macron conte merkel

IL VERO SPREAD? PIÙ SI HA BISOGNO DI AIUTO, MENO SOLDI ARRIVANO - NEL MONDO IDEALE LA MEDICINA DOVREBBE ESSERE PROPORZIONALE ALLA MALATTIA, NON ALLA CAPIENZA DEL PORTAFOGLIO. MA IL MONDO IDEALE NON ESISTE. TANTO MENO IN ECONOMIA. I PAESI PIÙ COLPITI, SPAGNA E ITALIA, SONO QUELLI CHE HANNO MESSO MENO RISORSE (IN PERCENTUALE AL PIL), AVENDO MENO MARGINE DI BILANCIO: L'ITALIA 1,4%, LA SPAGNA 1,3%, LA FRANCIA 1,8%, LA GERMANIA 3,5%. QUINDI CHI ERA PIÙ RICCO PRIMA SARÀ ANCORA PIÙ RICCO DOPO

 

 

Morya Longo per ''Il Sole 24 Ore''

 

Nel mondo ideale la medicina dovrebbe essere proporzionale alla malattia, non alla capienza del portafoglio del paziente. Ma il mondo ideale non esiste. Tanto meno in economia.

 

conte macron

Lo dimostrano i pacchetti di aiuti che ogni Stato sta varando per far fronte all' emergenza coronavirus: in Europa i Paesi più colpiti da questo virus, cioè Italia e Spagna, sono tra quelli che stanno mettendo in campo le minori risorse in percentuale al Pil per farvi fronte. I dati, elaborati da Pictet Asset Management escludendo le garanzie statali, parlano chiaro: al 31 marzo l' Italia aveva messo in campo risorse statali pari all' 1,4% del Pil, la Spagna pari all' 1,3%, la Francia pari all' 1,8% e la Germania pari al 3,5%.

 

Col paradosso che ai Paesi che più hanno bisogno di una cura da cavallo è arrivata la medicina annacquata. Motivo: il caso ha voluto che i Paesi più colpiti dal virus fossero anche quelli con il "portafoglio" meno capiente. Cioè quelli più indebitati e meno forti in termini di bilancio pubblico.

 

GIUSEPPE CONTE E ANGELA MERKEL

Questo dato di fatto non va dimenticato in questi giorni in cui l' Eurogruppo cerca a fatica di elaborare una risposta comune europea all' emergenza. Perché se la risposta viene lasciata ai soli Stati nazionali, è inevitabile che non sia proporzionata all' emergenza sanitaria ma allo spazio di manovra che ogni bilancio pubblico ha. Ma è inevitabile anche un altro elemento: che i mercati finanziari, cioè quel luogo dove gli Stati reperiscono le risorse, facciano pagare tassi d' interesse sempre più alti ai Paesi indebitati (come l' Italia) e più contenuti a quelli meno indebitati (come la Germania o i Paesi nordici). Aumentando il divario tra forti e deboli.

 

Il massiccio intervento della Bce ha calmato gli animi (e gli spread) sui mercati in maniera considerevole, mitigando questo effetto vizioso. Ma questo da solo non basta: è stato sufficiente un nulla di fatto all' Eurogruppo per far balzare lo spread BTp-Bund sopra i 200 punti base. Ma se anche si guarda un arco temporale più ampio, il risultato non cambia: dal 21 febbraio, data in cui da Codogno è iniziata l' emergenza coronavirus fuori dalla Cina, i rendimenti dei titoli di Stato si sono mossi in direzioni diverse nei vari Stati.

christine lagarde jens weidmann

 

I tassi dei BTp decennali sono saliti di 75 punti base, da 0,91% a 1,66%. I tassi decennali spagnoli si sono mossi in maniera quasi analoga: per loro il rialzo è stato di 61 punti base, arrivando a 0,84% (comunque meno di quanto l' Italia già non pagasse prima del virus). Sono saliti un po' meno quelli francesi (+37 punti base) e di soli 12 punti base quelli tedeschi. Che restano a -0,31%. Si può dibattere sulla cicala e la formica, sul fatto l' Italia avrebbe dovuto pensarci prima. Ma oggi l' emergenza è tale che se non si uniscono le forze la spaccatura dell' Europa rischia di diventare insanabile.

@MoryaLongo

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”