renzi pinocchio

DA VENTOTENE AL FINTO VETO SUL BILANCIO - LA COERENZA EUROPEA DEL PREMIER CAZZONE, CHE PASSA DA SPINELLI ALLA THATCHER - PECCATO CHE LA “RISERVA” MINACCIATA DAL PIACIONE GOZI RIGUARDI UN BUDGET UE CHE GIA’ CONTIENE LE RICHIESTE ITALIANE - “LA SOLITA PROPAGANDA ITALIANA”, COMMENTA LA PRESIDENZA DI TURNO SLOVENA

 

 

Alessandro Barbera per la Stampa

 

Dal Renzi aspirazionale e spinelliano sono passati meno di tre mesi. Correva il 22 agosto, gli inglesi erano ancora sotto la sbornia della Brexit e il premier italiano sul ponte della portaerei Garibaldi celebrava il mito europeista con Merkel e Hollande. «L' Europa non è un problema, semmai la soluzione». Doveva essere l' alba del direttorio dei tre grandi Paesi fondatori, e invece. «La Germania non rispetta le regole sul surplus commerciale. Senza politiche su economia e immigrazione, l' Europa rischia». Appena venti giorni dopo, il 16 settembre, Renzi molla Spinelli e abbraccia lo spirito della Thatcher. Il vertice di Bratislava è l' inizio di un' inversione di marcia che sfocia nell' annuncio sul veto alla revisione del bilancio comunitario.

 

renzi hollande merkel ventotenerenzi hollande merkel ventotene

Ai tempi dei social per un politico più della coerenza valgono consenso e risultati. Renzi non ha digerito le obiezioni di Bruxelles alle richieste di maggiore flessibilità sui conti pubblici, e soprattutto lo scarso impegno della Merkel perché all' Italia fosse riconosciuto lo sforzo di accoglienza verso le decine di migliaia di migranti che attraversano il Mediterraneo. Se il premier aveva bisogno di un alibi per alimentare la campagna elettorale in vista del referendum, l' ha avuto su un piatto d' argento. Per conquistare il voto degli italiani un po' di antieuropeismo non guasta. «Siamo la terza via fra Salvini e Monti», dice da Ragusa.

 

Comunque andrà, il 2018 sarà un anno elettorale, e per vincere occorre scendere sul terreno di Grillo. Dicono che il consiglio di far sparire la bandiera europea negli sfondi ufficiali sia arrivato da Jim Messina, l' artefice della rielezione di Obama alla Casa Bianca.

 

sandro gozisandro gozi

Quello annunciato oggi da Renzi non è ancora un veto. Lo ammette il sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi che la definisce semmai «una riserva». La discussione sul bilancio comunitario si fa ogni sei anni, la prossima sarà per l' esercizio 2020-2026. Ma in vista della «revisione di metà mandato» la Commissione ha fatto una proposta per introdurre più flessibilità all' interno delle sei grandi rubriche in cui oggi si dividono le spese: «Crescita intelligente e solidale», «Amministrazione», «Europa globale», «Sicurezza e cittadinanza», «Crescita sostenibile».

 

All' interno di queste sei voci oggi è difficile spostare le spese da un capitolo e l' altro. La presidenza di turno slovacca a sua volta ha formulato una proposta di compromesso. Il sottosegretario agli affari europei di Bratislava Ivan Korcok alza le spalle: «Pur rispettando la riserva italiana c' è consenso per portare la proposta al Parlamento europeo». Gozi chiede «garanzie sul reale aumento delle risorse a favore delle priorità italiane: immigrazione, sicurezza, risorse europee per i giovani».

korcokkorcok

 

Korcok derubrica gli argomenti italiani a propaganda: «La nostra proposta prevede sei miliardi in più: 2,4 miliardi per il sostegno alla formazione e occupazione dei più giovani, altri 3,9 per il controllo delle frontiere». Il parere del Parlamento serva a far pressione sugli unici due Paesi ancora contrari alla proposta: l' Italia e la Gran Bretagna, che vuole astenersi. In ogni caso quel parere «non potrà superare un eventuale veto formale italiano quando a dicembre il Consiglio voterà la proposta», spiega l' ex ministro Enzo Moavero. «Se necessario andremo fino in fondo», conferma Gozi. Ma in quel caso si tratterà di un no alle stesse richieste italiane, ovvero di spendere meno per alcune voci e più per altre. Capita, in politica.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO