merkel putin

TUTTI IN ESTASI PER LA MERKEL, ''UNICA LEADER D'EUROPA'' PERCHÉ FA LA VOCE GROSSA SULL'AVVELENAMENTO DI NAVALNY. MA PRIMA DI BEATIFICARLA, VEDIAMO SE BLOCCA IL MILIARDARIO GASDOTTO RUSSO NORD STREAM 2, COME LE CHIEDONO I VERDI ALL'OPPOSIZIONE. GIÀ, PERCHÉ CON RUSSIA E CINA ANGELONA (COME IL SUO PREDECESSORE SCHROEDER, ORA AL SOLDO DI GAZPROM) FA LA STATISTA FINCHÉ NON SI TRATTA DI PERDERE SOLDI. A QUEL PUNTO LE CRISI DIPLOMATICHE RIENTRANO

 

Gabriele Carrer per www.formiche.net

 

Era visibilmente irritata ieri pomeriggio la cancelliera tedesca Angela Merkel quando in conferenza stampa ha dichiarato che ci sono “prove oltre ogni dubbio” che l’oppositore russo Alexei Navalny sia stato “vittima di un crimine”. È stato avvelenato con il Novichok, hanno confermato le analisi tossicologiche dell’esercito tedesco: l’agente nervino preferito dai servizi segreti russi, già utilizzato, come ha spiegato il governo britannico, nel tentato omicidio dell’ex spia Sergei Skripal e della figlia Yulia, commesso nel Regno Unito due anni e mezzo fa.

putin merkel

 

Intervistato da Formiche.netEdward Lucas, vicepresidente del Cepa (Center for european policy analysis), firma del Times e a lungo giornalista all’Economist, ieri commentava così la vicenda e la dura reazione della cancelliera Merkel: “Qualsiasi cosa dica Merkel sulla Russia non è credibile finché esisterà il Nord Stream 2. Quel gasdotto russo rende futile ogni confronto con Mosca. Lei sostiene sia un progetto commerciale, ma nessuno le crede”.

 

Soltanto lunedì il quotidiano tedesco Handelsblatt raccontava, commentato le dichiarazioni di Merkel durante la visita al suo collegio elettorale in Meclemburgo-Pomerania, che il governo Merkel aveva rimosso ogni dubbio per completare il gasdotto in realizzazione tra Russia e Germania attraverso il Mar Baltico. “Riteniamo illegali queste sanzioni extraterritoriali, ossia quelle che vanno oltre il territorio degli Stati Uniti”, aveva dichiarato la cancelliera respingendo le pressioni di Washington a cui si somma la contrarietà dei Paesi di Visegrad (Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria–V4), degli Stati baltici e dell’Ucraina, che verrebbero aggirati dal gasdotto.

ALEXEY NAVALNY

 

Ora, però, dopo il caso Navalny, si sta alzando la pressione sul governo Merkel affinché il prezzo per il tentato avvelenamento dell’oppositore di Vladimir Putin sia il Nord Stream 2. Il più diffuso quotidiano del Paese, la Bild, e il partito di opposizione più alto nei sondaggi, i Verdi, assieme con pezzi importanti del partito della cancelliera, la Cdu (tra questi Norbert Röttgen, candidato alla presidenza del partito oltre che influente presidente della commissione Esteri del Bundestag), stanno chiedendo al governo di fermare il progetto.

 

Su Twitter Thorsten Benner, cofondatore e direttore del Global Public Policy Institute, ha notato come questo pressing a tre non sia affatto una novità. “Non è una richiesta nuova da nessuno di questi — Bild, la maggior parte dei Verdi e Röttgen sono stati forti e coerenti contro Nord Stream 2. La questione è se Merkel e altri membri del governo di coalizione cambieranno idea ora sul Nord Stream 2. Sono scettico”, ha concluso Benner.

schroeder gazprom

Anche su questo fronte caldo si vedrà quanto è forte la voglia della Germania di tornare potenza. Le richieste di Merkel a Nato e Unione europea di agire assieme sul caso Navalny dopo confrontarsi anche con le preoccupazioni atlantiche sul gasdotto.

 

L’ex segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, ha avvertito su Twitter che “è giunto il momento per la Germania di interrompere la costruzione del Nord Stream 2, prima che sia troppo tardi”. E l’influente senatore statunitense Ted Cruz ha rilanciato, sempre su Twitter: “Putin sta usando il suo gasdotto Nord Stream 2 per dividere l’Europa mentre parliamo e lo utilizzerà minando la sicurezza energetica europea per decenni. È più importante che mai che la Nato e l’Europa si uniscano contro questa e altre minacce politiche del Cremlino”.

nord stream 2VLADIMIR PUTIN E ANGELA MERKEL schroeder gazprom 1alexei navalny al bar dell'aeroporto dove sarebbe stato avvelenatoalexei navalny 3

 

putin schroeder

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)