LA VERA STORIA DEL BEAUTY CONTEST: LO ZAMPINO DI PASSERA - L’EMENDAMENTO ANTI-MEDIASET CHE IMPONE L’ASTA SULLE FREQUENZE È STATO VOTATO DA PD, IDV, E LEGA - PERCHE’ IL PRESIDENTE DI COMMISSIONE (PDL) SI È AFFRETTATO A FARLO VOTARE INVECE DI POSTICIPARLO O RISCRIVERLO? - FORSE PERCHÉ FA PARTE DI DI QUEI PARLAMENTARI CHE VOGLIONO FAR PRECIPITARE IL GOVERNO PER ANDARE ALLE URNE A OTTOBRE. PROPRIO LO SCENARIO CHE VEDREBBE PASSERA IN POLE POSITION…

Claudio Cerasa per "Il Foglio" - http://www.ilfoglio.it/cerazade/2416

Oggi su molti giornali avrete letto della storia del beauty contest, dell'emendamento presentato ieri dal governo in commissione finanze alla Camera e dell'annullamento definitivo dell'assegnazione gratuita delle frequenze del digitale. Al di là del merito della questione, prima che l'emendamento fosse approvato in commissione le posizioni di Pd e Pdl erano piuttosto chiare. Il Pd chiedeva l'annullamento tout court del beauty contest e il Pdl invece no. Risultato: il ministro dello Sviluppo Corrado Passera alla fine ha presentato in commissione finanze un emendamento che sembrava scritto più che da un governo tecnico da un governo di centrosinistra, e comprensibilmente il Pdl si è molto incazzato.

Questo è quello che avete letto sui giornali. Ma tra le righe di questa vicenda c'è una storia che vale la pena di essere raccontata. Una storia per certi versi clamorosa. La storia è questa. Lunedì pomeriggio, ovvero il giorno prima che venisse presentato in Commissione l'emendamento sul beauty contest, il ministro Passera ha chiamato al telefono Paolo Gentiloni (Pd) e ha chiesto ancora una volta, per l'ultima volta, qual era la posizione ufficiale del partito sul tema. Tutto normale, tutto come sempre, se non fosse però che una volta attaccata la cornetta Corrado Passera non ha fatto lo stesso con il responsabile del settore del Pdl. Solo un caso?

Probabilmente no, e alla fine, a sorpresa, il contenuto dell'emendamento presentato da Passera è risultato perfettamente coincidente proprio con le richieste del Pd (e dell'Idv). E dunque no, stavolta niente mediazione. Solo una scelta politica? Forse c'è qualcosa di più, e quel qualcosa in più ce la racconta un deputato che era presente ieri in commissione finanze.

"E' stato tutto assurdo, e a noi tutti presenti è sembrato essere un regolamento dei conti nel Pdl. Mi spiego. Il presidente della commissione finanze della Camera si chiama Gianfranco Conte, ed è un deputato del Pdl. Conte, per capirci, una volta letto l'emendamento invece che farlo votare avrebbe potuto tranquillamente rinviare la discussione; ma non l'ha fatto. E anzi, a sorpresa, ha scelto di mettere il turbo, e ha fatto votare con urgenza l'emendamento nonostante tutto quello che era successo subito dopo pranzo".

Cosa era successo dopo pranzo? E' successo questo. E' successo che una volta resisi tutti conto che il contenuto dell'emendamento avrebbe potuto mettere in crisi, in questo contesto, la strana maggioranza di governo, alcuni deputati del Pd e altri del Pdl si sono rivolti all'esponente del governo presente in commissione - Massimo Vari, sottosegretario allo Sviluppo - per capire se l'emendamento sarebbe stato modificato o no dall'esecutivo. Vari, per tutto il primo pomeriggio, ha provato a contattare Passera al telefonino; ma il ministro dello Sviluppo non ha mai risposto al suo sottosegretario.

A quel punto, avendo visto Vari in difficoltà, alcuni esponenti del Pd e del Pdl hanno scelto di rivolgersi direttamente a Pietro Giarda, ministro dei rapporti con il Parlamento. Giarda, a quanto pare, non era stato informato della decisione di Passera di non arrivare a una mediazione tra Pd e Pdl sul capitolo del beauty contest (fino a lunedì, infatti, gli accordi tra governo e partiti erano diversi), e una volta capito il potenziale pasticcio decide di rivolgersi direttamente a Mario Monti.

Sono le 14.30 circa: Monti inizia a interessarsi al dossier ma non riesce a fare in tempo a bloccare l'iter in commissione, e nonostante la cautela chiesta sul tema da parte dei deputati del Pdl il presidente della commissione Gianfranco Conte (del Pdl anche lui) sceglie di andare avanti e mette ai voti l'emendamento. Naturalmente, il Pd a favore (insieme con la Lega) mentre il Pdl vota contro. Perché tutta questa fretta nell'andare avanti con l'emendamento in commissione?

Il deputato presente ieri in commissione ha una sua teoria. "Si tratta di una battaglia tutta interna al Pdl, tra tutti coloro che vogliono andare al voto in autunno e quelli che invece vogliono andare avanti con questa legislatura. Ebbene, possiamo dire che con la storia del beauty contest il partito del voto a ottobre ha registrato una prima piccola significativa vittoria, e il fatto che un esponente del Pdl come Conte abbia scelto di andare avanti nella discussione sull'emendamento nonostante le richieste contrarie dello stesso Pdl è un segnale inequivocabile del fatto che nel centrodestra sta crescendo il peso di chi vuole andare a votare in autunno.

E in questo scenario, evidentemente, nello scenario del voto in autunno uno dei protagonisti rischia di essere la persona che più di tutte ieri può essere considerata responsabile del pasticcio politico sul beauty contest, e che più di tutte, in fondo, all'interno del governo, avrebbe un certo interesse a far precipitare la situazione, e magari a scendere direttamente in campo. Avete capito, sì, parlo proprio di Corrado Passera".

 

 

ANTENNE tv localiMARIO MONTI Fedele-Confalonieri-BerlusconiCORRADO PASSERA PAOLO GENTILONI GIANFRANCO CONTE DEPUTATO PDLMASSIMO VARI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…