VENEZIA CHIEDE I DANNI A CALATRAVA: “CI RISARCISCA PER IL PONTE DEI DISASTRI”

Da www.corriere.it

Giorgio Orsoni sfida Santiago Calatrava, il sindaco di Venezia contro l'archistar spagnola: il Comune ieri ha infatti deciso di chiedere i danni al progettista e a chi ha validato il Ponte della Costituzione. Inaugurato nel settembre 2008, il quarto ponte sul Canal Grande è stato oggetto di una serie infinita di denunce, carte bollate e incidenti (dovuti al fondo scivoloso). Ieri l'ultimo atto: l'ente pubblico ha dovuto spendere soldi dei cittadini per «rimediare» agli errori progettuali dell'opera, è la tesi del Comune, che chiede quindi un equo risarcimento.

È il passaggio inevitabile di una vicenda iniziata alcuni anni fa, quando il Comune si rivolse al Tribunale civile per un accertamento tecnico preventivo. La consulenza fu affidata a due docenti del Politecnico di Torino, gli ingegneri Renato Lancellotta e Giuseppe Mancini. I quali lo scorso anno a maggio presentarono il risultato del loro lavoro: il Comune di Venezia ha dovuto spendere 463 mila e 912 euro «per sopperire alle carenze presenti nel progetto esecutivo redatto dall'architetto Calatrava». Forse non era la cifra che ipotizzava e sperava l'amministrazione comunale, ma il principio era fissato nero su bianco: non tutto era stato previsto correttamente, lo spettacolare ponte sul Canal Grande aveva troppe pecche, che dovevano essere previste.

Un'opera tormentata sin dall'inizio: prima i costi lievitati, poi un'indagine conoscitiva della magistratura conclusa con l'archiviazione. Anche se il procuratore aggiunto Carlo Nordio sottolineò comunque «i gravissimi errori caratterizzanti sia la fase progettuale sia quella esecutiva, sia quella relativa allo stesso bando di gara... errori ripetutisi in una sorta di clonazione esponenziale, che hanno dilatato i tempi di realizzazione e i costi dell'opera».

Nel febbraio dello scorso anno è un dossier della Procura generale della Corte dei Conti a criticare «lo scivoloso» ponte stimando un danno all'Erario di quasi tre milioni e mezzo di euro e riscontrando «comportamenti colpevoli del progettista e del direttore dei lavori».

Il procuratore Carmine Scarano, facendo riferimento ai costi continui di manutenzione, chiuse la relazione in modo amaro: «Il quarto ponte sul Canal Grande in futuro comporterà un costante e spropositato esborso economico... costituisce per la collettività un danno durevole a fecondità ripetuta».

 

Santiago Calatravavenezia manifestanti davanti al ponte calatrava il ponte di calatrava a VeneziaGIORGIO ORSONI

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”