profumo bruno tabacci

“VERGOGNOSO E IMBARAZZANTE: PROFUMO LASCI” – LA LEGA ALL’ATTACCO DI ALESSANDRO PROFUMO, AD DI LEONARDO, DOPO L'ASSUNZIONE DEL FIGLIO DI BRUNO TABACCI NEL COLOSSO DELLA DIFESA - IL CARROCCIO CE L'HA ANCHE CON BRUNO TABACCI, GIA' NEL MIRINO PER AVER CHIAMATO COME CONSULENTI ELSA FORNERO E DOMENICO ARCURI, IL CUI COMPORTAMENTO E' GIUDICATO "GRAVISSIMO"

Luca Fazzo per "il Giornale"

 

BRUNO TABACCI SI PRENDE LE DELEGHE ALLE POLITICHE SULLO SPAZIO

«Vergognoso e imbarazzante»: il primo caso di «Parentopoli» ad investire il governo di Mario Draghi sta tutto nei due aggettivi che dai piani alti della Lega vengono usati per riassumere il caso che da ieri mattina ruota intorno al politico di più lungo corso imbarcato nella squadra di Palazzo Chigi.

 

Ovvero Bruno Tabacci, settantacinquenne sottosegretario alla Presidenza del consiglio, deputato di Centro Democratico: con alle spalle una inaffondabile traversata di sigle e siglette, iniziata con la Dc negli anni prima di Tangentopoli e approdata dal governo Conte-bis al governo Draghi.

 

matteo salvini foto di bacco (6)

Perché salta fuori che il figlio di Tabacci, Simone, è stato assunto da Leonardo, la vecchia Finmeccanica, il colosso di Stato che ha nel settore aerospaziale uno dei suoi business. Quale delega ha ricevuto Tabacci padre da Draghi? Esattamente quella al settore aerospaziale. Che rischia così di diventare una sorta di affare di famiglia: la famiglia Tabacci. Quando la notizia esplode sui siti, Leonardo si precipita a precisare che Tabacci junior è stato assunto in seguito ad una selezione svolta da una società di consulenza esterna che doveva selezionare internazionalmente degli specialisti di M&A, ovvero fusioni e acquisizioni: che avrebbe scelto il manager senza nulla sapere delle sue parentele eccellenti. Possibilissimo. Ma ormai il danno è fatto.

tabacci

 

Ad insorgere è soprattutto la Lega, che fa sapere di giudicare «gravissimo» il comportamento di Tabacci (contro il quale non parte l'affondo solo per riguardo verso i suoi acciacchi di salute) che era già nel mirino del Carroccio per avere arruolato come consulenti l'ex ministro Elsa Fornero e l'ex commissario al Covid Domenico Arcuri; mentre chiede invece le dimissioni immediate di Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo (la cui poltrona è resa già traballante dalla recente condanna per il crac dei Monte dei Paschi di Siena).

 

Da parte sua, il giovane Tabacci interviene nella polemica solo per garantire «mi asterrò dal partecipare a qualunque attività connessa alle materie concernenti la delega di governo attribuita a mio padre». Un impegno rilevante, visto il peso che l'aerospaziale ha nel business di Leonardo. Ma il problema, viene fatto notare, è soprattutto l'impegno contrario: come farà Tabacci senior ad astenersi da qualunque attività che riguardi Leonardo, protagonista centrale della sua delega come sottosegretario? Un pasticcio, insomma.

 

tabacciAlessandro Profumo

E non basta a risolverlo il fatto che il curriculum professionale di Simone Tabacci sia brillante, pieno di esperienze di alto livello sia in Italia che nella finanza internazionale. Nel profilo Linkedin, peraltro, non compare la nomina che dell'incarico attuale sembra un po' il precedente: nel 2004 il brillante rampollo venne cooptato nel Consiglio d'amministrazione di Fonsai, la compagnia di assicurazione dei Ligresti, proprio mentre il padre presiedeva la commissione Attività produttive della Camera. Ad aggravare il tema del nuovo incarico, c'è l'aspetto economico del contratto firmato da Leonardo con il figlio del sottosegretario: i dettagli non vengono resi noti ma è certo che la carica attuale, «Chief Strategic Equity Office», corrisponde ad un emolumento importante. Così è inevitabile che del caso Tabacci si finisca col parlare anche nel faccia a faccia pomeridiano tra Matteo Salvini e il capo del governo: «Non mi sembra - dice a Draghi il leader leghista - molto di buon gusto». Silenzio da Pd e 5 Stelle.

DOMENICO ARCURIbruno tabacci 1mario draghiELSA FORNERO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....