roberto gualtieri

VI RICORDATE L'AUMENTO DELL'IVA? BEH, SCORDATEVELO: GIÀ CHE SFONDIAMO IL DEFICIT E IL DEBITO SCHIZZERÀ AL 155% DEL PIL, IL GOVERNO SU PRESSIONE DI GRILLINI E RENZIANI HA TOLTO LE CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA - ECCO COME SARANNO SPESI GLI ALTRI 55 MILIARDI DI DEFICIT, TRA AIUTI ALLA SANITÀ, SUSSIDI AGLI AUTONOMI, ALLE COLF, SPESE PER LA CASSA INTEGRAZIONE

Andrea Bassi e Alberto Gentili per “il Messaggero

 

Gualtieri

I conti pubblici italiani si chiuderanno nel 2020 con un deficit record di oltre 170 miliardi di euro. Il 10,4% del prodotto interno lordo. Su questo maxi indebitamento peseranno i 55 miliardi di scostamento che il governo chiederà al Parlamento per finanziare le nuove misure anti-crisi che il governo si prepara ad adottare e che si aggiungeranno ai 20 miliardi stanziati a marzo per la Cassa integrazione e per le altre misure di sostegno. Quello del deficit non è l'unico record (negativo) contenuto nel Documento di economia e finanza. Il prodotto interno lordo subirà quest'anno un calo dell'8% per rimbalzare del 4,7% il prossimo anno e il debito pubblico si impennerà fino al 155,7% del Pil., ma il governo si impegna a riportarlo in 10 anni nella «media dell'area euro» (il prossimo anno è previsto a 152,3%).

 

Sia il Def che la richiesta alle Camere per lo sforamento dal deficit, avrebbero dovuto essere approvati già lunedì scorso. Ma di ora in ora il consiglio dei ministri è slittato (si terrà solo oggi). Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha provato in tutti i modi a contenere le richieste della maggioranza. Inizialmente avrebbe voluto contenere il nuovo deficit entro i 40 miliardi di euro. Poi aveva accettato di arrivare a 52-53 miliardi. Alla fine ha dovuto cedere su 55 miliardi di euro. Un conto che comprende anche la cancellazione definitiva delle clausole Iva.

 

Gualtieri Conte

Gli aumenti delle aliquote non saranno cancellati solo per il 2021, ma usciranno per sempre dai conti pubblici. Anche su questo Gualtieri aveva provato a resistere, ma le pressioni erano arrivate non solo dal Movimento Cinque Stelle e da Italia Viva che sul punto con il responsabile economico Luigi Marattin è stata particolarmente incisiva. Anche pezzi del Pd, il partito di Gualtieri, hanno pressato per la cancellazione delle clausole.

 

La riunione di maggioranza di ieri non è servita solo a trovare l'accordo sullo scostamento da 55 miliardi. È anche servita a definire l'ossatura del provvedimento che la maggioranza si ostina a chiamare «di aprile», quando è ormai più che probabile un suo slittamento agli inizi di maggio. Un provvedimento che, oltre ai 55 miliardi stanziati, finanzierà 30 miliardi di garanzie per i prestiti alle imprese (che non entrano nel deficit) e 50 miliardi (a debito) da assegnare alla Cassa depositi e prestiti per il salvataggio e la nazionalizzazione delle imprese strategiche. Il provvedimento sarà ricco di misure.

 

IVA TASSA

Arriveranno 10 miliardi di euro per gli indennizzi alle imprese colpite dalla crisi, due miliardi dei quali serviranno a ridurre il peso delle bollette elettriche attraverso il taglio dei cosiddetti oneri di sistema. Gli aiuti andranno alle micro-imprese, quelle fino a 10 dipendenti e saranno erogati direttamente. Sempre sul fronte delle imprese, lo Stato metterà a disposizione 12 miliardi per il pagamento dei debiti arretrati della Pubblica amministrazione (che nel complesso valgono 40 miliardi). Italia Viva ha ottenuto la cancellazione delle tasse sullo zucchero e sulla plastica, che durante l'ultima manovra avevano creato discussioni infinite. Una delle discussioni più accese durante le riunioni di maggioranza, è stata quella sul Reddito di emergenza. Il nuovo strumento non dovrebbe essere collegato al Reddito di cittadinanza come chiedevano i Cinquestelle.

 

IL RISCHIO

CASSA INTEGRAZIONE PIL

Troppo alto il rischio, secondo il Tesoro, di farlo diventare un sussidio permanente a favore dei lavoratori in nero. Sarà invece erogato per due mesi e varierà da 500 a 800 euro a seconda della composizione del nucleo familiare. Così come per altre due mensilità sarà pagato il bonus agli autonomi, che salirà dagli attuali 600 fino a 800 euro (vale 7 miliardi). Il sottosegretario all'Economia, Pierpaolo Baretta, ha spiegato che coprirà 5 milioni di persone. Per evitare problemi con le domande all'Inps, l'erogazione questa volta dovrebbe essere automatica.

 

Anche per le colf e le badanti arriverà, per la prima volta, un sussidio in caso di perdita o riduzione dell'orario di lavoro. Un assegno che oscillerà tra 200 e 400 euro a seconda che si tratti di un contratto a ore o a tempo pieno. Gli ammortizzatori sociali saranno finanziati con 13 miliardi e la Cassa integrazione legata al Covid allungata di altre nove settimane. Altro nodo ancora da sciogliere è quello del bonus per i figli chiesto dal ministro Elena Bonetti. Un assegno da 80 a 160 euro per minore sul quale la quadra non è stata ancora trovata.

CASSA INTEGRAZIONE PIL

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…