de luca - bassolino

LA ROTTAMAZIONE SI È FERMATA A ROMA - VISTO CHE IL RENZISMO AL SUD NON ESISTE, NAPOLI VARA LA “RESTAURAZIONE”: PRIMA HA ELETTO DE LUCA E ORA ACCLAMA BASSOLINO - È LO STESSO VUOTO DI NOMI E IDEE CHE HA PERMESSO IL TRIONFO DI DE MAGISTRIS

Mattia Feltri per “la Stampa”

 

BASSOLINOBASSOLINO

Napoli, fra tanti problemi, ne ha uno di ordine filosofico, o forse da gioco enigmistico: Antonio Bassolino si ricandida a sindaco perché non c' è una nuova classe dirigente, oppure non c' è una nuova classe dirigente perché Antonio Bassolino non l' ha mai creata?

 

RENZI SALA BASSOLINO MARINORENZI SALA BASSOLINO MARINO

O magari l' uno e l' altro, senza che siano lette come compiaciute pennellate sul regno del possibile e dell' impossibile, l' eterna e vertiginosa contraddittorietà: il filosofo Biagio De Giovanni, 83 anni, un tempo comunista, uno dei pochi da cui si possa ancora andare a parlare, mostra il mare dalle finestre di casa, a Mergellina. «La bellezza è quella che è», dice con gli occhi su Castel Dell' Ovo.

 

Ma, nel frattempo, per strategia popolana, Luigi De Magistris sta «plebeizzando la città», dice De Giovanni, e intende la ola antagonista, il sapore antistituzionale delle istituzioni, la protesta al potere, «e fino al pizzafestival e al mozzarellafestival». Non è nemmeno tutto lì: i Quartieri spagnoli, disse una volta il sindaco, «diventeranno la Montmartre di Napoli», e qualche sera fa in quelle viuzze pendenti correva un ragazzo ferito che è andato a riparare, braccato fin sulla soglia dai predatori armati, in una palestra dove i bambini facevano karatè e chambarà.

DE LUCA - BASSOLINODE LUCA - BASSOLINO

 

La novità più recente di Napoli non è il sequel che Bassolino gira di sé, ma la guerra di ragazzini che si ammazzano a ritmi da poliziottesco, poiché i vecchi boss sono in galera e le nuove leve non conoscono contenimento. Si spara in centro, al rione Sanità, a Forcella, «la paranza dei bambini», si sentì dire da una donna intercettata al telefono.

 

Torniamo a noi. Bassolino si era dato da tempo un tono di saggezza vegliarda, i ritmi da scalatore, il bel libro dal titolo antitetico, Le Dolomiti di Napoli , la saga su Facebook delle amorevoli fatiche di nonno, le interviste su questo e quello con l' illuminato distacco di chi è fuori dalla bolgia, qualche corsetta sul lungomare dove ora incontra Gianni Lettieri, amico-nemico di centrodestra, già presidente degli industriali e anch'egli candidato alla sindacatura.

bassolino foto lapressebassolino foto lapresse

 

Si intravede già l' esorbitanza esistenziale, Lettieri avrà con sé sette liste civiche, Bassolino disputerà le primarie in una coalizione che parte con Pd, Psi, Verdi, Scelta civica, Idv, Repubblicani democratici, Ricostruzione democratica, Centro democratico, Udc e Ncd alfaniano. Comunque, la prova provata si è avuta poche settimane fa quando a un funerale Bassolino aveva preso la posizione di chi vuole strette di mano.

 

Qualcosa in parentela col bacio a San Gennaro o l'arrampicata sull'autoscala dei pompieri per posare i fiori alla Madonna in cima all' obelisco di piazza del Gesù, cose di vent'anni fa, quando Bassolino era sindaco del Rinascimento napoletano, una fiera prospettiva premiata dalla rielezione col 72 per cento.

 

Il nostro problema filosofico, o gioco enigmistico, è ancora lì. Peppe De Cristofaro, senatore di Sel ma per sette anni segretario napoletano di Rifondazione, sostenitore ed elogiatore del primo Bassolino, oggi è in appoggio a De Magistris («La sua è un' esperienza di luci e ombre, ma merita di proseguire»). Dice che «se il Pd napoletano è quello che è, la colpa è pure di Bassolino che non ha creato classe dirigente». Mentre per De Giovanni è sufficiente rilevare che «Bassolino è l' unico che abbia avuto e forse abbia ancora una visione di Napoli. Ora dobbiamo liberarci di questa amministrazione».

de simone bassolino de simone bassolino

 

La delusione di De Giovanni, che salutò speranzoso la salita di Matteo Renzi, è per l'abbandono di Napoli da parte del governo centrale, rivolto «verso aree più forti, più produttive, con lo sguardo altrove. Penso naturalmente a Milano, effettivamente ripartita». Bene, secondo problema filosofico: Napoli si marginalizza e «pleibizza» perché il governo guarda altrove, oppure il governo guarda altrove perché Napoli si è messa fuori fuoco?

 

Raffaele Topo, 50 anni, di natali democristiani, figlio dell'autista di Antonio Gava, uno degli uomini forte del Pd locale (diciamo così), esercita al nono piano dell'isola F13 del Centro direzionale, sede del consiglio regionale. Seguite la scena: il cronista è arrivato da pochi minuti e viene fatto accomodare in una stanza dove sette o otto persone hanno prenotato il colloquio con Topo. «Devo aspettare il mio turno?».

 

LIBRO DI BASSOLINO FOTO IL MATTINO LIBRO DI BASSOLINO FOTO IL MATTINO

«Certo», risponde la segretaria ignara. Ma intanto arriva Topo, stringe la mano al cronista, «dottore, mi perdoni, l' ho fatta attendere per ore, ma avevo tanti impegni». Strizza l'occhio. Fila aggirata. Topo ha da esprimere qualche concetto. Primo: non è colpa di Renzi se il Pd locale è lasciato solo, Renzi c' è da appena un anno. Secondo: abbiamo un'idea precisa del nostro candidato alle primarie. Terzo: il Pd non ha un candidato a Milano e a Roma e deve avercelo proprio a Napoli? Quarto: siamo una bella squadra. Ma la verità, se passate il termine, è che o le anime e gli spiritelli del Pd si mettono d' accordo, oppure le primarie le vincerà Bassolino.

 

Così, prospettiva affascinante, a Napoli si aprirà la mistica della controrottamazione. Nuovi campioni due punto zero e da start up sbattono contro la coppia vintage Bassolino-De Luca (Vincenzo, governatore campano), di cui si è spesso riassunto il romanzo delle zuffe giovanili nel Pci.

 

DE MAGISTRISDE MAGISTRIS

Un antirenzismo endemico nel quale l' iniziativa più interessante, sociologicamente parlando, è quella di De Luca ospite di una gran festa della borghesia (lui, cafone salernitano) organizzata da Patrizia Boldoni, ex moglie dell' ex presidente del Napoli, Corrado Ferlaino. L'accettabilità sociale è un'ambizione planetaria, e in ogni caso qui si rigettano tutti i pettegolezzi sulla successiva nomina della suddetta Boldoni alla presidenza della Scabec, società regionale per i beni culturali.

 

LUIGI DE MAGISTRIS CON ALCUNI MIGRANTILUIGI DE MAGISTRIS CON ALCUNI MIGRANTI

Invece è l'occasione per segnalare l'euforia calcistica che percorre la città e ispira le conversazioni politiche di sinistra, dove si è alla ricerca di «un nuovo Maradona», o «Maradona non serve, semmai un Sarri (allenatore e nuovo idolo)», fino a «ci basterebbe un Frappampina (oscuro terzino di una volta)».

 

La falla di questo articolo è l'assenza dei cinque stelle, su cui si stenta a trovare un motivo di distinzione. È che seguono il percorso seguito ovunque, implacabile e fruttuoso, mentre al palato nostro sembrano più appetibili certe manovre, forse decadenti, di sicuro luccicanti, come quelle del già citato Lettieri (candidato mai settario del centrodestra) che organizza incontri e iniziative col sociologo Isaia Sales, con l'attore post-eduardiano Peppe Barra, col drammaturgo Peppe Lanzetta, con quel vulcano musicale che è Enzo Avitabile, un drappello glorioso di ex bassoliniani: erano loro, con Pino Daniele e Massimo Troisi e tanti altri, gli artisti rinascimentali dei tempi in cui via Caracciolo era decorata di limoni per buona accoglienza a Bill Clinton.

GIANNI LETTIERI GNAM GNAM GIANNI LETTIERI GNAM GNAM

 

Ci si strappano di mano i fasti passati poiché i fasti presenti sono niente più e niente meno della meraviglia notturna nella medesima via Caracciolo, pedonalizzata da De Magistris, dove si cena coccolati dal golfo senza l'intralcio delle auto. Quello lo si lascia a piazza Garibaldi, davanti alla stazione, che è un cantiere irrisolto e perpetuo dai tempi di Italia Novanta, o agli scavi per la metropolitana al Maschio Angioino, bloccati ogni due settimane perché gira e rigira spunta un tesoro del passato (nel caso, non Bassolino).

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....