ultimo del sette

LA VENDETTA E’ UN PIATTO CHE VA MANGIATO FREDDO - DEL SETTE FA FUORI “CAPITAN ULTIMO” DAL NOE NEL 2015 E QUANDO IL COMANDANTE DEI CARABINIERI VIENE INDAGATO PER L’AFFARE CONSIP, SCAFARTO MANDA A SERGIO DE CAPRIO UN SMS: "RIDE BENE CHI RIDE ULTIMO" - E’ IL 22 DICEMBRE 2016

 

Vincenzo Iurillo e Valeria Pacelli per Il Fatto Quotidiano

 

CAPITAN ULTIMO1CAPITAN ULTIMO1

Il 22 dicembre, quando Il Fatto pubblica la notizia "Indagato Del Sette", il maggiore Giampaolo Scafarto manda un sms a Sergio De Caprio, alias Ultimo, per commentare: "Ride bene chi ride ultimo". E il suo ex capo, poi andato all' Aise (i servizi segreti esteri), risponde: "Buona questa". Così i due commentano la notizia dell' indagine a carico del comandante dell' Arma dei carabinieri accusato di rivelazione di segreto d' ufficio in uno dei filoni dell' inchiesta, nato dalle dichiarazioni dell' ex amministratore delegato di Consip, Luigi Marroni, che tira in ballo anche Luca Lotti. Il giorno dopo, il 23 dicembre, è sempre Il Fatto a scrivere che anche il ministro dello Sport è iscritto nel registro degli indagati.

 

RENZI DEL SETTERENZI DEL SETTE

Sui messaggi di dicembre tra Scafarto e Ultimo (non indagato), il legale di quest' ultimo Francesco Romito, spiega: "È solo una battuta. Anzi, prova il fatto che De Caprio non sapesse nulla dell' inchiesta. Se lo avesse saputo, Scafarto non gli avrebbe scritto così". Il punto è questo: il colonnello De Caprio non è indagato e questo sms per adesso non prova che stesse seguendo l' indagine Consip da dietro le quinte, senza averne diritto. Il messaggio con Scafarto è stato estrapolato dal cellulare del maggiore indagato per falso e rivelazione di segreto d' ufficio dalla Procura di Roma.

 

I due avevano un rapporto da anni, anzi Scafarto era nella lista di chi avrebbe dovuto seguire il colonnello all' Aise. Ma mai - ha detto Scafarto ai pm romani - "ho parlato a De Caprio dell' inchiesta Consip, anche perché conoscendolo se glielo avessi detto non mi avrebbe più incontrato". Il maggiore aggiunge che "la raccomandazione di non parlare di Consip con il colonnello fu estesa a tutti i miei uomini".

Michele AdinolfiMichele Adinolfi

 

Ma perché a dicembre commenta la notizia di Del Sette indagato con Ultimo? Forse in riferimento a eventi passati: il 4 agosto 2015 infatti era stato proprio Del Sette a comunicare con una lettera a Ultimo, all' epoca al Noe, che non avrebbe più svolto funzioni di polizia giudiziaria, pur mantenendo il grado di vicecomandante. I motivi: "Cambiamento strategico nell' organizzazione dei reparti". Da poco era stata pubblicata dal Fatto una conversazione intercettata proprio dal Noe, quando De Caprio era il capo: quella in cui Matteo Renzi condivideva con il generale Mario Adinolfi le sue strategie e anticipava la sfiducia all' ex premier Enrico Letta.

 

scafartoscafarto

Quell' intercettazione era stata depositata in un procedimento penale della Dda di Napoli senza omissis. Cinque carabinieri del Noe di Caserta erano stati anche indagati, e poi archiviati. Nonostante ciò, ancora oggi il Csm si pone domande su questa intercettazione, ed ha aperto un procedimento parallelo a quello a carico del pm napoletano Henry John Woodcock. Nel frattempo Ultimo, estraneo alla vicenda, ha dovuto lasciare il Noe per l' Aise. Dove è rimasto fino al 20 luglio 2017 quando è stato rimesso all' Arma dopo le polemiche esplose intorno al caso Consip e al suo rapporto con Scafarto.

HENRY JOHN WOODCOCKHENRY JOHN WOODCOCK

 

È infatti da De Caprio, che Scafarto va il 10 aprile scorso, tre giorni dopo aver saputo di essere indagato per falso. Un incontro, spiega l' avvocato Romito, che "era dovuto alla semplice esigenza di chiedere un consiglio personale". Da quell' incontro sono passati pochi mesi e anche Ultimo è finito nelle cronache. Non per profili penali, ma per alcune mail inviate non a lui, ma a due suoi uomini all' Aise. Il 3 marzo 2017, mentre i pm di Roma interrogano come indagato per traffico di influenze Tiziano Renzi, Scafarto avrebbe inviato una email con parti dell' informativa Consip datata 3 febbraio a due suoi ex colleghi, poi andati all' Aise.

MARCO MANCINIMARCO MANCINI

 

Ma ci sono anche due email precedenti con trascrizioni di intercettazioni e pedinamenti. I due file si chiamavano "Mancini.doc", ossia Marco Mancini, l' ex responsabile dell' Antiterrorismo e ora al Dipartimento informazione e sicurezza (Dis), in passato finito a processo per il caso del rapimento di Abu Omar e mai condannato. La seconda di queste mail inviate riportava anche un testo: "Sempre per il capo". Sono messaggi - spiega l' avvocato Romito - che mai sono arrivati a Ultimo: "Escludo che ci sia stata da parte di De Caprio una richiesta di notizie. Non sapeva nulla, le mail non sono mai indirizzate a lui". Intanto però De Caprio ha dovuto lasciare i servizi segreti ed è stato restituito all' Arma.

 

LUCIA MUSTILUCIA MUSTI

Ieri poi l' ennesimo alt. Dal Comando generale è arrivata anche la raccomandazione al silenzio. Infatti il colonnello aveva risposto nei giorni scorsi alle dichiarazioni fatte dal pm modenese Lucia Musti che al Csm aveva raccontato che - quando è stato trasferito il fascicolo Cpl Concordia da Napoli a Modena - De Caprio le avrebbe detto: "Lei ha in mano una bomba". Il colonnello, per chiarire la propria posizione, aveva anche annunciato un incontro pubblico che non potrà più esserci.

 

Nel frattempo proprio sul contenuto delle audizioni al Csm, la Procura di Roma ha aperto due fascicoli, per il momento contro ignoti, per rivelazione del segreto d' ufficio.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO