VERZÈ INTERCETTATO - INVERNO 2005-2006, IL FONDATORE E TUTTORA PRESIDENTE DELL'OSPEDALE SAN RAFFAELE HA LE MICROSPIE NEL SUO UFFICIO CHE SCODELLANO LE TRAME CON STORACE, TREMONTI, LETTA PER ACCHIAPPARE SOLDI DAL GOVERNO BERLUSCONI PER COMPRARSI MAGARI UN AEREO (“FRA L'ALTRO CI SONO I QUATTRO POSTI PER GIOCARE A BRISCOLA…”) - IL SAN RAFFAELE DA ANNI È IN TESTA ALLA CLASSIFICA DEI 42 ISTITUTI A CARATTERE SCIENTIFICO CHE OTTENGONO MAGGIORI FONDI PUBBLICI…

Mario Gerevini - Simona Ravizza per il Corriere della Sera

«Don Verzé riferisce al suo interlocutore (prof. Bordignon ricercatore del San Raffaele, ndr) che 20 milioni non sono congrui per il progetto di ricerca e che ha insistito su Berlusconi per avere 30 milioni».

È un passaggio delle intercettazioni ambientali dell'inverno 2005-2006. Il fondatore e tuttora presidente dell'ospedale San Raffaele ha le microspie nel suo ufficio per un'inchiesta su tutt'altro e che poi non lo coinvolgerà. Al gruppo servono soldi per finanziare i progetti dei suoi ricercatori, tra i più qualificati del Paese.

Ma non gli unici. Ci sono molti altri istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) che possono aspirare di accedere ai fondi pubblici. Quindi dovrebbe esistere una procedura trasparente, basata su valutazioni tecniche rigorose, affidata esclusivamente a chi ha cultura e conoscenze per «pesare» i vari progetti. È così?

Il 12 dicembre 2005 davanti al prete-manager c'è il direttore generale Renato Botti che manifesta «preoccupazione per la liquidità» e per i presunti tagli alla ricerca. Don Verzé: «No vuole darmene 20...vuole darmene 20 ... Storace mi ha chiamato anche lui ...». Francesco Storace era ministro della Salute nell'allora governo Berlusconi.

La partita per accaparrarsi i fondi è cominciata. E si apprende che a un certo punto «don Verzé chiede alla segretaria la lettera preparata per Tremonti e il fax inviato a Berlusconi», poi viene chiamata Maria Teresa Ciccone, capo della segreteria del ministro dell'Economia Tremonti, alla quale l'assistente di don Verzé dice che «il suo presidente ha preparato una lettera riservatissima per il ministro». Poco dopo viene consegnata all'autista «comunicandogli l'indirizzo di Milano del prof. Tremonti».

Si avvicina Natale 2005, Cal è nell'ufficio del presidente-sacerdote: «Senti c'era Storace che era qui a Milano anche oggi eh...».
Don Verzé: «Inizia la campagna elettorale...Comunque domani ci riceve.. volevo portarmi dietro Bordignon per Storace... deve capire che facciamo le cose serie».
Cal: «Averlo saputo prima ... potevamo vedere con Ignazio La Russa di portarlo qui magari...».
Don Verzé: «...Io ho bisogno di vedere se si può rientrare nella finanziaria... è questo il punto ...».

L'appuntamento con Storace sarà interlocutorio. Un paio di giorni dopo «don Verzé - si legge nei brogliacci - dice che vedrà Tremonti quando andrà a fare gli auguri a Berlusconi. Mentre Cal dice a don Verzé di essere fermo con Berlusconi nella richiesta di finanziamenti per la ricerca e parlano delle problematiche sorte con Storace in ordine a detti finanziamenti».

Passano le feste e il 9 gennaio 2006 i microfoni intercettano i due che «parlano del viaggio di Cal a Roma per incontrare il ministro Storace e Gianni Letta, poi discutono del fatto che il ministro e il dott. Zotta (Giovanni, dirigente del ministero, ndr) per adesso possono dare 20 milioni all'anno per tre anni per lo stesso progetto». Dunque la pratica di don Verzé è nelle mani di Berlusconi, Letta e Storace. Varrà la stessa procedura per tutti i 42 ospedali classificati Irccs?

Al rientro da Roma Cal racconta quel che gli avrebbe detto il ministro: «Dice ...i 20 milioni ...io ho fatto una promessa a Berlusconi e nessuno mi potrà tirare per la giacca che non ve li ho dati». L'ostacolo è il dirigente Zotta che vorrebbe spalmare i 20 milioni in tre anni e per questo è preso di mira dal presidente e dal suo vice.

C'è anche il problema delle riviste del San Raffaele che evidentemente non stanno in piedi da sole. Come fare? «La segretaria espone a don Luigi - si legge ancora nelle intercettazioni ambientali - la proposta del parlamentare Bonaiuti circa i contributi da ricevere dal governo relativi agli stanziamenti previsti per l'editoria e quindi le pubblicazioni del San Raffaele».

In quel momento «don Luigi riceve una telefonata ... perché domattina deve partire alle 7 con l'aereo del suo amico "Silvio" (Berlusconi)... don Luigi spiega che Silvio comprerà il nuovo aereo D550 e quello suo lo darà a don Luigi».

Si arriva a marzo con il prof. Claudio Bordignon che riferisce varie volte a don Verzé degli incontri al ministero. Bordignon è anche presidente e amministratore delegato della MolMed, una società biotech, quotata in Borsa dal 2008, che sviluppa nuove terapie nel campo della medicina molecolare.

È un «prodotto», uno spin off, della ricerca del San Raffaele cui è legato da un accordo contrattuale. Dunque beneficia dei fondi pubblici alla ricerca. E chi c'era (e c'è) tra i principali soci della MolMed oltre al San Raffaele? La Fininvest di Berlusconi, più la famiglia Doris, Del Vecchio e un fondo gestito dalla Banca Arner di Lugano.

A maggio il tempo stringe, Berlusconi ha perso le elezioni, a breve (17 maggio) si insedia il nuovo governo Prodi. Il 2 del mese le microspie afferrano la voce di don Verzé che incalza Cal: «Purtroppo vengono a stringersi (i tempi) perché oggi c'è Consiglio dei ministri eh».
Cal: «...sì però l'ordinario rimane fino all'incarico del nuovo governo... Adesso io non ho ancora chiamato Gianni...».

Don Verzé: «... non si può più scherzare adesso eh ... il parere positivo c'è e quindi per favore veda di..di chiuderla».
Cal: «Si è dato molto da fare quello che è là di fianco ... al presidente».

Al pomeriggio il sacerdote, impaziente, chiama Cal: «L'ha fatta sta firma Letta?». Il manager fa capire che è questione di ore. Poi parlano di un aereo da comprare.
Cal: «Sono andato a vedere l'aereo...»
Don Verzé: «Com'è?»
Cal: «È ottimo... fra l'altro ci sono i quattro posti per giocare a briscola eh...».
Il San Raffaele da anni è in testa alla classifica dei 42 istituti a carattere scientifico che ottengono maggiori fondi pubblici.

 

 

DON VERZE E CAL DON VERZE SAN RAFFAELE Don VerzéDON VERZE LETIZIA MORATTI Berlusconi e Don VerzéLA GALASSIA DI DON VERZE'L'OSPEDALE SAN RAFFAELE E NEL TONDO FERRUCCIO FAZIOLETTA, TREMONTI, BERLUSCONIBERLUSCONI STORACE CENTRO TABOR- SAN RAFFAELE

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…