1. AVETE PAURA DI GRILLO E CASALEGGIO? TRANQUILLI, CI PENSERA’ ROMA A INGRULLIRLI! 2. LA CITTÀ DI ANDREOTTI, CHE NON HA MAI SCAMBIATO LA CRONACA SPICCIOLA CON LA STORIA MILLENARIA, È DA SEMPRE IL PIÙ GRANDE OSTACOLO DA SUPERARE PER UN POLITICO 3. UN COSMOPOLITA COME AGNELLI HA SEMPRE AVUTO PAURA DEI TENTACOLI CAPITOLINI 4. IL SULTANO DI HARCORE A ROMA E’ STATO MACIULLATO DALLE API REGINE TARANTINATE E DALLE ONOREVOLI DEPUTATE AI SOLLAZZI NOTTURBINI DI PALAZZO GRAZIOLI 5. I LEGHISTI ARRIVATI PIENI DI BUONE INTENZIONI, SONO FINITI SUBITO A MAGNA’ LA TRIPPA 6. RIGOR MONTIS, ARRIVATO COL LODEN, È FINITO COL CANE IN BRACCIO E UNA BIRRA IN MANO 7. ENRICO VANZINA: “ROMA NON PERDONA. TI AVVINGHIA, TI INEBRIA E TI ABBANDONA NEGLI SCAFFALI DELLA SUA STORIA MILLENARIA. SUCCEDERÀ ANCHE AI GRILLINI? TEMO DI SÌ”

Enrico Vanzina per "Il Messaggero"

Alcuni miei amici giornalisti di sinistra sostengono che la forza di Roma sta nel la sua capacità di tritare e digerire il Nuovo con stupefacente (e forse saggia) indolenza. Alla guida del manipolo c'è il mitico Fernando Proietti, il quale ripete da decenni che a Roma «meno si fa, meglio si fa». Con lui, filosofeggiano Paolo Franchi, Duccio Trombadori e Barbara Palombelli. Dedico questo pezzo a loro.

Roma, lunedì scorso. Da due ore sono stati chiusi i seggi elettorali. In un bar del quartiere Prati, ci sono tre sfaccendati che chiacchierano amenamente di calcio. Malgrado la febbre elettorale che infiamma il paese, i tre romani, naturalmente, parlano dello sceicco giordano, lo «sceicco in bianco», quello con il figlio carabiniere e la moglie impiegata comunale, quello che vive in due camere e cucina a Perugia e ha offerto 50 milioni di euro per comprarsi una quota della Roma.

Una storia esilarante che nemmeno io avrei potuto inventare quando scrissi «Febbre da Cavallo». E infatti i tre sghignazzano, se la ridono. Ma ecco che nel televisore acceso sopra la cassa annunciano che è pronta la nuova proiezione aggiornata sui risultati elettorali. I tre smettono di sghignazzare e ascoltano in silenzio.

Viene comunicato il testa a testa tra Bersani e Berlusconi, il boom di Grillo e la deludente performance di Monti. Tutte cose importantissime dalle quali dipenderà il futuro prossimo del nostro paese. Finito l'annuncio, i tre restano un attimo pensierosi, poi uno fa: «Ma della mia Lazietta ne vogliamo parla'? Stasera all'Olimpico arriva il Pescara! Se vinciamo riparte il sogno...». Questa è Roma. In tutta la sua sciagurata, cinica e grandiosa follia.

Di quanto Roma sia feroce, ne ho avuto conferma poche ore dopo, quando il Professor Mario Monti si è presentato in sala stampa a commentare i risultati. Come era diverso dal Monti che avevo visto arrivare a Roma un annetto fa, loden milanese, lessico essenziale, faccia da nordista pragmatico, calvinisticamente serio.

Adesso, un anno dopo, sembrava un signore sfiancato, molto meno sicuro di se, quasi spaurito. Come mai? Roma ha tritato anche lui. Lo ha normalizzato. Lo ha reso simile ai tanti politici che abbiamo visto sfilare in Parlamento nel corso degli anni.

Prima di lui, la stessa cosa è successa ai leghisti: sono venuti a Roma per fare la rivoluzione federale e sono finiti in trattoria a magna' la trippa. Normalizzati anche loro. Perché Roma non perdona. Ti avvinghia, ti inebria e ti abbandona negli scaffali della sua storia millenaria. Succederà anche ai grillini? Temo di sì.

Quel signore di Genova, per quanto intelligentissimo, ha poche probabilità di sfuggire al venticello millenario, il vero tsunami, che soffia nella capitale e che ha la forza di spazzare via tutto.

Dicevo, i miei amici giornalisti che hanno captato questa peculiarità di Roma sono tutti di sinistra. I partiti di sinistra, però, sembrano ancora non percepire questa loro acuta analisi della realtà. Per conquistare l'Italia bisogna fare i conti con la sua perfida capitale. Lo avevano capito Andreotti e anche Ennio Flaiano. Facendosene, scetticamente, una ragione.

 

Enrico Vanzina IL PATTO DELLA PAJATA UMBERTO BOSSI E RENATA POLVERINI CHE LO IMBOCCA agnelli anita ekberg gianni agnelli Gianni Agnelli rimorchia monica guarritore a piazza di spagna Roma 1976 - Copyright PizziCENA BERLUSCONI CLOONEY A PALAZZO GRAZIOLI DA VANITY FAIR BEGAN ENTRA A PALAZZO GRAZIOLIGHEDDAFI E SABINA BEGAN DA CIAMPINI A ROMA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…