UNA SCALA DI FISCHI E FIASCHI - ISOTTA INDIGNADO PER IL VERDI IN MASCHERA: “VERGOGNOSO IL BALLO DI MICHIELETTO”

1. IL "BALLO" TRADISCE LA DELICATEZZA DI VERDI

Paolo Isotta per "Il Corriere della Sera"
Dopo il vergognoso Ballo in maschera di martedì della Scala, qualcuno si aspetterà da parte mia un articolo brillante e spiritoso. Non lo farò perché non ho nessuna voglia di ridere: sono profondamente indignato.

L'allestimento si deve a un regista di nome Damiano Michieletto, con scene di Paolo Fantin e costumi di Carla Teti. Una delle Opere di Verdi di maggiore delicatezza e complessità psicologica, colla più pura psicologia femminile creata da Verdi, Amelia, viene infangata con un'ambientazione contemporanea.

Si dica in una parola: ho parlato dell'odio che si abbatte su Wagner, descrivendo regie specie tedesche che lo esplicitano; ma ora siamo a quella che Federico Nietzsche chiama la «rivolta degli schiavi» contro ciò ch'è grande e nobile. La rivolta degli schiavi si abbatte anche su Verdi. Ma vorrei dire che tale aspetto passa quasi in secondo piano, tanto peraltro siamo vaccinati, e abbiamo avuto in stagione il Macbeth e l'Oberto , di fronte alla miseria musicale di questo Ballo.

Il direttore d'orchestra Daniele Rustioni ha fornito una prestazione al di sotto della decenza minima, già sotto il profilo tecnico stretto. È un ragazzino presuntuoso che sta peraltro col cappello in mano di fronte ad arbitri da bassa provincia da parte dei cantanti. Al n. 46 (pag. 454 della partitura Ricordi) è stato in una spaventosa difficoltà, e se non fosse stato per la bravura del direttore musicale di palcoscenico la recita si sarebbe interrotta. Lo stesso va detto per l'orchestra interna (n. 63, pag. 490).

La locandina non porta il nome di questo «salvatore della patria». Dopo la recita sono andato dal direttore di sala per averne il nome e questo gentilissimo ragazzo non è riuscito a rintracciare nessuno che me lo desse. Resti dunque ricordato come il Milite Ignoto. Va precisato che ancor più che prendersela col temerario Rustioni occorre stigmatizzare chi lo ha scritturato. E sia espressa la più ferma deplorazione verso l'orchestra della Scala che contesta il pessimo direttore Wellber (Aida ) ma non lo protesta e non protesta Rustioni.

Marcelo Alvarez, Riccardo, canta con un sovrappiù espressivo che rende la sua prestazione una vera e propria caricatura della parte pensata dal genio di Verdi. Zeljko Lucic, Renato, è l'incarnazione stessa di quel gusto efferato che un tempo si sintetizzava col termine «provincia».

Sondra Radvanovsky, Amelia, è appena dignitosa. Marianne Cornetti, Ulrica, è imbarazzante. Patrizia Ciofi, fulgida un tempo, quale Oscar è penosa, ne sembra il fantasma: anche qui le responsabilità della direzione artistica del Teatro sono gravissime. Alessio Arduini, Silvano, è il migliore in campo, e fa un cammeo.

2. MICHIELETTO: "SONO PRONTO AD AFFRONTARE IL PUBBLICO"
Da "Il Corriere della Sera"

Damiano Michieletto si aspettava i fischi e le contestazioni alla Scala per la sua regia di Un ballo in maschera trasportato dal Seicento ai giorni nostri. «Mi farebbe piacere fare un confronto con il pubblico - ha detto il regista -, perché se non c'è dialogo resterà l'incomprensione». Aggiunge: «Ho fatto spettacoli molto più trasgressivi. Il pubblico all'estero è diverso. Gli spettatori sono più disponibili al confronto. Vogliono vedere qualcosa di diverso da ciò che conoscono già. Rispetto per la tradizione significa dialogo con la tradizione, non riproporre senza farsi domande».

 

 

paolo isottail ballo in maschera verdi BALLO IN MASCHERA BALLO IN MASCHERA ballo in maschera teatro scala BALLO IN MASCHERA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…