marek Hamsik, spedito a parlare con Genny ‘a carogna e i suoi fratelli.

Nessuno ha pensato di interrompere la finale di Coppa Italia, dopo che un ragazzo del Napoli era all'ospedale in fin di vita. Nessuna "Alta Autorità" ha ritenuto opportuno abbandonare la poltroncina imbottita come risposta ai fischi contro l'inno nazionale.

Che sabato sia andata in onda una sconfitta politica del governo e delle istituzioni italiane è provato dal fatto che ieri è dovuto intervenire ufficialmente perfino Giorgio Napolitano. E adesso Renzi e Alfano annunciano "importanti provvedimenti" e nuovi giri di vite sulla sicurezza allo stadio "per il prossimo campionato". Chissà se affronteranno la delicata materia prima o dopo le elezioni.

Questo calcio fa orrore, o pena, a milioni di italiani che non lo seguono e lo detestano. Ma secondo una recente rilevazione della Lega Calcio, il 49,5% dei nostri concittadini con più di 14 anni, ovvero 25 milioni e 493 mila persone, è sostenitore di qualche squadra.

Oltre sette milioni sono tifosi della Juventus, mentre i napoletani sono 2,345 milioni (quarta squadra), i romanisti sono 1,5 milioni e i tifosi della Fiorentina sono 713mila. Affrontare i tifosi, più o meno caldi, è dunque politicamente impegnativo. Sia che lo si faccia con coraggio, sia che ci si cali le braghe di fronte al primo capo ultras.

Renzie, che i tifosi li conosce bene e va allo stadio ogni volta che può per seguire la sua Fiorentina, ha prudentemente chiuso i "rubinetti" Twitter da qualche giorno. I tifosi arrabbiati sono micidiali anche online e quelli del Napoli lo sono parecchio.

Basta guardare quello che scrivono sui loro siti di riferimento, dove la sintesi della serata di sabato è più o meno questa: un romanista spara a un napoletano, le autorità non bloccano la partita e fanno finta di niente, i tifosi azzurri chiedono e ottengono di andare all'ospedale in sicurezza e alla fine il cattivo della storia è Gerry ‘a carogna, che purtroppo ha pure il papà camorrista. Obiettivamente, non hanno tutti i torti. Anzi.

Questa sera, per protestare contro quello che definiscono il solito "linciaggio razzista di un'intera città", a migliaia andranno al San Paolo di Napoli con la maglietta di Genny ‘a carogna "Speziale libero" (Speziale è stato condannato per la morte del poliziotto Raciti, a Catania).

Su "Il Napolista", sito di informazione calcistica che non disdegna di occuparsi del lato politico del pallone, si legge una presa di posizione chiara: "Noi la maglia ‘Speziale libero' non la indossiamo", perché "sarà l'emblema dell'ennesima sfida allo Stato e alle società di calcio". Anche se, scrive Massimiliano Gallo, in questi anni le varie autorità si sono voltate dall'altra parte rispetto a quello che accadeva negli stadi e "sappiamo che ci sono dubbi sulla reale dinamica della morte di Raciti (anche se le sentenze contano e Speziale era lì con una spranga)".

Tuttavia basta andare su altri siti per vedere che la rabbia nei confronti dello Stato c'è tutta e nasce proprio dalla strana incertezza che ha come paralizzato i suoi illustri esponente all'Olimpico. Su "Tuttonapoli.net" campeggia la lettera di un tifoso per il quale "Era lo Stato a dover interrompere la partita" e "Genny, novello Masaniello, ha cercato di dare ordine alle cose sostituendosi a uno Stato sempre più assente. Povera Italia! Se si parte dal basso, qualcosa può davvero cambiare".

Un rapido giro sui forum e sui blog delle altre tifoserie rivela che di quello che è accaduto sabato sera per la Coppa Italia importa poco o nulla. I più si stupiscono che non si riesca a prendere le misure a fenomeni ben conosciuti da vent'anni e molti, come "Diablo" su "Juventusfans" reagiscono all'ipotesi di prolungare i Daspo ricordando che "con il daspo invece degli scontri nello stadio si fanno gli scontri nei pressi dello stadio, che grosso cambiamento!".

Adesso Renzie, che sabato sera è apparso a dir poco spaesato nonostante anni di frequentazione degli stadi, dovrà calibrare l'intervento del governo sull'ordine pubblico nel calcio. La strada indicata da Bella Napoli, che punta sulla responsabilizzazione delle società, non è delle più popolari. Specie in campagna elettorale. Però c'è anche quel dato della Lega sui "non calciomani", che sono 25 milioni e votano anche loro, che non andrebbe sottovalutato.

In ogni caso, la figuraccia di sabato sera resta. Nonostante Diego Della Valle, presidente della Fiorentina e amico del premier, si sia affrettato a dire ai microfoni di Sky che "le autorità nella circostanza hanno fatto bene a restare sedute".

Non tutti i tifosi viola però la pensano così. Ecco che si legge nel resoconto della partita pubblicato la sera stessa da "tifosi viola.it":
"Alla fine Genny ‘a carogna, capo ultras del Napoli, ha dato il suo benestare all'inizio in un siparietto che ha ridicolizzato l'Italia intera".

 

RENZI TIFOSO VIOLA ALLO STADIORENZI E MALAGO'MATTEO RENZI E DIEGO E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO MATTEO RENZI E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO HAMSIK E GENNY coppa italia foto di stasi gmt RENZI TIFOSO VIOLA ALLO STADIOGENNY A CAROGNA C gastione desantis GENNIADE DE LAURENTIIS E IL PREFETTO PECORARO coppa italia foto di stasi gmt Genny ‘a carognaGenny ‘a carognaGenny ‘a carognaGenny ‘a carognaGenny ‘a carognaGenny ‘a carogna

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...