VENDOLA, 7 ORE DI INTERROGATORIO SULL’ILVA: “NON MI VERGOGNO, HO AGITO PER LA CITTÀ” - MA È INDAGATO PER LE PRESSIONI SULL’AGENZIA PER L’AMBIENTE PUGLIESE

Da www.lastampa.it

Un «dovere», una «necessità», una «impellenza morale» quella di dover chiarire e spiegare ai pm di Taranto che lo hanno indagato nell'inchiesta dell'Ilva (disastro ambientale) di concorso in concussione aggravata. Così il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, stasera all'uscita della Guardia di Finanza di Taranto dove è stato interrogato dai pm per circa sei ore. Vendola per l'Ilva ha infatti ricevuto un avviso di conclusione delle indagini lo scorso 30 ottobre insieme ad altre 50 persone, imputate per motivi diversi e a diversi livelli di responsabilità.

Vendola - arrivato alla Finanza intorno alle 15 - ha detto di non avere proprio nulla di cui vergognarsi, di aver sempre agito nell'interesse «e per amore di Taranto», e di aver sempre difeso la salute dei cittadini e dei lavoratori ma anche gli stessi posti di lavoro. Ai pm, Vendola ha poi rivendicato al proprio governo regionale un cambio di passo netto sia nel rapporto con l'Ilva, sia nella strategia finalizzata a ridurre l'inquinamento della fabbrica siderurgica.

Per i pm, invece, Vendola avrebbe fatto pressioni sull'Agenzia regionale per l'ambiente e sul suo direttore Giorgio Assennato per «ammorbidire» la posizione della stessa Agenzia, deputata ai controlli ambientali, sull'attività del siderurgico di Taranto. I pm basano la loro accusa anche su una serie di intercettazioni telefoniche tra il governatore e l'ex consulente Ilva, addetto ai rapporti istituzionali, Girolamo Archina'.

Quest'ultimo, arrestato nei mesi scorsi, è attualmente libero e in quest'inchiesta, insieme a Emilio, Nicola e Fabio Riva, risponde dell'accusa di associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale. Vendola, che ha chiesto di essere interrogato dai pm, ha sempre negato ogni forma di pressione - lo ha ribadito anche ieri ai pm - ed ha quindi ricordato di aver scelto lui Assennato alla guida dell'Arpa proprio perché «un esperto di valore». Assennato, a sua volta indagato per favoreggiamento verso Vendola, era anche lui oggi nella caserma della Finanza di Taranto. Ma ai magistrati il dg dell'Arpa ha consegnato una memoria subito dopo la conclusione dell'interrogatorio del governatore.

 

MAURO FORTINI DIETRO NICHI VENDOLA NICHI VENDOLA GIROLAMO ARCHINA' - ILVAriva

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…