renzi, brizzi e boschi -276203

‘IO E RENZI SIAMO ACCOMUNATI DA MOLTI VALORI E NON CI DIVIDE NIENTE’ - VIDEO: FAUSTO BRIZZI ALLA LEOPOLDA 2012, QUANDO FACEVA PURE IL GHOSTWRITER DELL’ASCESA DEL CAZZARO DI RIGNANO: ‘IL SUO IMMAGINARIO È FORMATO DA PERSONE TOTALMENTE PULITE. E POI HA CAPITO CHE LA POLITICA NON È UN MESTIERE, HA PROMESSO CHE SE PERDE SE NE VA A CASA’ (CIAO CORE) - ‘IL MIO LIBRO PREFERITO? PINOCCHIO’

 

 

Paolo Valentini per (il fu) ‘Pubblico Giornale’ del 1 dicembre 2012, pubblicata sul sito di Matteo Renzi,

http://www.matteorenzi.it/f

 

Ecco un renziano di ferro. Cosa condivide con lui?

 

Ci accomunano molti valori e non ci divide niente. Abbiamo fatto entrambi gli scout. Ci accomunano tantissimi riferimenti generazionali. A Renzi quando parli di comunicazione capisce immediatamente di cosa stiamo parlando.

 

MATTEO renzi CON FAUSTO brizzi

(Fausto Brizzi è regista e sceneggiatore italiano. I suoi ultimi film: Come è bello far l’amore, Ex, Maschi contro femmine, Femmine contro maschi)

 

Per capire il fenomeno Renzi bisogna capire il suo immaginario.

 

Il suo immaginario lo immagino simile a quello del Partito democratico degli Stati Uniti. E formato da persone totalmente pulite. Jannacci diceva che la politica è una cosa sporca. Osservando gli ultimi c’ha molto ragione. Non è soltanto una questione di rottamazione. Uno pensa subito alla rottamazione delle persone. In realtà, serve una rottamazione di un metodo di una modalità di fare politica. Il clientelismo politico è veramente la cosa da rottamare.

 

Ma lasciando stare l’America mi parli del suo pantheon, dei suoi riferimenti culturali e generazionali.

 

Io faccio parte della generazione Goldrake. Da bambino mi sono appassionato ai cartoni e sono cresciuto con quell’aria lì. Casa mia è un mausoleo agli anni 70-80. Sono cresciuto con i fumetti. Le mie letture sono stati i grandi classici a scuola, ma nel privato, leggevo tutti i fumetti possibili e immaginabili, che poi è l’arte più vicina al cinema, il cinema low cost.

 

Il suo libro preferito?

 

Pinocchio. L’ho letto decine di volte e lo vorrei fare un giorno al cinema. Si sono già cimentati in molti con alterne fortune. Il mio modello è quello di Comencini.

BRIZZI RENZI BOSCHI

 

Che musica ascolta?

 

La mia passione sono i cantautori. Quando ero adolescente sparivano i complessi degli anni 60 e arrivavano i cantautori. Guccini, Vecchioni, Bennato, De André. Sono andato subito a comprare De Gregori qualche giorno fa.

 

Il film preferito?

 

Darei un rene per aver girato Ritorno al futuro.

 

Ha un padre nobile?

 

No, direi di no. I modelli culturali erano più televisivi. Ti posso dire i personaggi che più stimavo: Renzo Arbore per me è stato un genio, ma non ci sono dei veri padri nobili. E’ una generazione abbandonata, la mia.

 

I terribili anni Ottanta!

 

Culturalmente sono stati terribili e hanno seminato i germi di quello che poi è stato il ventennio successivo. Ma io avevo diciotto anni e quindi per me erano meravigliosi. Se faccio il critico li devo contestare, se faccio lo spettatore lo devo amare.

 

Una cosa da cambiare in Italia.

MARIA ELENA BOSCHI

 

Tutto nasce dalla scuola. L’Italia si cambierà in 20 anni. Ma la mentalità è sbagliata, sin dalla scuola. Qualche anno fa ho affittato una casa in Francia, i nostri vicini di casa. Hanno voluto un’infinità di garanzie. Loro non si fidano degli italiani. Mi dicevano «sei italiano non ci fidiamo». All’estero siamo dei cialtroni riconosciuti. Dovremmo ripartire dalla coscienza civile dei nostri bambini.

 

Che film è stato il Pd fino ad ora?

 

Il Pd sembrava Kramer contro Kramer, per le sue continue le lotte interne, le sue correnti e fazioni. Il Pd è un grande partito, non si deve perdere in mille rivoletti.

 

E la campagna di Matteo che film è?

 

Non saprei.

 

Una commedia comunque?

 

Spero un film con un lieto fine.

fausto brizzi

 

Qual è la sua storia politica?

 

Io vengo dall’antipolitica. Ero adolescente negli anni Ottanta e ero quanto di più lontano dalla politica. Quando vedevo un politico mi dicevo: «Ma questi non ce l’hanno un mestiere?». Adesso sto aiutando Matteo ma poi tornerò a fare il regista. Lui mi ha risvegliato la coscienza politica.

 

Dei “vecchi” le piace qualcuno?

 

Be’, Walter Veltroni, che ha fatto un gran bene al mondo del cinema. Gli altri non li conosco, li ho solo visti in azione. Se vincesse Bersani? Lo voterei alle politiche senza dubbio. Tutti quelli che stanno facendo la campagna per Matteo sanno che se perde aiutiamo Bersani.

fausto brizziFAUSTO BRIZZIclaudia zanella fausto brizzi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....