A FRENARE LA VOGLIA DI ROTTURA DEL BANANA, SI MUOVANO I POMPIERI VERDINI E LETTA ZIO: TRATTATIVA SERRATA CON RENZI PER AMMORBIDIRE LA RIFORMA DEL SENATO

Amedeo La Mattina per ‘La Stampa'

Denis Verdini e Gianni Letta stanno lavorando per ricucire lo strappo causato da Berlusconi. Il leader di Fi, tormentato dalla perdita della sua libertà personale (domiciliari o servizi sociali), è nervoso, angosciato, irritato della sovraesposizione mediatica di Matteo che sta erodendo consensi all'area moderata. Si sente in qualche modo tradito dal premier che ha scritto una riforma del Senato senza averlo consultato: a suo giudizio si vuole trasformare Palazzo Madama in una sorta di «dopolavoro dell'Anci».

Tanti sindaci del Pd a fronte dell'evanescenza di Fi che guida solo una città capoluogo di Regione, cioè Campobasso, dove tra l'altro tra qualche mese si vota, rischiando pure di perderla. E allora è chiaro che per l'ex premier questa riforma è «inaccettabile». Peggio se poi deve servire alla campagna elettorale di Renzi e a stringere l'ex Cavaliere in un «abbraccio mortale».

«Noi non possiamo appiattirci - ha detto ieri al telefono ad alcuni esponenti del suo partito - e adesso dobbiamo rimanere sull'Aventino, anche a costo di rompere. A meno che loro nei prossimi giorni non facciano marcia indietro su alcuni punti, soprattutto sulla composizione del Senato».

Così sono entrati in campo Verdini e zio Letta che stanno cercando di contrastare nel partito le spinte più radicali e preoccupate dell'«abbraccio mortale» di Renzi. Soprattutto stanno cercando di rassicurare l'ex Cavaliere sulla possibilità di modificare la riforma del Senato. I pompieri Verdini e zio Letta, quindi, sono al lavoro per far scendere Berlusconi dall'Aventino.

Da autorevoli fonti di Fi, confermate in casa Pd, sembra che sabato e anche ieri ci siano stati contatti telefonici direttamente con Renzi. E nei prossimi giorni la patata bollente finirà nelle mani del vicesegretario Lorenzo Guerini che incontrerà Verdini.

Si starebbe ragionando su alcune modifiche, in particolare l'attenzione è concentrata sulla composizione: ci dovrebbero essere meno sindaci, una rappresentanza delle Regioni che tenga conto delle maggioranze e delle opposizioni e un calcolo proporzionale del peso demografico delle Regioni (la Valle d'Aosta o il Molise non possono esprimere la stessa rappresentanza della Lombardia e della Sicilia).

Ecco, Verdini e Letta stanno portando a casa qualcosa, sono riusciti a far capire a Renzi che così com'è la riforma del Senato rischia di non passare perché le divisioni sono trasversali, le proposte contrarie stanno arrivando sia dal gruppo di Forza Italia sia da quello del Pd.

Il premier avrebbe quindi aperto ma Renzi non transige su alcuni paletti: il Senato non deve essere elettivo, non deve votare la fiducia e la legge di bilancio, fine del bicameralismo perfetto, i nuovi senatori non devono percepire alcuna indennità.
In fondo era imperniato su questi punti l'accordo siglato da Renzi e Berlusconi al Nazareno.

In quell'incontro però era molto più dettagliata l'intesa sulla legge elettorale, mentre sulla riforma del Senato erano stati fissati i principi. Non il resto. Ecco perché ora Brunetta chiede a Verdini di rendere noto il testo di quell'accordo: «Sarà chiaro che non c'era nulla di quello che poi il governo e la signorina Boschi hanno scritto senza consultarci. Tra l'altro mi risulta che non era chiaro se i senatori dovessero essere eletti o meno, ma su questo si può discutere».

Allora, se la trattativa si riaprirà, Berlusconi scenderà dall'Aventino? Già sabato sera, dopo aver tuonato contro la «riforma inaccettabile», aveva ammorbidito i toni. E ieri, intervenendo telefonicamente a un'iniziativa di Fi, non ha più fatto cenno alla questione, ma si è lanciato contro la «dittatura della sinistra giudiziaria». Il dente del 10 aprile duole sempre.

 

 

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI DENIS VERDINI Luigi Contu Gianni Letta Giulio Anselmi guardano il nuovo portale ANSA RENZI BERLUSCONI PREMIER Gianni Letta SENATO VUOTO LORENZO GUERINI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT