renzi, brizzi e boschi -276203

‘IO E RENZI SIAMO ACCOMUNATI DA MOLTI VALORI E NON CI DIVIDE NIENTE’ - VIDEO: FAUSTO BRIZZI ALLA LEOPOLDA 2012, QUANDO FACEVA PURE IL GHOSTWRITER DELL’ASCESA DEL CAZZARO DI RIGNANO: ‘IL SUO IMMAGINARIO È FORMATO DA PERSONE TOTALMENTE PULITE. E POI HA CAPITO CHE LA POLITICA NON È UN MESTIERE, HA PROMESSO CHE SE PERDE SE NE VA A CASA’ (CIAO CORE) - ‘IL MIO LIBRO PREFERITO? PINOCCHIO’

 

 

Paolo Valentini per (il fu) ‘Pubblico Giornale’ del 1 dicembre 2012, pubblicata sul sito di Matteo Renzi,

http://www.matteorenzi.it/f

 

Ecco un renziano di ferro. Cosa condivide con lui?

 

Ci accomunano molti valori e non ci divide niente. Abbiamo fatto entrambi gli scout. Ci accomunano tantissimi riferimenti generazionali. A Renzi quando parli di comunicazione capisce immediatamente di cosa stiamo parlando.

 

MATTEO renzi CON FAUSTO brizzi

(Fausto Brizzi è regista e sceneggiatore italiano. I suoi ultimi film: Come è bello far l’amore, Ex, Maschi contro femmine, Femmine contro maschi)

 

Per capire il fenomeno Renzi bisogna capire il suo immaginario.

 

Il suo immaginario lo immagino simile a quello del Partito democratico degli Stati Uniti. E formato da persone totalmente pulite. Jannacci diceva che la politica è una cosa sporca. Osservando gli ultimi c’ha molto ragione. Non è soltanto una questione di rottamazione. Uno pensa subito alla rottamazione delle persone. In realtà, serve una rottamazione di un metodo di una modalità di fare politica. Il clientelismo politico è veramente la cosa da rottamare.

 

Ma lasciando stare l’America mi parli del suo pantheon, dei suoi riferimenti culturali e generazionali.

 

Io faccio parte della generazione Goldrake. Da bambino mi sono appassionato ai cartoni e sono cresciuto con quell’aria lì. Casa mia è un mausoleo agli anni 70-80. Sono cresciuto con i fumetti. Le mie letture sono stati i grandi classici a scuola, ma nel privato, leggevo tutti i fumetti possibili e immaginabili, che poi è l’arte più vicina al cinema, il cinema low cost.

 

Il suo libro preferito?

 

Pinocchio. L’ho letto decine di volte e lo vorrei fare un giorno al cinema. Si sono già cimentati in molti con alterne fortune. Il mio modello è quello di Comencini.

BRIZZI RENZI BOSCHI

 

Che musica ascolta?

 

La mia passione sono i cantautori. Quando ero adolescente sparivano i complessi degli anni 60 e arrivavano i cantautori. Guccini, Vecchioni, Bennato, De André. Sono andato subito a comprare De Gregori qualche giorno fa.

 

Il film preferito?

 

Darei un rene per aver girato Ritorno al futuro.

 

Ha un padre nobile?

 

No, direi di no. I modelli culturali erano più televisivi. Ti posso dire i personaggi che più stimavo: Renzo Arbore per me è stato un genio, ma non ci sono dei veri padri nobili. E’ una generazione abbandonata, la mia.

 

I terribili anni Ottanta!

 

Culturalmente sono stati terribili e hanno seminato i germi di quello che poi è stato il ventennio successivo. Ma io avevo diciotto anni e quindi per me erano meravigliosi. Se faccio il critico li devo contestare, se faccio lo spettatore lo devo amare.

 

Una cosa da cambiare in Italia.

MARIA ELENA BOSCHI

 

Tutto nasce dalla scuola. L’Italia si cambierà in 20 anni. Ma la mentalità è sbagliata, sin dalla scuola. Qualche anno fa ho affittato una casa in Francia, i nostri vicini di casa. Hanno voluto un’infinità di garanzie. Loro non si fidano degli italiani. Mi dicevano «sei italiano non ci fidiamo». All’estero siamo dei cialtroni riconosciuti. Dovremmo ripartire dalla coscienza civile dei nostri bambini.

 

Che film è stato il Pd fino ad ora?

 

Il Pd sembrava Kramer contro Kramer, per le sue continue le lotte interne, le sue correnti e fazioni. Il Pd è un grande partito, non si deve perdere in mille rivoletti.

 

E la campagna di Matteo che film è?

 

Non saprei.

 

Una commedia comunque?

 

Spero un film con un lieto fine.

fausto brizzi

 

Qual è la sua storia politica?

 

Io vengo dall’antipolitica. Ero adolescente negli anni Ottanta e ero quanto di più lontano dalla politica. Quando vedevo un politico mi dicevo: «Ma questi non ce l’hanno un mestiere?». Adesso sto aiutando Matteo ma poi tornerò a fare il regista. Lui mi ha risvegliato la coscienza politica.

 

Dei “vecchi” le piace qualcuno?

 

Be’, Walter Veltroni, che ha fatto un gran bene al mondo del cinema. Gli altri non li conosco, li ho solo visti in azione. Se vincesse Bersani? Lo voterei alle politiche senza dubbio. Tutti quelli che stanno facendo la campagna per Matteo sanno che se perde aiutiamo Bersani.

fausto brizziFAUSTO BRIZZIclaudia zanella fausto brizzi

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO