IL DUELLO DIEGO-KAKY SUL CORRIERONE - L'USCITA DI PESENTI DAL CONSIGLIO RCS RENDE PIU' FORTE DELLA VALLE. COSI' COME L'ASCESA AL GOVERNO DI RENZIE, CHE FA COPPIA CON LO SCARPARO ALLO STADIO DI FIRENZE

Marcello Zacché per ‘Il Giornale'

Proprio mentre gli equilibri della politica vengono rivoluzionati dalla staffetta Letta-Renzi, il Corriere della Sera finisce nell'occhio del ciclone. Ieri si è saputo delle dimissioni di Carlo Pesenti dal cda di Rcs. Pesenti rappresenta una famiglia di imprenditori che da decenni sta nel capitale di Rcs, anche con un ruolo di collante tra altri azionisti spesso litigiosi.

Ed è difficile non collegare la sua mossa con gli insulti che da qualche giorno sono tornati a scambiarsi tra loro John Elkann e Diego Della Valle, primo (con il 20,5% della Fiat di cui Elkann è presidente) e terzo (con il 9%) socio del gruppo.

Al nipote dell'Avvocato mr. Tod's imputa scelte gestionali errate (l'aumento di capitale modesto, la cessione di Via Solferino) e correlate con i propri interessi (l'alleanza pubblicitaria tra Corriere e Stampa) portate avanti dall'ad Pietro Scott Jovane, messo in Rcs da Elkann con l'appoggio determinante di Intesa (6,5%) e Mediobanca (11,1%). Tanto che Della Valle pensa a un'azione di responsabilità contro Jovane. E chissà cosa ha pensato ieri quando, sul Fatto Quotidiano, si leggeva dell'acquisizione fatta da Jovane, senza passare dal cda, di un sito Internet di prenotazioni alberghiere (Hotelyo), venduto da un gruppo tra i cui soci ci sono Andrea e Anna Agnelli, cugini di Elkann.

È evidente che la posta in gioco è alta e che il collegamento con la staffetta al governo ci sta tutto: esce un premier che per posizioni (e silenzi) è apparso filo-Fiat e ne arriva (forse) un altro che si bacia con Della Valle allo stadio di Firenze e che con Marchionne ha avuto spesso e platealmente da ridire. Quindi il gioco è diventa chiaro: chi sta con Della Valle per tentare un ribaltone anti-Fiat?

In questo senso le dimissioni di Pesenti (che ha il 3,8% di Rcs) vanno interpretate: sbagliato pensare che siano un assist per i progetti del padrone della Fiorentina, ma certo sono un forte segnale di disagio. Pesenti, dopo le dimissioni di Paolo Merloni in primavera, era l'ultimo dei soci presenti anche in cda. Gli altri sono membri «indipendenti». Il suo passo indietro sottolinea una presa di distanza da un organo che alcuni ritengono svuotato di potere, dove Jovane non farebbe altro che registrare scelte già effettuate altrove, in accordo con qualche super socio.

Per capire come andrà a finire bisogna considerare, poi, che uno degli storici giocatori del tavolo Rcs è in uscita: Mediobanca (che dal 14,9 è già scesa all'11%) sta vendendo titoli sul mercato e ha deciso: a fine anno sarà a zero. Quindi è fuori dal gioco. E senza Piazzetta Cuccia diventano decisive le future mosse di attori quali Pirelli con il 5,5%, Unipol con il 5,6% e gli eredi Rotelli con il 3,3%.

Per non parlare di Urbano Cairo: l'editore di La7 ha il 2,8%, ma da molti è considerato il socio «industriale» ideale per gestire e risanare il gruppo. Il presidente del Torino, in un'intervista al Giornale, non si è sbilanciato. Ma ha indicato la strada che intende seguire: quella di guardare con attenzione i prossimi conti di Rcs, che Jovane presenterà il 12 marzo. E con ancora più interesse i primi mesi del 2014, per vedere se la cura funziona o meno. L'impressione è che alla fine sarà questo il banco di prova sul quale Jovane (e con lui Elkann) si potrà giocare le sue carte di fronte agli azionisti.

 

ABETE DELLA VALLE ELKANN DELLA VALLE ELKANN SEDE CORRIERE DELLA SERA carlo pesentiMARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI urbano cairo ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO