sergio mattarella mario draghi giuseppe conte

SI VA VERSO IL DRAGHI-BIS, COME DAGO-ANTICIPATO, TANTO MATTARELLA AL VOTO ANTICIPATO NON CI ANDRÀ MAI - ALL’INTERNO DEL MOVIMENTO CINQUESTELLE INIZIA A FARSI LARGO L’IPOTESI DI UN COLPO DI SCENA. CONTE CHE DÀ IL VIA LIBERA A VOTARE LA FIDUCIA, EVITA LA SCISSIONE MA PRENDE LA STRADA DELL’APPOGGIO ESTERNO…

 

 

https://video.corriere.it/manifestazioni-favore-draghi-premier-presidi-in/83268266-06a0-11ed-baf6-636928468fea?vclk=video3CHP%7Cmanifestazioni-favore-draghi-premier-presidi-in

 

 

Tommaso Labate per corriere.it

 

CONTE DRAGHI

Non conta se lo spiraglio sia più grande o più piccolo rispetto al fine settimana passato. Conta se lo spiraglio c’è ancora oppure no. E quando mancano quarantott’ore al giorno del giudizio del governo Draghi, mentre l’assemblea dei parlamentari Cinquestelle è ancora in corso, uno spiraglio per mantenere in vita l’esecutivo e ancorare la legislatura al 2023 c’è. Lo dicono alcuni segnali inequivocabili.

 

 

Il segnale in capigruppo

Il primo è l’esito della conferenza dei capigruppo di Montecitorio di questa mattina, dov’è stato chiarito – anche dal presidente della Camera Roberto Fico – che il «format» della discussione parlamentare di mercoledì 20 luglio sarà quello delle «comunicazioni fiduciarie». Il presidente del Consiglio fa il suo intervento, si apre il dibattito, i parlamentari votano la fiducia per appello nominale. Durante la riunione alla Camera accade un fatto non previsto, quantomeno non in questi tempi. Matura formalmente la prima presa di posizione formale di M5S e Pd da giovedì scorso, giorno della rottura: le due forze politiche chiedono assieme di iniziare i lavori di mercoledì dalla Camera, dove l’aritmetica è più favorevole, e non dal Senato, dove si annidano le maggiori resistenze dei Cinquestelle rispetto al prosieguo dell’avventura nella maggioranza.

 

GIUSEPPE CONTE E LA DEPOSIZIONE DI DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

Il capigruppo del M5S che sottoscrive l’iniziativa è il «governista» Davide Crippa, che infatti viene messo sotto accusa dai «ribelli» all’inizio dell’assemblea pentastellata. È la spia, forse definitiva, che anticipa la prossima scissione, con un ulteriore pezzo del gruppo parlamentare M5S pronto a votare la fiducia a prescindere delle indicazioni del capo politico Giuseppe Conte. È il segnale, vidimato dal Pd, che margini per far rimanere Draghi in sella al governo ce ne sono ancora. «Draghi rimarrà a Palazzo Chigi», è in queste ore la scommessa di Matteo Renzi. Secondo questo scenario, sarebbe sostenuto dalla stessa maggioranza di prima meno che dall’ala dura dei Cinquestelle, finora benedetta dalle mosse di Conte.

 

 

Berlusconi e Salvini

giuseppe conte dopo l'incontro con draghi 1

Conte, dunque, rischia di perdere la golden share. Col suo blocco verosimilmente sostituito dalla nuova scissione nei Cinquestelle, la carta più importante da lanciare sul tavolo verde della crisi la giocheranno Berlusconi e Salvini.

 

«Sembra il remake del film del Quirinale», continuano a sussurrare i suoi all’orecchio di Giorgia Meloni, ricordando come dal pantano dell’elezione del presidente della Repubblica si uscì quando i leader di Lega e Forza Italia finirono per dire sì all’unico candidato che avevano escluso a priori nelle riunioni con Fratelli d’Italia, e cioè Sergio Mattarella. Come riassume un ministro del governo in queste ore, «Conte è stato quasi neutralizzato; ma se Salvini e Berlusconi si impuntano sul voto anticipato, per il governo Draghi è finita».

 

 

Il nodo dimissioni

Se Salvini e Berlusconi chiarissero che il governo è a fine corsa e le elezioni anticipate irrinunciabili, facendo un ulteriore passo in avanti rispetto alla linea fissata nel vertice di domenica 17 luglio a Villa Certosa, nella giornata di mercoledì 20 le comunicazioni di Draghi, verosimilmente, si ridurrebbero alla presa d’atto che le fondamenta su cui è stato costruito il governo di unità nazionale non ci sono più.

 

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

A quel punto la palla passerebbe al capo dello Stato; che, Costituzione alla mano, ha in mano diverse opzioni, dal governo elettorale (che accompagna il Paese al voto anticipato) fino a un governo del presidente (che può fare la legge finanziaria evitando lo spettro di un’eventuale paralisi). C’è un punto da tenere in considerazione, imprescindibile. L’ha ricordato ad alcuni colleghi senatori l’ex ministro Gaetano Quagliariello: «Prima di arrivare a elezioni anticipate, il Quirinale ha sempre bisogno di verificare se non ci sono margini per un nuovo governo. Solo se è sicuro oltre ogni ragionevole dubbio, coi passaggi formali tipo le consultazioni, si procede allo scioglimento delle camere…».

 

L’enigma Draghi

E poi c’è l’uomo, Mario Draghi. Il capo del governo che perentoriamente aveva annunciato le dimissioni in consiglio dei ministri giovedì scorso, lasciando tutta la squadra di governo con la sensazione che si fosse ai titoli di coda che anticipavano la scritta finale, «the end». Tra i ministri del suo governo, a prescindere da come andrà a finire, serpeggia una consapevolezza difficile da smentire: «Il presidente del Consiglio non può rimanere insensibile al movimento che c’è dal basso, come quello dei tantissimi sindaci che hanno sottoscritto l’appello per evitare la fine del governo».

 

Scenario Conte

sergio mattarella e mario draghi

All’interno del Movimento Cinquestelle, prima dell’inizio dell’assemblea, inizia a farsi largo l’ipotesi di un colpo di scena. Conte che dà il via libera a votare la fiducia, evita la scissione ma prende la strada dell’appoggio esterno, quantomeno per salvare la traiettoria elettorale del «campo largo» col Pd. Che sia fantapolitica o meno, solo le prossime ore lo diranno.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…