1. AVETE PAURA DI GRILLO E CASALEGGIO? TRANQUILLI, CI PENSERA’ ROMA A INGRULLIRLI! 2. LA CITTÀ DI ANDREOTTI, CHE NON HA MAI SCAMBIATO LA CRONACA SPICCIOLA CON LA STORIA MILLENARIA, È DA SEMPRE IL PIÙ GRANDE OSTACOLO DA SUPERARE PER UN POLITICO 3. UN COSMOPOLITA COME AGNELLI HA SEMPRE AVUTO PAURA DEI TENTACOLI CAPITOLINI 4. IL SULTANO DI HARCORE A ROMA E’ STATO MACIULLATO DALLE API REGINE TARANTINATE E DALLE ONOREVOLI DEPUTATE AI SOLLAZZI NOTTURBINI DI PALAZZO GRAZIOLI 5. I LEGHISTI ARRIVATI PIENI DI BUONE INTENZIONI, SONO FINITI SUBITO A MAGNA’ LA TRIPPA 6. RIGOR MONTIS, ARRIVATO COL LODEN, È FINITO COL CANE IN BRACCIO E UNA BIRRA IN MANO 7. ENRICO VANZINA: “ROMA NON PERDONA. TI AVVINGHIA, TI INEBRIA E TI ABBANDONA NEGLI SCAFFALI DELLA SUA STORIA MILLENARIA. SUCCEDERÀ ANCHE AI GRILLINI? TEMO DI SÌ”

Enrico Vanzina per "Il Messaggero"

Alcuni miei amici giornalisti di sinistra sostengono che la forza di Roma sta nel la sua capacità di tritare e digerire il Nuovo con stupefacente (e forse saggia) indolenza. Alla guida del manipolo c'è il mitico Fernando Proietti, il quale ripete da decenni che a Roma «meno si fa, meglio si fa». Con lui, filosofeggiano Paolo Franchi, Duccio Trombadori e Barbara Palombelli. Dedico questo pezzo a loro.

Roma, lunedì scorso. Da due ore sono stati chiusi i seggi elettorali. In un bar del quartiere Prati, ci sono tre sfaccendati che chiacchierano amenamente di calcio. Malgrado la febbre elettorale che infiamma il paese, i tre romani, naturalmente, parlano dello sceicco giordano, lo «sceicco in bianco», quello con il figlio carabiniere e la moglie impiegata comunale, quello che vive in due camere e cucina a Perugia e ha offerto 50 milioni di euro per comprarsi una quota della Roma.

Una storia esilarante che nemmeno io avrei potuto inventare quando scrissi «Febbre da Cavallo». E infatti i tre sghignazzano, se la ridono. Ma ecco che nel televisore acceso sopra la cassa annunciano che è pronta la nuova proiezione aggiornata sui risultati elettorali. I tre smettono di sghignazzare e ascoltano in silenzio.

Viene comunicato il testa a testa tra Bersani e Berlusconi, il boom di Grillo e la deludente performance di Monti. Tutte cose importantissime dalle quali dipenderà il futuro prossimo del nostro paese. Finito l'annuncio, i tre restano un attimo pensierosi, poi uno fa: «Ma della mia Lazietta ne vogliamo parla'? Stasera all'Olimpico arriva il Pescara! Se vinciamo riparte il sogno...». Questa è Roma. In tutta la sua sciagurata, cinica e grandiosa follia.

Di quanto Roma sia feroce, ne ho avuto conferma poche ore dopo, quando il Professor Mario Monti si è presentato in sala stampa a commentare i risultati. Come era diverso dal Monti che avevo visto arrivare a Roma un annetto fa, loden milanese, lessico essenziale, faccia da nordista pragmatico, calvinisticamente serio.

Adesso, un anno dopo, sembrava un signore sfiancato, molto meno sicuro di se, quasi spaurito. Come mai? Roma ha tritato anche lui. Lo ha normalizzato. Lo ha reso simile ai tanti politici che abbiamo visto sfilare in Parlamento nel corso degli anni.

Prima di lui, la stessa cosa è successa ai leghisti: sono venuti a Roma per fare la rivoluzione federale e sono finiti in trattoria a magna' la trippa. Normalizzati anche loro. Perché Roma non perdona. Ti avvinghia, ti inebria e ti abbandona negli scaffali della sua storia millenaria. Succederà anche ai grillini? Temo di sì.

Quel signore di Genova, per quanto intelligentissimo, ha poche probabilità di sfuggire al venticello millenario, il vero tsunami, che soffia nella capitale e che ha la forza di spazzare via tutto.

Dicevo, i miei amici giornalisti che hanno captato questa peculiarità di Roma sono tutti di sinistra. I partiti di sinistra, però, sembrano ancora non percepire questa loro acuta analisi della realtà. Per conquistare l'Italia bisogna fare i conti con la sua perfida capitale. Lo avevano capito Andreotti e anche Ennio Flaiano. Facendosene, scetticamente, una ragione.

 

Enrico Vanzina IL PATTO DELLA PAJATA UMBERTO BOSSI E RENATA POLVERINI CHE LO IMBOCCA agnelli anita ekberg gianni agnelli Gianni Agnelli rimorchia monica guarritore a piazza di spagna Roma 1976 - Copyright PizziCENA BERLUSCONI CLOONEY A PALAZZO GRAZIOLI DA VANITY FAIR BEGAN ENTRA A PALAZZO GRAZIOLIGHEDDAFI E SABINA BEGAN DA CIAMPINI A ROMA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO