mattarella

VIA IL PREMIO DI MAGGIORANZA - LA TENTAZIONE DI MATTARELLA PER EVITARE CHE GRILLO VADA A PALAZZO CHIGI - DOPO IL VOTO IN SICILIA SI RIAPRONO I GIOCHI PER LA LEGGE ELETTORALE: TUTTI VOGLIONO IL SISTEMA PROPORZIONALE. PURE RENZI, PUR DI EVITARE LE TENTAZIONI ULIVISTE DEL PD E LA RESURREZIONE DI PRODI

 

Laura Cesaretti per Il Giornale

 

GRILLO CANCELLERIGRILLO CANCELLERI

Ogni siciliano è convinto che la Sicilia sia il «laboratorio» della politica italiana, e Sergio Mattarella è siciliano. Dunque è con estrema attenzione e - dicono - con una certa preoccupazione che il presidente della Repubblica guarda alle prossime elezioni regionali, e alle risse che lacerano centrodestra e centrosinistra, che per ora non sono riusciti a mettersi d' accordo al proprio interno sui candidati governatori. Mentre il giulivo grillino Giancarlo Cancelleri, ben piazzato negli ultimi sondaggi, gira in lungo e in largo la Sicilia gridando alle piazze: «Le elezioni sono un referendum, tra noi e loro».

 

Se davvero il messaggio populista attecchisse nel fertile suolo siciliano, e i Cinque Stelle ne conquistassero il governo, molti vi leggerebbero un fosco presagio per le prossime Politiche, una spinta propulsiva che potrebbe lanciare Grillo e i suoi adepti verso Palazzo Chigi. Il presidente ovviamente non può dirlo, ma chi lo conosce lo descrive inquieto.

gentiloni mattarellagentiloni mattarella

 

Al Quirinale immaginano cosa si metterebbe in moto, e non solo sul suolo patrio: le Cancellerie europee già fanno trapelare il proprio allarme per il pericolo di una eventuale vittoria di piccoli Trump alle vongole in un paese cardine della Ue; i mercati guardano nervosamente alle scadenze elettorali del Belpaese e potrebbero avere contraccolpi negativi già a novembre, dal «segnale» siciliano. Per questo anche sul Colle si guarda con grande attenzione a quel che accade nella politica siciliana e alle mosse dei due poli «tradizionali».

 

A destra si sta tentando una nuova offensiva per cercare di convincere Silvio Berlusconi a puntare sull' ex An Nello Musumeci, forte di sondaggi che lo darebbero al 33%, anche senza Ap, con un leggero vantaggio sui Cinque Stelle. A sinistra c' è Mdp che boicotta un' eventuale alleanza tra Pd e Angelino Alfano sul nome di un candidato «moderato» o civico. I giochi sono tutt' altro che conclusi. E il «rischio Grillo» è tutt' altro che sventato.

mattarellamattarella

 

Se a novembre dovesse concretizzarsi, confida un dirigente Pd, «partirebbe anche dal Colle un pressing fortissimo per cambiare la legge elettorale». Come? Togliendo il residuo premio di maggioranza, che in base alle regole attuali va alla lista che raggiunge il 40%, onde evitare che il M5s possa vincere da solo se per assurdo lo raggiungesse. Per tornare sostanzialmente a quel modello tedesco (proporzionale puro, sia pur con piccolo sbarramento) che il Colle aveva con discrezione benedetto quando Renzi lo propose.

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONIGRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

Se allora, però, il «patto» sul tedesco con Berlusconi e Grillo aveva (per Renzi) il vantaggio di anticipare la fine della legislatura, ora il ritorno al tedesco comporterebbe anche il suo allungamento fino all' ultima data utile per votare, a maggio, per dare tempo al Parlamento di votare la riforma. Del resto sono già in molti ad auspicare che premier e presidente della Repubblica si prendano tutto il tempo possibile prima di sciogliere le Camere e mandare il Paese al voto: lo chiede Mdp, che tramite Vasco Errani ha esplicitamente sollecitato Gentiloni ad arrivare fino alla data limite per lo scioglimento, il 15 marzo 2018.

RENZI FRANCESCHINIRENZI FRANCESCHINI

 

Lo sperano anche pezzi grossi del Pd come Dario Franceschini e Andrea Orlando, che vogliono strappare il premio alla coalizione, auspicato in nome di un fantomatico Ulivo anche da Pisapia, Prodi, Letta. Una compagnia di giro di cui Renzi diffida assai (e con qualche fondamento), e cui continuerà a dare una sola risposta: «Fare il premio alla coalizione vuol dire regalare la vittoria a Berlusconi, che è l' unico ad avere interesse».

 

ORLANDO PISAPIA PRODIORLANDO PISAPIA PRODI

A rigor di logica è difficile dargli torto, e lo ammette anche un franceschiniano: «È vero, ma molto meglio che vinca Berlusconi piuttosto che Grillo». Sul tedesco, invece, Renzi non ha resistenze ideologiche: «Sono stato io a proporlo, mesi fa, e lo hanno fatto saltare in Parlamento». Ma il leader Pd sa bene che se lo riproponesse, si aprirebbe la sarabanda dei «cosiddetti ulivisti», Prodi in testa, in nome della difesa del maggioritario.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO