POLTRONISSIMA SHOW! - VETI E CONTRO-VETI: DA SETTIMANE SLITTANO LE NOMINE DI ANAS, FERROVIE, SOGIN, POSTE. E I RENZIANI IMPALLINANO I VERTICI DI INVITALIA INNOCENZI (BERLUSCONES) E ARCURI (BERSANIANO)

1. IMPRESE DI STATO, IL 2013 DEI RINVII
Luigi Grassia per "La Stampa"

Per le società controllate o partecipate dallo Stato questo è l`anno degli slittamenti. Ieri è stata rinviata a dopodomani, venerdì 9 (ultimo giorno utile prima delle ferie), l`assemblea dei soci delle Fs, con all`ordine del giorno la nomina del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale. Si tratta del secondo posticipo, dopo che l`assemblea del 28 giugno non ha deliberato sul tema; la successiva convocazione, quella del 25 luglio, è stata poi spostata a ieri (ma senza risultato).

E ieri sono state rinviate (in questo caso al 13 settembre) anche le nomine dei vertici della Sogin, cioè dell`azienda che smantella e bonifica i Siti nucleari. Il ministero del Tesoro ha messo nel suo sito l`elenco delle partecipate i cui organi sociali sono in scadenza nel 2013: Anas, Eur, Finmeccanica, Fondo Italiano di investimento, Invitalia, Sace e Poste italiane. oltre alle citate Fs e Sogin. E nella pagina compare la lista degli slittamenti delle nomine dei vertici, slittamenti che le coinvolgono quasi tutte.

Come mai? Il problema è che di solito si fanno le assemblee sociali ad aprile e le nomine al più presto, e al massimo ai primi di giugno. Ma quest`anno in primavera il governo non c`era, e il neo-ministro Fabrizio Saccomanni ha potuto diffondere solo il 24 giugno la direttiva sui «criteri e modalità» per la nomina degli organi di amministrazione delle controllate.

Amministratore delegato delle Fs è Mauro Moretti, alla guida dal settembre 2006. Intanto la La Corte dei conti promuove l`esercizio 2011 delle Ferrovie e delle due controllate Trenitalia e Rfi. Il bilancio registra un risultato netto di 285 milioni, molto superiore ai 156 dell`esercizio precedente.

2. NOMINE: MAGORNO (PD), SU INVITALIA RISPETTARE CRITERI MEF
(ANSA) -
''Le nuove nomine di presidente e amministratore delegato di Invitalia rispondano rigorosamente ai criteri individuati dalla direttiva del ministero dell'Economia, senza alcuna eccezione''. E' quanto chiedono i deputati renziani del Partito democratico, Ernesto Magorno e David Ermini, in riferimento all'assemblea della partecipata del ministero, prevista per il 9 agosto con all'ordine del giorno il rinnovo delle cariche sociali.

''Presenteremo una interrogazione urgente al ministro Fabrizio Saccomanni - spiegano i due deputati - per sapere se rispondono al vero le notizie secondo le quali per il rinnovo dei vertici di Invitalia si stia procedendo senza tenere conto delle regole imposte a tutte le partecipate statali. Se si procedesse alla conferma degli attuali vertici, tra l'altro, la presidenza verrebbe affidata ad un ex parlamentare mentre la direttiva del Ministero vieta la nomina di parlamentari''.

''Occorre chiarezza anche sugli emolumenti - aggiungono Magorno ed Ermini - dell'attuale amministratore delegato, che ammonterebbero a oltre 800mila euro, mentre proprio in questi giorni il Senato ha reintrodotto il tetto di 300mila euro per i manager statali. Tra l'altro la direttiva del Mef parla di remunerazioni legate alle perfomance aziendali, mentre i risultati finanziari di Invitalia non possono dirsi per nulla positivi, tanto che il governo ha istituito di recente una task force con gli stessi compiti di Invitalia, ovvero attrarre investimenti dall'estero. Proprio in sede di rinnovo delle cariche sociali, occorre la massima trasparenza e chiarezza''.

 

MAURO MORETTI fabrizio saccomanni direttore big x RomaJuventussssssssssssGMT domenico arcuri foto mezzelani gmt GIANCARLO INNOCENZI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....