antonio bassolino

LA SECONDA VITA DA RUNNER DI BASSOLINO: “FUMAVO 5 PACCHETTI DI SIGARETTE AL GIORNO, ORA CORRO LE MARATONE” - L'EX SINDACO DI NAPOLI, 78 ANNI: “LA CORSA MI HA AIUTATO A TENERE IL FISICO SOTTO CONTROLLO, MI HA RINGIOVANITO E MI HA PERMESSO DI SCOPRIRE POSTI INCREDIBILI - INFORTUNI? MISI IL PIEDE IN UNA BUCA, CADDI E MI FRATTURAI UN POLSO. SONO STATO OPERATO E PORTO ANCORA LA PLACCA CHE MI INSERÌ IL CHIRURGO"

Fabrizio Geremicca per https://napoli.corriere.it - Estratti

 

Corre per stare bene, per conoscere meglio Napoli e, soprattutto, per ricacciare indietro i demoni della sigaretta. Antonio Bassolino, 78 anni a marzo, già sindaco di Napoli e presidente della Regione Campania, racconta la sua seconda vita di runner.

 

Come è cominciata?

ANTONIO BASSOLINO

«Ho fumato la mia ultima sigaretta il 21 luglio 2003 alle 21.25 davanti ad una finestra aperta del Policlinico di Gottinga. Il chirurgo mi aveva avvisato che avrei dovuto astenermi dal fumo almeno entro le 12 ore prima di un delicato intervento alle corde vocali. Il mattino seguente mi disse, prima dell’anestesia, che si sarebbe regolato a seconda di quel che avrebbe trovato. C’era il rischio di un intervento demolitivo, se avesse riscontrato un tumore maligno, che avrebbe compromesso seriamente o del tutto la mia possibilità di parlare».

 

Prima di allora è difficile trovare una sua foto senza sigaretta. Quante ne fumava?

«Alcune foto mi ritraggono perfino con due sigarette, una per mano. Fumavo anche a letto e, per evitare il rischio di incendi, tenevo la sigaretta tra il medio e l’anulare, così che se mi fossi addormentato non sarebbe finita sul materasso. La media era di 5 pacchetti al giorno ma si moltiplicavano durante le nottate dell’impegno politico ed istituzionale».

 

(...) All’inizio correvo saltuariamente perché gli impegni erano molti e il tempo poco. Dopo il 2010, quando non ho più ricoperto ruoli istituzionali, in media 4 volte alla settimana. Da solo, con amici, con mio nipote. Un’ora, due ore e più di due ore. Ho fatto varie mezze maratone e la lunga maratona di 42 km a Firenze nel 2014».

 

ANTONIO BASSOLINO

Cosa ricorda di quella esperienza?

«Tagliai il traguardo in 5 ore senza fermarmi mai. Tanti negli ultimi due o tre km si accasciavano a terra. Mio nipote ed io ci eravamo preparati per 4 mesi. Un allenamento durissimo che mi aveva ricordato altri due momenti molto impegnativi della mia vita, l’esame di maturità classica al liceo Garibaldi, che preparai quando ero già segretario di una sezione importante del Pci, e la campagna elettorale che mi contrappose ad Alessandra Mussolini nel 1993».

 

La corsa ha modificato la sua vita?

«Mi ha aiutato a tenere il fisico sotto controllo, mi ha in qualche modo ringiovanito e mi ha permesso di scoprire posti incredibili».

 

ANTONIO BASSOLINO

Ha mai subito infortuni?

«Il più serio al polso durante una corsa per beneficenza. Misi il piede in una buca, caddi e mi fratturai un polso. Sono stato operato e porto ancora la placca che mi inserì il chirurgo».

 

Prossimi obiettivi di Bassolino corridore?

«Voglio continuare finché potrò. Gli anni avanzano e ad un certo punto mi si porrà il dilemma se passare dalla corsa alla camminata veloce. Prima o poi accadrà, ma per ora non ci penso e, comunque, anche quando sarà il momento continuerò ad esplorare la città sulle mie gambe».

bassolinoANTONIO BASSOLINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…