big raggi muraro de luca

CI VUOLE UN BEL CO-RAGGI(O) A FARE I GARANTISTI - LA SINDACA VIRGINIA SCOPRE IL GARANTISMO. SULL’ASSESSORA MURARO PLURINDAGATA: “SE ESCLUDESSIMO QUALCUNO OGNI VOLTA CHE VIENE INDAGATO, NON SAREBBE CORRETTO”. MA DEGLI ATTACCHI DEL M5S A DE LUCA, BERTOLASO, GRAZIANO E CAPUA, TUTTI PROSCIOLTI, SI E’ DIMENTICATA?

Mattia Feltri per “la Stampa

 

muraro raggimuraro raggi

Dopo l' intervista di Virginia Raggi sul Fatto, è stato salutato l' ingresso della sindaca di Roma nel grande e complicato mondo del garantismo. Parlando di Paola Muraro, assessora indagata per reati ambientali in vicende in cui sono coinvolti personaggi di Mafia Capitale, ha detto: «Non voglio esprimere un giudizio adesso. Ricordo che i pm in Italia hanno l' obbligo di esercitare l' azione penale. Poi è il gip a decidere per l' archiviazione o il rinvio a giudizio».

 

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

Ma soprattutto: «Se escludessimo qualcuno ogni volta che viene indagato, non sarebbe corretto. Può succedere a chiunque». Parole sante, persino insipide se non venissero pronunciate in un paese nel quale, negli ultimi vent' anni, hanno prevalso sentimenti più precipitosi. Subito dopo, Muraro ha invocato un altrettanto sacrosanto «rispetto della dignità delle persone» che continua a soccombere davanti alla «gogna mediatica».

 

Per coincidenza, negli ultimi giorni sono stati assolti o prosciolti quattro avversari a cui il Movimento non aveva riservato trattamenti così riflessivi: Guido Bertolaso, Ilaria Capua, Vincenzo De Luca e Stefano Graziano. Il primo è stato dichiarato innocente dal giudice dell' Aquila dov' era accusato di omicidio colposo plurimo per non aver preso contromisure allo sciame sismico precedente alla scossa distruttiva del 6 aprile 2009.

 

ILARIA CAPUAILARIA CAPUA

E quando Bertolaso si è candidato a sindaco di Roma, nella tornata poi vinta da Raggi, gli attivisti aquilani hanno diffuso un documento per dirsi «notevolmente sorpresi» e per avvertire i romani che stavano mettendosi in casa un personaggio disinteressato «alla salvaguardia della salute e della vita dei cittadini». Pietrificante il finale: «Le nostre vittime sono anche sulla sua coscienza». Ilaria Di Capua la settimana scorsa ha salutato il Parlamento (ci era entrata nel 2013 con Mario Monti, andrà in Florida a dirigere un centro di eccellenza) dopo essere stata prosciolta dalla terribile imputazione di traffico internazionale di virus: li diffondeva, secondo falsa accusa, per guadagnare sui medicinali.

 

Alla Camera e sui social, i cinque stelle hanno chiesto le dimissioni della scienziata, intanto che sostenevano battaglie anti-vaccino: obiettivo raggiunto. De Luca, al termine di un' inchiesta non particolarmente incisiva, durata diciotto anni, è stato dichiarato irresponsabile dell' abuso d' ufficio per cui la commissione di Rosy Bindi lo aveva dichiarato «impresentabile» alle elezioni regionali campane.

STEFANO GRAZIANOSTEFANO GRAZIANO

 

De Luca le avrebbe poi vinte, ma intanto il Movimento aveva presentato un esposto alla magistratura perché eliminasse il candidato del Partito democratico dalla competizione. Infine, l' ex presidente campano del Pd, Stefano Graziano, continua a essere indagato per voto di scambio ma è caduta l' accusa più grave, quella di concorso esterno in associazione camorristica. Ci si ricorda che, a metà luglio, i consiglieri dei cinque stelle lasciarono l' aula del consiglio per «l' imbarazzo» nel sedere vicino a un uomo del genere.

 

Bill Clinton e Guido BertolasoBill Clinton e Guido Bertolaso

Ora, però, le parole di Raggi non segnano soltanto un' improvvisa coscienza garantista, ma sono anche una splendida, stentorea dichiarazione di autonomia della politica. La magistratura fa il suo lavoro, ma è la politica, coi suoi metri, che non sono quelli dei codici penali o giornalistici, a decidere chi debba dimettersi e quando.

Se la nuova consapevolezza sarà applicata anche agli avversari, vorrà dire che il Movimento si sta allontanando dalla pancia del paese per avvicinarsi al cervello.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”