LA PRIMA GUERRA DEL SECONDO OBAMA - VIA LIBERA DEL PREMIO NOBEL PER LA PACE A NETANYAHU: ISRAELE PREPARA UN’AZIONE DI FORZA A GAZA, HAMAS NEL MIRINO - INTANTO, DOPO 40 ANNI SI INFIAMMA IL GOLAN: SCARAMUCCE TRA ISRAELIANI E SIRIANI A COLPI DI “ERRORI DI TIRO” - INEDITA “ALLEANZA” TRA ANKARA E GERUSALEMME? - POLVERIERA DAMASCO: IERI 107 MORTI - CACCIA TURCHI SORVEGLIANO LA “NO FLY ZONE” INSTAURATA DI FATTO NEI CIELI DI ASSAD…

Francesco Battistini per il "Corriere della Sera"

Turchia e Israele, i destini s'incrociano. Non è ancora la guerra che sconfina, non è più l'isolato episodio che si sperava. Per il secondo giorno di seguito, il terzo in una settimana, proiettili siriani sono caduti sul Golan israeliano. Un'escalation come quella del mese scorso, lungo la frontiera turca. E così, dopo le proteste verbali per la mini invasione dei tank di Assad, dopo gli altolà ai colpi d'artiglieria, Israele alla fine ha risposto coi suoi Tammuz alle parabole dei mortai che continuano a piovere.

Nessuna vittima, a parte la pace armata che (almeno) su quel fronte regnava da quasi quarant'anni: «Risponderemo in modo severo e appropriato - alza l'indice il premier israeliano Bibi Netanyahu - non permetteremo che i nostri confini vengano violati». Chiarisce meglio un suo ministro, Moshe Yaalon: «Non credo che la Siria abbia interesse a coinvolgerci. Però, il primo giorno, ci sono stati cinque presunti errori di tiro. Abbiamo mandato un messaggio. Se è stato capito, bene. Se non è stato capito, dovremo mandarne altri».

E chi ci pensava più, al Golan? Il più calmo dei confini israeliani. Pattugliato sulle alture-cuscinetto da mille sonnacchiosi caschi blu, fra due Paesi che dalla guerra del Kippur non hanno mai firmato la pace, ma sempre evitato nuove battaglie. È il nuovo segnale che la polveriera siriana è ormai fuori controllo: 107 morti solo ieri fra Damasco e Homs, Aleppo e i campi palestinesi, il Nord Ovest e le dogane turche.

Con l'insolito destino che accomuna Israele e la Turchia, carissimi nemici un tempo alleati, oggi confinanti che detestano il dittatore sia pure per ragioni opposte: mentre da Tel Aviv ordinavano di sparare, i jet di Ankara ieri si sono alzati a controllare quelli siriani che, bombardando i ribelli di Ris Al Ain, avevano di nuovo colpito un villaggio turco al di là del confine. Nasce un inedito, doppio fronte per indebolire Damasco?

«Non abbiamo alcuna alleanza» con Israele, ha tenuto a precisare gelido il ministro degli Esteri turco, Ahmet Davutoglu: «Nel Golan non c'è stata alcuna violazione di confine, trattandosi d'un territorio occupato», ovviamente da Israele.

Israele che ancora non è spaventato dalla Siria, però: è più che probabile che «nel Golan vedremo altri episodi simili», prevede un esperto militare vicino a Netanyahu, Yoav Limor, ma in realtà «se presto ci sarà una guerra, sarà a Sud, non a Nord». Il Sud di Gaza, dove il fronte (mai freddo) s'è surriscaldato in questo fine settimana: quasi 150 razzi sparati dalla Striscia, raid notturni degli F16 con la stella di David, decine di feriti.

Alcuni ambasciatori europei, tra cui l'italiano Francesco Talò, che l'altro giorno erano stati sfiorati dalle scaramucce militari durante una visita nel Golan, ieri sono stati convocati da Netanyahu sulla linea che più preoccupa: «Non resteremo a braccia incrociate», ha detto il premier. Un'operazione militare è già stata decisa: come (via terra?) e quando (prima del voto di gennaio?), non si sa. Sembra di tornare a quattro anni fa, dopo le elezioni americane. L'attacco a Hamas partì dopo Natale, Obama ne fu informato solo poche ore prima. Stavolta, è diverso: la Casa Bianca avrebbe già dato l'ok.

 

 

COLLOQUIO ALLA CASA BIANCA TRA BARACK OBAMA E BENJAMIN NETANYAHU obama netanyahu obama assadASSADScontri ai confini di Israele con Gaza Libano e Siria golangolan.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…