roberto maroni attilio fontana

IL VENTO DEL NORD SPINGE FONTANA IN LOMBARDIA – RESTA AL PALO GIORGIO GORI: LA SPACCATURA A SINISTRA LO HA DANNEGGIATO, MA IL CANDIDATO LEGHISTA CHE AMA LA "RAZZA" AVEREBBE COMUNQUE PRESO LA STAFFETTA DA MARONI – IL CANDIDATO CINQUE STELLE MAI IN PARTITA

 

Andrea Senesi per il Corriere della Sera

 

SALVINI MARONI E ATTILIO FONTANA

Pronostici confermati in Lombardia: il leghista Attilio Fontana sfrutta il vento favorevole al centrodestra e, stando agli exit poll, oggi sarà proclamato governatore della Regione, succedendo al compagno di partito Roberto Maroni. Non c' è stata la rimonta sognata da Giorgio Gori, sindaco di Bergamo e candidato del centrosinistra (ma non di Liberi e uguali).

 

Il distacco tra i due si conferma sostanzioso: le rilevazioni del Consorzio Opinio Italia per la Rai assegnano al candidato del centrodestra tra il 38 e il 42 per cento dei consensi e a Gori tra il 31 e il 35. Una media di sette punti di differenza. Tanti, probabilmente troppi per immaginare dallo scrutinio delle schede reali un ribaltamento del risultato. Discreto, anche se ampiamente al di sotto della media nazionale, sarebbe il risultato del candidato del M5S Dario Violi, (17-21 per cento), mentre Onorio Rosati (Leu) sarebbe attestato tra il 2 e il 4.

 

ATTILIO FONTANA LASCIA LA VILLA DI BERLUSCONI AD ARCORE

Numeri che inducono già in serata Paolo Grimoldi, segretario regionale della Lega, a sfidare la scaramanzia: «Si prospetta una vittoria clamorosa, in Lombardia in particolare. Gori non pervenuto». «Mi sembra un buon risultato, ringraziamo i lombardi per la loro partecipazione alle urne», si limita a commentare con più prudenza il probabile presidente.

 

Il gran rifiuto di Roberto Maroni era arrivato subito dopo l' Epifania. «Una scelta di vita», aveva provato a spiegare il presidente lombardo nel corso di un vertice ad Arcore, davanti al centrodestra riunito in tutta fretta. Il rapporto col segretario Matteo Salvini era deteriorato da tempo, il sospetto di molti che all' origine del passo indietro ci fosse anche la distanza politica consumata col partito di una vita. Nonostante i primi sondaggi commissionati da Arcore non fossero in fatto di popolarità esaltanti, la soluzione individuata dal centrodestra aveva portato in poche ore al nome di Attilio Fontana, ex sindaco di Varese e fama da amministratore solido.

 

cristina parodi giorgio gori

L' esordio era stato però da brividi, quasi a voler smontare l' immagine di moderato: «La razza bianca è in via d' estinzione», s' era lasciato sfuggire l' avvocato varesino durante una diretta a Radio Padania . «Un infortunio lessicale», aveva spiegato dopo le polemiche, mostrandosi sinceramente amareggiato per l' inciampo.

 

A sinistra intanto si era consumata la nuova divisione: Liberi e uguali aveva resistito agli appelli di un buon numero di padri nobili della sinistra e deciso per la corsa in proprio schierando per la presidenza l' ex sindacalista della Cgil Onorio Rosati. I Cinque Stelle avevano invece puntato, dopo mini-primarie online, su un altro bergamasco, il 32enne Dario Violi, consigliere regionale uscente con un passato nella cooperazione internazionale, che prometteva un assessorato all' anticorruzione da affidare a Giovanna Ceribelli, la commercialista che con le sue denunce aveva fatto scoppiare due anni prima il bubbone della sanità con l' arresto, tra gli altri, del leghista Fabio Rizzi.

 

Dario Violi

La campagna elettorale era poi sfilata via senza particolari sussulti. I temi? Aler e Trenord, i ticket della sanità e le liste d' attesa, gli immancabili clandestini da rimpatriare. Pochissimi i confronti diretti tra i candidati, a parte i dibattiti «comandati» alle tribune elettorali in Rai. Fontana che gioca in difesa e sfrutta il vento dell' election day, Gori che lo attacca parlando di «candidato fantasma» ma senza affondare veramente il colpo.

 

Il decimo presidente della Regione Lombardia dovrà ora essere, tra le tante cose, quello della ratifica della pre-intesa sull' autonomia firmata settimana scorsa da Roberto Maroni insieme ai «colleghi» di Veneto ed Emilia-Romagna. Alla Lombardia il referendum consultivo sull' autonomia è costato 50 milioni di euro, i tablet usati per il voto elettronico non sono mai arrivati alle scuole, ma gli effetti di medio termine del «regionalismo differenziato», garantisce Maroni,saranno di portata storica.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")