castellina pecoraro

GIU’ LE MANI DAI VITALIZI! - LUCIANA CASTELLINA, EX PARLAMENTARE DI SINISTRA, RISCHIA DI PERDERE PIU’ DELL’80% DELL'ASSEGNO: “C'E' UN ERRORE. VA DIFESA LA DIGNITÀ DELLA POLITICA. QUESTA NORMA E' STATA CONQUISTATA GRAZIE ALLE BATTAGLIE DEL MOVIMENTO OPERAIO PER IMPEDIRE CHE LA POLITICA FOSSE UNA QUESTIONE RISERVATA AI RICCHI” – PECORARO SCANIO: "GIUSTO IL TAGLIO, ORA RIDURRE PURE LO STIPENDIO…"

castellina

Maria Berlinguer per la Repubblica

«Sono convinta che ci sia un errore ma certamente non farò ricorsi, non voglio difendere i vitalizi ma la dignità della politica e della storia». Luciana Castellina, classe 1929, una vita di battaglie a sinistra fondatrice e direttrice de Il Manifesto, potrebbe perdere più dell' 80% del suo vitalizio da ex parlamentare. Passando da 4,314 euro a 783 euro.

 

Se lo aspettava?

«No, cado dalle nuvole. Tra l' altro leggo che sarei andata in pensione a 54 anni mentre ci sono andata a 70. Ma è vero che ai miei tempi le legislature venivano interrotte. E spesso io facevo solo la capolista, ai tempi del Pdup».

 

Quindi è giusta la scure di Fico sui vitalizi?

«Il punto non è se sia o meno giusto tagliare i vitalizi. Sono e resto una persona di sinistra e certo non difendo privilegi che capisco possono apparire odiosi.E di certo non mi lamento. Ho avuto più di quello che prende la gente comune. Il punto è che nessuno ha più memoria di nulla».

 

 

In che senso?

«I vitalizi come il finanziamento pubblico dei partiti, sono norme conquistate grazie alle battaglie del movimento operaio per impedire che la politica fosse una questione riservata ai ricchi. Poi certo c' è stata una degenerazione, ma sarebbe giusto che qualcuno si andasse a studiare la storia. Anche a sinistra».

 

luciana castellina

Con chi ce l' ha?

«Per esempio con Veltroni. Non è stato lui a parlare per primo della necessità di abolire il finanziamento pubblico?».

 

Ma torniamo ai vitalizi. È giusto o no tagliarli?

«Sì e no. Capisco che ci sono casi che possono apparire assurdi, tipo un parlamentare che è stato eletto per qualche mese e che ora ha un vitalizio. Ma allo stesso tempo è giusto che ci sia un riconoscimento pubblico dei politici».

Cioè?

«Non parlo per me che ho sempre lavorato e sono stata al Parlamento europeo per 23 anni.Ma se uno entra in Parlamento a 40 anni e ne esce a 50 chi lo riassume? L' aspettativa c' è solo nella pubblica amministrazione».

 

alfonso pecoraro scanio

2. PECORARO SCANIO: "GIUSTO ORA RIDURRE PURE GLI STIPENDI"

Monica Rubino per la Repubblica

 

Alfonso Pecoraro Scanio, già presidente dei Verdi e deputato dal 2000 al 2008: cosa pensa della delibera che taglia le pensioni degli ex parlamentari?

«Sulla questione sono sereno. Ho sospeso l' attività di avvocato quando ho cominciato a fare il deputato. Non ho mai riscattato né sommato altri vitalizi (quello da consigliere regionale e da europarlamentare). Ho sempre pagato il contributo di solidarietà.

Insomma se c' è un taglio equo su tutto, io lo rispetterò».

 

I 5 Stelle lo propongono come una forma di giustizia sociale. Per lei è così?

«Trovo giusto tagliare i doppi e tripli vitalizi. L' importante è evitare punizioni sui singoli. Mi aspetto che si presti attenzione alle persone molto anziane e che si distingua fra chi ha sospeso l' attività professionale e chi si è arricchito con la politica. Ma il M5S deve rispettare anche l' impegno di tagliare gli stipendi ai parlamentari in carica».

 

Lei perderebbe quasi il 40% dell' assegno: da 9.387 a 5.554 lordi.

giuliano amato alfonso pecoraro scanio

«Non è un problema. Mai basato il mio stile di vita sullo stipendio di parlamentare. Oggi prendo netti 4800 euro. Vorrà dire che scenderà del 40%, poi magari si abbasserà anche l' aliquota per le tasse. Se è fatto per tutti, lo accetterò con disciplina».

 

Per chi ha votato il 4 marzo?

«Alla Camera M5S e al Senato Sel.Sono un sostenitore dell' alleanza fra M5S e centrosinistra. Se invece i 5Stelle hanno fatto il governo con la Lega, la responsabilità è di Renzi».

 

Che cosa fa da quando ha lasciato il Parlamento?

«Insegno nei settori agricoltura e ambiente: alla Bicocca, a Roma a Tor Vergata (gratis) e alla Federico II di Napoli».

sgarbi pecoraro scanio da eataly

 

Tornerebbe alla politica attiva?

«Ma in sostanza io continuo a fare politica: ho salvato l' isola di Budelli con una petizione, ho candidato la pizza napoletana a patrimonio Unesco, difendo l' opera lirica italiana. Ora mi batto per far bocciare il Ceta, il trattato con il Canada che danneggia il made in Italy. Certo, se mi tagliano il vitalizio potrò dedicare meno soldi a queste battaglie».

 

luciana castellina angelo guglielmiAIDA YESPICA BALLA CON PECORARO SCANIO AL BAGAGLINO elisabetta sgarbi luciana castellinaALFONSO PECORARO SCANIO luciana castellinaluciana castellina 4luciana castellina 1Luciana Castellina Luciana Castellina PAOLO MIELI LUCIANA CASTELLINA LUCIANA CASTELLINA NANNI MORETTI Luciana Castellina luciana castellina 2luciana castellina 3scalfari luciana castellina achille occhettoluciana castellina ritanna armeniluciana castellinaluciana castellina (2)luciana castellinaluciana castellina giuliano ferraraluciana castellina

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....