VENDOLISSIMO: “MEGLIO LA BOLDRINI DI MARCHIONNE, E PENSARE CHE ANCHE A SINISTRA LO CONSIDERAVANO L’UOMO DEL FUTURO”

Paola Zanca per "il Fatto Quotidiano"

Oggi avrebbe dovuto essere in Val di Sangro, nello stabilimento Fiat, a fianco dell'amministratore delegato Sergio Marchionne. Invece Laura Boldrini ha detto no, lasciando intendere tutto il suo disprezzo per la "gara al ribasso sui diritti e sul costo del lavoro" con cui i capitani d'industria pensano di dare fiato alla ripresa. Non l'avesse mai fatto: contro la presidente della Camera è partito il fuoco incrociato. Destra e sinistra a dire che quelle cose, da quello scranno, non si dicono.

Vendola, chi tocca Marchionne muore?
Intorno a lui abbiamo costruito un santuario di conformismo culturale e cinismo. Le parole di Laura Boldrini hanno un effetto terapeutico: restituiscono alle istituzioni umanità, credibilità e autorevolezza.

E pure tante critiche.
È incredibile: chi mostra una soggezione spontanea ai diritti e alle regole, viene considerato a metà tra il folcloristico e l'eversivo. Nonostante conosca la personalità di Laura, sono rimasto ammirato dal suo coraggio: uscire fuori dal coro significa rischiare la graticola pubblica, quella a cui tutti i giornali benpensanti si sono dedicati nei suoi confronti. Dai vertici dello Stato si è cominciato a sentire un linguaggio a cui eravamo disabituati.

Boldrini e Grasso: secondo il capogruppo del Pdl Renato Brunetta, i presidenti delle Camere minano le larghe intese.
Direi che le larghe intese si mettono in crisi da sole, soprattutto se si reggono sulle spalle di un pacificatore come Brunetta: con il suo stile morbido potrebbe dare lezioni ad un hooligan di Liverpool. La verità è che stanno pensando di salvare il Paese collaborando con i carnefici dell'Italia.

Nemmeno il Pd ha difeso la Boldrini. La stupisce?
Mi è accaduto in prima persona di registrare immediatamente gelo e imbarazzo nei miei confronti all'indomani della mia visita davanti ai cancelli di Pomigliano, nel 2010. Non si potevano avere perplessità sul fatto che la roboante pubblicità di Fabbrica Italia non fosse neanche in grado di esibire uno straccio di piano industriale, né avere dubbi sul fatto che il più grande sindacato metalmeccanico fosse cacciato dai recinti aziendali e che essere iscritti alla Fiom potesse trasformarsi in causa di licenziamento.

Crede che i democratici abbiano idee diverse a riguardo?
Devo essere sincero, il quadro è cambiato. Marchionne era considerato l'icona del futuro, il guru della modernizzazione anche da pezzi della sinistra moderata. Oggi magari non lo si attacca, ma la schiera degli apologeti mi sembra si sia sfoltita.

Cosa è cambiato?
Nella Fiat stile Marchionne, qualunque gesto di autonomia alimenta la sindrome di accerchiamento. C'è una volgarità autolesionista: chi glielo fa fare, alla Fiat, di dire che il vescovo di Nola si schiera con i violenti? È violento chi chiede il rispetto delle sentenze? Forse per loro la normalità è un padre padrone che guadagna 450 volte più di un dipendente del suo gruppo.

I consensi di Marchionne saranno pure in calo, ma dal Pd si sono comunque levati gli scudi per difenderlo dalla Boldrini. Perchè?
Per le stesse ragioni per cui il centrosinistra non è al governo del Paese. Come dice Roberto Andò in Viva la libertà, bisogna confrontarsi con la paura di vincere, bisogna interpretare un copione mediocre e dimenticare ragioni sociali di una ditta chiamata sinistra sono nella promozione dell'eguaglianza, delle libertà e del primato del diritto.

Pensa si possa ricucire un dialogo tra Sel e il Pd?
In ballo c'è la nostra fedeltà alla Costituzione, è quella la bussola che ci deve orientare.

Dove pende tra la presidente della Camera e l'ad di Fiat?
Se uno si deve proprio scegliere delle icone, molto meglio la Boldrini.

 

BOLDRINI e VendolaLAURA BOLDRINI boldrini Laura Boldrini x Nicki Vendola Sergio Marchionne fiatRENATO BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…